di Raffaella De Grazia –
Lo sport, divertimento ed impegno sociale si incontrano a Carlopoli nella giornata di domenica 27 giugno. Un evento che promette di attirare famiglie e appassionati di pesca quello che si svolgerà a partire dalle ore 09,30 presso la suggestiva location del laghetto Bioittica della Sorgente – Agriturismo Alla Jumara e che vedrà protagonisti assoluti ragazzi e ragazze diversamente abili.
Il progetto, dal nome “Ripartiamo con la FIPSAS”, è promosso dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee in collaborazione con il Ministero delle Politiche Sociali, il Rotaract Catanzaro e le associazioni rappresentanti le categorie diversamente abili e le proprie famiglie. L’intento è nobile: promuovere le capacità intellettive ed emotive di giovani affetti da sindrome di Down, autismo e altre disabilità attraverso l’insegnamento della pratica sportiva della pesca.
La manifestazione vanta il prezioso sostegno del Comune di Carlopoli e del Primo Cittadino Emanuela Talarico, che ha mostrato notevole sensibilità a iniziative sociali così importanti e preziose, soprattutto considerando il lungo stop causato dalla pandemia da Covid-19.
La FIPSAS non è nuova ad attività ed eventi di ampio valore umano: il progetto “Ripartiamo con la FIPSAS” è stato infatti realizzato con successo in diverse località italiane, avvalendosi anche della solidale collaborazione di associazioni, sindaci e gestori di attività di ristorazione, proprio come nel caso dello staff della Bioittica della Sorgente – Agriturismo Alla Jumara, capace di coniugare con successo divertimento, ospitalità e ottima cucina.