La democrazia non si predica, si pratica con la cittadinanza attiva, con il coinvolgimento delle nuove generazioni. Piccoli alfieri del binomio diritti-doveri si sono dati appuntamento ieri, mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Municipio per una nuova seduta del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze dell’Istituto comprensivo Corrado Alvaro di Petronà, dirigente scolastica Rosetta Falbo.
La riunione dei giovanissimi amministratori petronesi, cervesi e andalesi è stata convocata dalla presidente del Consiglio comunale dei ragazzi Sophie Taverna.
La baby sindaca Chantal Olivo ha introdotto i lavori del consiglio comunale dei ragazzi affidando le deleghe ai componenti della Giunta comunale.
Carmen Pignieri è la vicesindaca con delega all’ambiente, mentre Angela Bubbo è assessora alla cultura e spettacolo. E ancora: Luigi Anania sarà assessore all’arte e alla cura degli spazi e Paola Passafaro è l’assessora alla musica e allo sport. Infine, Mia Marchio si occuperà di nuove tecnologie nelle vesti di consigliera di maggioranza.
Si è parlato anche del prossimo convegno sulla legalità che sarà incentrato sulla edificante biografia del generale Carlo Alberto dalla Chiesa.
Al confronto dialettico ha preso parte anche il primo cittadino di Andali Piero Peta che ha spiegato il funzionamento di un Ente locale e ha sottolineato l’importanza di avere un consiglio comunale dei ragazzi per accorciare le distanze tra la politica e le nuove generazioni, promuovendo la cittadinanza attiva.
Dopo la riunione, i componenti del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, accompagnati dall’assessore Gaetano Centola e dal vicesindaco Saverio Costantini, hanno visitato il centro storico e i siti più interessanti del paese di origini arbereshe, concludendo la visita guidata nell’organizzata biblioteca luogo di lettura e incontri colturali.
Cultura e politica con le nuove generazioni: i giovani hanno parlato ed è sempre segno di democrazia quando i giovani parlano.