• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 29 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Una rete per pescare idee e suggestioni: Sciabaca di Rubbettino come opportunità di crescita culturale

Una rete per pescare idee e suggestioni: Sciabaca di Rubbettino come opportunità di crescita culturale

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
20 Settembre 2017
in  Soveria Mannelli, COMUNI, OPINIONI
0
Una rete per pescare idee e suggestioni: Sciabaca di Rubbettino come opportunità di crescita culturale
295
VISITE
CondividiCondividiInvia

Si sa che settembre è un periodo d’elezione per i festival e le kermesse culturali di ogni genere. Come se, dopo l’estate e il riposo, si avvertisse l’esigenza di ricominciare a innescare processi di pensiero interiore e riflessioni profonde sull’umanità, sulla sua storia e sul suo destino.

E, in linea con questa tendenza, anche la Rubbettino Editore, importante casa editrice che ha sede a Soveria Mannelli ma con un respiro nazionale e internazionale, non poteva mancare l’appuntamento con quella che, fin dallo scorso anno, rappresenta la sua principale rassegna di eventi culturali.

Una manifestazione che si svilupperà nell’arco di tre giornate, dal 22 al 24 settembre, sempre a Soveria Mannelli, ma in forma itinerante, in vari luoghi della città, quasi a voler ribadire l’idea del viaggio come modo privilegiato per favorire l’acquisizione di nuove conoscenze, lo scambio di esperienze e tra culture.

Il nome, altamente significativo, che è stato scelto per definire la manifestazione è Sciabaca, termine con cui, nei dialetti del Sud Italia, è chiamata una rete da pesca della tradizione mediterranea. Una rete che, come tutte le altre, dalle più antiche (il cervello umano, con i suoi neuroni e le sue sinapsi) alle più moderne (la rete internet, con i suoi nodi e i suoi collegamenti), intende creare relazioni di senso e di memoria tra idee e suggestioni, ricordi e pensieri.

Le tematiche che saranno trattate abbracciano le più varie discipline, ma sono sempre collegate tra loro dai fili immaginari della rete Sciabaca: dall’arte alla letteratura, dalla natura alla scienza, in una lunga serie di incontri con molteplici personaggi che sono giustamente definiti come “protagonisti della cultura e custodi della memoria”.

Dalla presenza, fin dal primo giorno, di un monumento vivente all’arte figurativa, quel Nik Spatari che, con il suo MuSaBa e la sua filosofia di vita, ha radicalmente rivoluzionato il modo stesso di fare arte, assieme a nomi celebri come quelli della giornalista e scrittrice Annarosa Macrì e dell’antropologo Vito Teti. Così come, nella seconda giornata, di uno dei massimi geografi italiani, Franco Farinelli, e poi della giornalista televisiva Maria Vittoria Marano assieme al documentarista Domenico Nunnari. E nel terzo giorno, del vice presidente della Giunta regionale, Antonio Viscomi, che discuterà, con l’urbanista Roberto Giannì e il giornalista Filippo Veltri, della Route 66, che è una highway americana di quasi quattromila chilometri che collega la costa bagnata dall’oceano Pacifico con quella lambita dall’Atlantico, però come concetto applicato alla Calabria, alla SS19 e ai suoi due mari.

Ma, data la ricchezza del programma, sarebbe troppo lungo elencare e dare il giusto risalto a tutte le presenze. Moltissimi sono i docenti dell’Università della Calabria, motore culturale della regione, che interverranno come relatori e animatori. Così come sono garantite la presenza e la partecipazione attiva delle associazioni del territorio e dell’IIS Costanzo di Decollatura, e non mancheranno neppure le occasioni di svago e divertimento, pur con un occhio sempre rivolto alla cultura, con gli spettacoli musicali serali.

Foto di Orsola De Maio (particolare)

Insomma, Rubbettino Editore, che con la sua presenza garantisce da anni a Soveria Mannelli e a tutto il territorio del Reventino una notevole visibilità e un’attenzione particolare per la cultura e i libri, gli sta regalando ancora un’altra opportunità di crescita culturale.

di Raffaele Cardamone

*) Le immagini dell’articolo sono tutte particolari tratti dalle foto pubblicate sul Libretto di presentazione della manifestazione.

Per chi fosse interessato, è possibile accedere allo store ufficiale on-line della Rubbettino Editore attraverso il seguente link: www.store.rubbettinoeditore.it

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Trading online: quante opinioni discordanti

Post Successivo

I 40 anni del libro “San Mango d’Aquino – storia folklore tradizioni poesia”: SECONDA PARTE

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Petronà, ennesima missione in Burkina Faso
COMUNI

Petronà, ennesima missione in Burkina Faso

27 Novembre 2023
Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”
 Soveria Mannelli

Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”

23 Novembre 2023
Andali, anziani coniugi soli, ammalati e abbandonati
Andali

Andali, anziani coniugi soli, ammalati e abbandonati

18 Novembre 2023
Campionessa di bodybuilding, Francesca Cardamone è riuscita a perseguire un sogno
 Soveria Mannelli

Campionessa di bodybuilding, Francesca Cardamone è riuscita a perseguire un sogno

14 Novembre 2023
Comune Marcellinara scrive a Regione a difesa IC Maraziti
COMUNI

Comune Marcellinara scrive a Regione a difesa IC Maraziti

12 Novembre 2023
 Soveria Mannelli

La prima edizione della rievocazione storica dei “Vespri Soveritani”

9 Novembre 2023
Post Successivo
I 40 anni del libro “San Mango d’Aquino – storia folklore tradizioni poesia”: SECONDA PARTE

I 40 anni del libro “San Mango d’Aquino - storia folklore tradizioni poesia”: SECONDA PARTE

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.