• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 29 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Reportage nel futuro di internet ma con il pensiero rivolto al fondatore Rosario Arcuri

Reportage nel futuro di internet ma con il pensiero rivolto al fondatore Rosario Arcuri

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
6 Novembre 2015
in  Soveria Mannelli, Carlopoli, COMUNI, FATTI, PERSONAGGI
2
Reportage nel futuro di internet ma con il pensiero rivolto al fondatore Rosario Arcuri
47
VISITE
CondividiCondividiInvia

Rosario Arcuri, reportageFederico Arcuri, attuale direttore di reportage e fratello dell’ideatore e fondatore della storica rivista, Rosario Arcuri, annuncia dalle stesse pagine del sito www.reportageonline.it che, dopo 53 anni di esistenza cartacea, ha avuto inizio una nuova avventura in internet per la testata giornalistica.

Ma in questo nuovo inizio non poteva mancare il ricordo e un vero e proprio tributo nei confronti appunto di Rosario Arcuri, che ci ha lasciati nel 2004.

Quelli più avanti negli anni non possono non ricordare questa figura di giornalista sui generis che confezionava il suo giornale con la professionalità di un grande artigiano, quando la tecnologia informatica del desk top publishing era pura fantascienza e le pagine da stampare venivano composte manualmente sotto forma di menabò da passare poi al linotipista per la composizione dei caratteri di piombo e la successiva stampa.

Inoltre, Rosario Arcuri era anche capace di occuparsi direttamente della distribuzione del suo giornale, soprattutto nella forma degli abbonamenti che tutti sottoscrivevano più che volentieri.

reportagePersonalmente, ricordo che mio padre, quasi suo coetaneo, non faceva mai mancare reportage in casa e devo ammettere che, a cominciare dal nome dal sapore un po’ esotico per finire allo stile piuttosto all’avanguardia per i suoi tempi, finiva sempre per interessarmi e prendere il posto, almeno per qualche frangente, delle amate pagine di Topolino e degli altri fumetti dell’epoca.

Ricordo anche il suo impegno come direttore, da giornalista professionista, di Radio Soveria Uno, una delle prime radio libere della Calabria, con la quale ho avuto l’opportunità di collaborare a lungo.

Ma apprendo, dalla sua biografia pubblicata dal fratello Federico, che fu anche l’ideatore e promotore, oltre che conduttore, dei mitici “Sabati soveritani” che nei mesi di agosto degli anni sessanta ravvivavano il paese in un modo incredibile, con spettacoli musicali o di altro genere, e che sono senz’altro definibili come antesignani delle più moderne manifestazioni estive, da “Essere a Soveria” a “Soveria+”.

Il legame di Rosario Arcuri con il nostro territorio è scontato: è nato a Castagna di Carlopoli e ha compiuto i primi studi a Soveria Mannelli. Ma è un legame che si è protratto nel tempo, anche quando si è trasferito con la sua famiglia a Nicastro, per esempio collaborando con L’Eco della Sila, una testata locale diretta da Nandino Leo a Soveria Mannelli o più tardi, come già detto, con Radio Soveria Uno.

copertinaSuo padre, Giosuè Arcuri, è tra l’altro l’autore del romanzo “Ed ora non rubo più” (Gastaldi Editore, Milano, 1955), ambientato in questi luoghi e da essi evidentemente ispirato, cui ilReventino.it sta dedicando la giusta attenzione, a sessant’anni dalla sua pubblicazione, riproponendone alcune pagine e valorizzandone personaggi, descrizioni ed episodi narrati, che ben si prestano a un confronto tra l’attuale modo di vivere e quello dei nostri predecessori.

Rosario Arcuri, in definitiva, è un personaggio del nostro territorio che non deve essere dimenticato, perché ha lasciato tracce indelebili nella memoria di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, ma soprattutto perché è riuscito a creare, praticamente dal nulla, qualcosa di impensabile per quei tempi: una rivista di successo, molto letta e molto amata, realizzando così il suo sogno e fornendo un esempio virtuoso a tutti coloro che vorrebbero realizzare qualcosa di innovativo, anche alla nostra latitudine, e non trovano magari il coraggio per farlo.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

L’Istituto Tecnico Industriale di Soveria Mannelli si merita il secondo posto agli “students labs” e le congratulazioni del sindaco

Post Successivo

Approvato il nuovo piano editoriale del Tgr Calabria

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

28 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne
FATTI

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi
FATTI

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
Petronà, ennesima missione in Burkina Faso
COMUNI

Petronà, ennesima missione in Burkina Faso

27 Novembre 2023
Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”
 Soveria Mannelli

Arma dei Carabinieri Comando Compagnia Soveria Mannelli celebrata la “Virgo Fidelis”

23 Novembre 2023
Maida, dal 25 novembre corso per operatori sociali antiviolenza
FATTI

Maida, dal 25 novembre corso per operatori sociali antiviolenza

23 Novembre 2023
Post Successivo
Approvato il nuovo piano editoriale del Tgr Calabria

Approvato il nuovo piano editoriale del Tgr Calabria

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.