Condivisione e solidarietà. Il giorno dedicato a san Giuseppe, come simbolo della figura paterna, è stato a Petronà motivo di aggregazione sociale e convivialità in nome di valori da cui non si può prescindere.
L’iniziativa, alla sua prima edizione, è stata promossa ieri, 19 marzo, dal neo costituito Gruppo parrocchiale Operatori di pace in sinergia con il sacerdote don Pasquale Brizzi. Dal pane votivo, benedetto e distribuito ai fedeli, alla pasta ceci cucinata come da tradizione: ogni pietanza è stata offerta in omaggio a San Giuseppe con momenti di preghiera promossi nella Chiesa madre.
Subito dopo ci si è spostati nella vicina canonica dove tantissime persone hanno consumato la pasta con i ceci socializzando in allegria grazie alle coinvolgenti melodie offerte da Vincenzo Elia e Franco Colosimo, due cittadini petronesi che sanno aggregare le persone per mezzo della musica.
Condivisione e anche solidarietà: la pasta e ceci è stata distribuita anche ad anziani ospiti di una comunità alloggio e anche ad anziani che vivono soli.
Un modo per contrastare la solitudine e costruire comunità in nome di San Giuseppe.