• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 6 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

L'azienda olivicola di Tiriolo nella top ten internazionale

La redazione di La redazione
22 Maggio 2022
in Tiriolo
0
Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”
191
VISITE
CondividiCondividiInvia

C’è chi lo fa quasi per essere alla moda, per essere trendy, ma per un’azienda agricola fare biologico a 360 gradi è più che altro una mission, non un must (l’uso di questi vocaboli non è a caso in quanto anch’essi molto di moda attualmente).

La produzione biologica di qualità, soprattutto per le aziende olivicole, non è scontata e per molti anni, l’olio biologico d’eccellenza era un’utopia! La sua produzione rispondeva prevalentemente a particolari esigenze alimentari e ambientali.

Dal 1996, anno di istituzione del premio internazionale “BIOL”, organizzato dal Consorzio Italiano per il Biologico e patrocinato dal MIPAF, che assegna riconoscimenti importanti alle aziende che producono olio biologico, ad oggi, molto, è cambiato nella direzione della qualità.

La XXVII edizione, conclusasi a Roma qualche giorno fa presso il ministero per le Politiche Agricole e Forestali, ha visto la Calabria sul podio, grazie all’oleificio dei fratelli Torchia di Tiriolo che, con il prestigioso riconoscimento “ Best olive oil of Calabria”, sono rientrati nella  “Top Ten internazionale”.  Un gran bel traguardo che rende merito ad una Regione che da sempre vive anche di olio, date le vaste distese di uliveti presenti in tutte le province.

Grande orgoglio per Tommaso Torchia, che, insieme ai fratelli, gestisce l’azienda: “. E’ stata davvero una bellissima soddisfazione – afferma – essere tra i primi dieci produttori al mondo, ma il premio non è il nostro solo obiettivo. Per noi il biologico non è un’esigenza di mercato ma l’estensione del nostro rispetto per il territorio, per chi è venuto prima di noi e per chi verrà.  Quello che conta – ribadisce Tommaso – è essere radicati sul territorio e valorizzarlo, dando a tante persone occupazione; persone, che non sono dipendenti ma, insieme a me e a mio fratello fanno parte di una grande famiglia in un rapporto di condivisione e sacrificio”.

Il premio Biol non è però l’unico che l’oleificio Torchia ha ricevuto in questo 2022 andando a confermare un percorso di costante crescita. Tra i riconoscimenti ottenuti ci sono, infatti, la gran menzione al Sol D’oro in seno al VinItaly, le tre foglie del gambero rosso, il grande olio slow food e il presidio slow food

L’impegno, si sa, premia e così è stato per questa azienda del catanzarese che, come sottolinea ancora Tommaso Torchia, “è il risultato di una poliedricità aziendale intesa come cura a 360° di tutto ciò che ruota intorno all’olivo e al territorio: utilizzo di fertilizzanti naturali, limitata produzione di reflui, implementazione di sistemi di energie rinnovabili, inerbimento delle coltivazioni ma anche – conclude Tommaso Torchia – didattica e formazione. Organizziamo, infatti, periodicamente, corsi con esperti qualificati del settore, attività di divulgazione e per gli studenti svariate proposte di fattoria didattica. L’obiettivo? Unire le colture alla cultura per creare consapevolezza”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

Post Successivo

Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Tiriolo, si celebra il quarantennale del gruppo dei Diavoli Rossi
FATTI

Tiriolo, si celebra il quarantennale del gruppo dei Diavoli Rossi

22 Giugno 2022
CISL Magna Graecia attiva sede a Tiriolo
COMUNI

CISL Magna Graecia attiva sede a Tiriolo

17 Giugno 2022
Tiriolo – Rimasta chiusa la Postazione Emergenza Territoriale del 118, esposto del sindaco Greco
Tiriolo

Demedicalizzazione 118 a Tiriolo, in corso raccolta firme

20 Maggio 2022
Festa del Libro a Tiriolo per celebrare la cultura locale e universale
COMUNI

Festa del Libro a Tiriolo per celebrare la cultura locale e universale

19 Aprile 2022
“Storico Gran Concerto Bandistico Città di Tiriolo” ritorna dopo circa 10 anni
COMUNI

“Storico Gran Concerto Bandistico Città di Tiriolo” ritorna dopo circa 10 anni

31 Marzo 2022
L’ulivo: tecnica e arte per dare la spinta decisiva all’economia calabrese
FATTI

L’ulivo: tecnica e arte per dare la spinta decisiva all’economia calabrese

2 Marzo 2022
Post Successivo
Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San
COMUNI

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San

di La redazione
6 Luglio 2022
0

Giovedì 7 luglio alle ore 15:00 si terrà 𝗹'𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿io 𝗦𝗼.𝗦𝗮𝗻.  presso l'ex edificio scolastico  in piazza G. Perri.  Il Centro...

Leggi di più
Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

5 Luglio 2022
Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

5 Luglio 2022
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.