• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 6 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Scuola / Istruzione, formazione, educazione e nuovi tempi

Scuola / Istruzione, formazione, educazione e nuovi tempi

La redazione di La redazione
28 Novembre 2022
in OPINIONI
0
Inaugurata una piccola biblioteca del Parco Letterario di Adami di Decollatura
45
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Alberto Capria –

“Il profilo professionale dei docenti è costituito da competenze disciplinari, psicopedagogiche, metodologico-didattiche, organizzativo-relazionali e di ricerca, documentazione e valutazione tra loro correlate e interagenti, che si sviluppano col maturare dell’esperienza didattica, l’attività di studio e di sistematizzazione della pratica didattica”.

Così recita il CCNL. Sorge una domanda: le facoltà universitarie preparano a questo? L’anno di prova dei docenti neo assunti è in linea con il profilo professionale richiesto? La formazione pensata a livello nazionale, addirittura con l’istituzione una Scuola di Alta Formazione affidata ad… Invalsi ed Indire, affronterà il casus belli? “L’autonomia delle istituzioni scolastiche… si sostanzia nella progettazione e nella realizzazione di interventi di educazione, istruzione e formazione mirati allo sviluppo della persona umana… al fine di garantire ai soggetti coinvolti il successo formativo”.

Il successo formativo presuppone un insieme di atti e strategie orientate à che ciascuno possa realizzare il meglio di sé in ordine al suo vissuto, interessi, predisposizioni: unicuique suum. La “semplice” Istruzione è finalizzata a erogare conoscenze che il soggetto acquisisce e che gli consentiranno di lavorare; poi, se sai vai avanti, se non sai sei bocciato. Ed allora, in questa traversata dei nostri allievi nel periglioso mare scolastico che li prepara alla vita, alla “vela” dell’Istruzione si affianca, a fronte dei cambiamenti epocali in atto, la “vela” della Formazione: occorre che nelle scuole si attivino processi che attendono alla persona, al soggetto nella sua interezza, che comprende il suo “sapere” ma che non si esaurisce sterilmente con esso. Riguarda l’interezza dell’allievo con tutte le caratteristiche in continuo cambiamento, che devono obbligatoriamente essere globalmente considerate, al fine di poter intervenire secondo modalità che non sono unicamente quelle di un processo istruttivo che, da solo, sarebbe riduttivo. Si tratta di una competenza che il docente deve possedere e che è molto più strategica ed “alta” rispetto a quella del semplice istruire. La “terza vela” è quella dell’educazione! L’allievo che ha acquisito conoscenze, che sa (in seguito alla Istruzione) e che è in grado di controllare, governare e guidare se stesso (in seguito alla Formazione), fa parte di una comunità: interagisce con essa, allaccia relazioni, impara a lavorare in gruppo, assume responsabilità civili e civiche, anche utilizzando appieno le opportunità istruttive/formative insite nella disciplina dell’Educazione Civica Pertanto, istruire ai saperi, formare una identità personale autonoma, educare al vivere insieme – strutture fondanti ed inscindibili dei processi sviluppo/crescita e insegnamento/apprendimento – sono gli elementi costitutivi di un’azione didattica degna di questo nome.

Si tratta di una sfida che il nuovo corso ministeriale deve saper cogliere, ben comprendendone le difficoltà insite nella stessa. Né, ad oggi, si può ipotizzare qualcosa considerando che allo stato c’è solo (o ci dovrebbe essere in attesa di un DPCM) l’aggiunta di un sostantivo – Merito – ad Istruzione, sperando che il merito valga per tutti e … non solo per i nostri allievi. Auspico che i processi di riordino che certamente sono allo “studio” della nuova gestione ministeriale (mi rifiuto di pensare che ci sia solo un “cambio di denominazione”), non presuppongano per i nostri studenti una sommatoria di conoscenze pesate con il bilancino, buone per scalare qualche posto nella stupida graduatoria dei test standardizzati; bensì l’acquisizione di competenze culturali, professionali, di cittadinanza, di vita. Mi aspetto un’amministrazione nuova che, come diceva De Andrè, “…sappia leggere il libro del mondo con parole cangianti e nessuna scrittura” e indicare percorsi autenticamente nuovi, non soltanto innovativi, pur con qualche inevitabile rischio. Un detto noto fra gli scalatori dice che “è sempre meglio inciampare su nuove strade che .. girare intono alle stesse”. Possibilmente non lasciando indietro nessuno: persino, anzi soprattutto, gli … immeritevoli!

Alberto Capria – Dirigente Scolastico – Vibo Valentia

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Una fiaba di Natale dei fratelli Grimm a Marzi/ La giornata degli alberi nel borgo del Savuto

Post Successivo

Calabria digitale: i trend più interessanti tra svago e cultura

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L’ANDE – associazione nazionale donne elettrìci – sostiene la libertà dell’Iran
OPINIONI

L’ANDE – associazione nazionale donne elettrìci – sostiene la libertà dell’Iran

3 Febbraio 2023
Mai più deportazioni. Mai più Olocausto!
OPINIONI

Mai più deportazioni. Mai più Olocausto!

31 Gennaio 2023
Eugenetica e disabilità da Hitler ad oggi secondo Margherita Lao per il giorno della memoria 2023
OPINIONI

Eugenetica e disabilità da Hitler ad oggi secondo Margherita Lao per il giorno della memoria 2023

27 Gennaio 2023
Tutti pazzi per Re Italo
OPINIONI

Tutti pazzi per Re Italo

24 Gennaio 2023
Usb, “Fuori l’Esercito dalle scuole di Lamezia!”
OPINIONI

Usb, “Fuori l’Esercito dalle scuole di Lamezia!”

21 Gennaio 2023
Perché a Davoli sì ma a Badolato no una Biblioteca locale utile a tutto il comprensorio?
OPINIONI

Perché a Davoli sì ma a Badolato no una Biblioteca locale utile a tutto il comprensorio?

20 Gennaio 2023
Post Successivo
Calabria digitale: i trend più interessanti tra svago e cultura

Calabria digitale: i trend più interessanti tra svago e cultura

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Ancora una volta, l'ambita benemerenza di "Alfiere della Repubblica" accende i riflettori sul grande cuore della nostra Regione. Su...

Leggi di più
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

6 Febbraio 2023
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.