• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 22 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Sanità e paradossi dei nostri tempi: la ricca Calabria salva il povero Veneto

Sanità e paradossi dei nostri tempi: la ricca Calabria salva il povero Veneto

La redazione di La redazione
28 Luglio 2017
in OPINIONI
0
Sanità e paradossi dei nostri tempi: la ricca Calabria salva il povero Veneto
2
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

di Giacinto Nanci (medico di famiglia a Catanzaro) – 

E sì! Perché nei cinque miliardi e 200 milioni di euro che il governo ha elargito a Banca Intesa per salvare le fallite Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza ci sono anche gli euro che i malati calabresi sono stati costretti, con grandi sacrifici, a risparmiare dopo l’imposizione alla Calabria del piano di rientro sanitario e con corredo di Commissario ad acta.

Che i malati calabresi sono riusciti a risparmiare i circa due miliardi del presunto deficit sanitario della Calabria lo ha certificato finanche la ministra Lorenzin che, proprio per questo straordinario risultato raggiunto, nel febbraio 2017 ha concesso alla Calabria ben 140 milioni di euro in più del dovuto nel riparto dei fondi sanitari alle regioni.

Se mettiamo a confronto il piano di rientro sanitario calabrese e il decreto salva banche veneto vedremo che sono stati usati due pesi e due misure. Al Veneto, dove c’è stato malaffare, imbroglio, mancata vigilanza Consob e Banca D’Italia, subito i 5 miliardi; alla Calabria con pochi soldi e molti malati invece il piano di rientro e il commissario per ulteriori tagli alla sanità.

Siamo nel lontano 2009 e il governo decide cha la Calabria ha speso in sanità nei primi 10 anni del 2000 circa ben due miliardi di euro in più di quanto ricevuto dal riparto dei fondi, il governo quindi impone alla Calabria un piano di rientro della spesa sanitaria.

La Calabria cioè dovrà risparmiare questi due miliardi sulla sua spesa sanitaria. Si da il caso però che la Calabria, come molte regioni meridionali, riceve meno fondi per la sanità rispetto alle altre regioni, specialmente del nord, e questo fin dal 1998, in quanto il riparto è fatto con il calcolo della popolazione pesata, che come ha solennemente dichiarato l’ex ministro della salute Fazio, il primo di aprile del 2011 a Napoli, “entro due anni modificheremo il criterio di riparto dei fondi sanitari perché è imperfetto e penalizza le regioni come la Campania (e la Calabria) che hanno un indice di vecchiaia basso.”

Dunque è accertato che il sistema sanitario calabrese è sotto-finanziato fin dal 1998. Si da anche il caso che la Calabria ha nei suoi circa 2 milioni di abitanti ben duecentomila malati cronici in più della media delle altre regioni (specialmente del nord) con conseguente necessità di aumento della spesa sanitaria.

Si da il caso infine che in una regione come la Calabria, dove ci sono molti più malati cronici si manifesta il fenomeno della comorbilità che si ha quando in una persona ci sono, non una sola, ma più malattie croniche. Anche questo fenomeno fa aumentare la spesa sanitaria. Quindi la Calabria, con un sistema sanitario già sotto-finanziato in partenza, ha dovuto curare sia le molte malattie croniche in più sia le comorbilità.

Non vi è quindi stato nessuno sforamento ma la necessaria cura delle patologie presenti.

Il governo, invece di finanziare il sistema sanitario con criteri equi e in base alla presenza delle malattie croniche e delle comorbilità, ha imposto il piano di rientro (fin dal 2009) che ha significato risparmi ulteriori sul già riconosciuto sotto-finanziamento del sistema sanitario calabrese.

E come ha riconosciuto anche la ministra Lorenzin ci siamo riusciti (purtroppo dico io) con la conseguenza che siamo la regione con il più alto numero di persone che evitano di curarsi per motivi economici e dove si muore prima.

La Calabria è la regione al terzultimo posto per spesa sanitaria pro-capite, il Veneto spende pro-capite 300 euro in più e la Valle D’Aosta ben mille euro in più.

Come calabresi siamo comunque “contenti” di aver contribuito con i nostri sacrifici sulla salute alla salvezza del Veneto, regione importantissima per l’economia dell’intera Italia. E meno male che il Veneto non ha ancora fatto il referendum per l’autonomia da “Roma ladrona” e dal “sud sanguisuga delle tasse pagate dal nord”, perché in questo caso i malati

calabresi non avrebbero potuto aiutare gli italiani veneti.

Sembra che ci sono altre banche del nord (Carige) in grave crisi. Temiamo che il governo prorogherà il piano di rientro alla Calabria in vista del salvamento di queste altre banche, nonostante che il disavanzo della sanità calabrese è stato sanato (come dice anche la Ministra).

P.S. non è più vero il detto “prima la salute”, oggi vale “prima le banche”. Vero ministra Lorenzin?

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il mondo della Borsa: una guida per gli investitori

Post Successivo

“Decollatura. Volume I”. Il nuovo libro di Giuseppe Musolino rivela nuove ipotesi storiografiche

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”
OPINIONI

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

18 Gennaio 2021
Sellia, da domani distribuzione mascherine. Davide Zicchinella: nessuno sarà escluso
OPINIONI

Davide Zicchinella sollecita un confronto per l’ospedale Sant’Anna e per i vaccini

6 Gennaio 2021
Protesta dei sindaci contro l’ordinanza regionale, Davide Zicchinella chiarisce che non è polemica politica
OPINIONI

Davide Zicchinella: coinvolgere i medici di famiglia

5 Gennaio 2021
Gli auguri e un invito ai sindaci da parte di Angelo Falbo
OPINIONI

Gli auguri e un invito ai sindaci da parte di Angelo Falbo

24 Dicembre 2020
“Dio a letto” ovvero il divino nell’amore sacro e nell’amore profano
OPINIONI

“Dio a letto” ovvero il divino nell’amore sacro e nell’amore profano

24 Dicembre 2020
Il consigliere provinciale Davide Zicchinella attacca Nino Spirlì: “Siamo tornati al medioevo”
OPINIONI

Politica regionale: Davide Zicchinella attacca Nino Spirlì

19 Dicembre 2020
Post Successivo
“Decollatura. Volume I”. Il nuovo libro di Giuseppe Musolino rivela nuove ipotesi storiografiche

"Decollatura. Volume I". Il nuovo libro di Giuseppe Musolino rivela nuove ipotesi storiografiche

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Scuola, Savaglio risponde alle dichiarazioni dei consiglieri di minoranza, PItaro e Bevacqua sulla riapertura
FATTI

Disturbi sull’apprendimento, al via i lavori sulle linee guida regionali

di La redazione
21 Gennaio 2021
0

L’assessore regionale all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha presieduto il Tavolo interistituzionale per la definizione delle Linee regionali sui disturbi specifici dell'apprendimento...

Leggi di più
Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive

Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive

20 Gennaio 2021
Sellia Marina, aerare i locali per allontanare il gas radon: l’esperimento del geofisico Vincenzo Londino

Aerare i locali abbatte drasticamente le concentrazioni di sostanze nocive per la salute in aria

20 Gennaio 2021
La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”

La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”

20 Gennaio 2021
Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole

Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole

20 Gennaio 2021
Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”

Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”

20 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103