Come da ordinanza n. 44 del 7 agosto scorso, la Provincia di Catanzaro ha ieri, 31 agosto 2023, disposto, dopo 20 giorni, la collocazione dei segnali di divieto di transito sulla strada provinciale che porta da Petronà a Mesoraca, interessando i cittadini della frazione Arietta. La vincolante restrizione è stata la conseguenza delle tante segnalazioni sulle criticità prima constatate e poi segnalate, anche all’ Arma dei Carabinieri, dagli utenti della fruita arteria interprovinciale.
Senza manutenzione è lungo l’elenco delle cose che non vanno: smottamenti, buche, erba alta e muri ammalorati. Il tratto interdetto al traffico è di ben sette chilometri con percorso alternativo da Belcastro e Marcedusa. Una soluzione che non convince alcuni abitanti della piccola fazione Arietta: ” Una strada non solo bisogna – precisano i cittadini di Petronà- chiuderla, ma bisogna aprire anche i cantieri che ancora non vediamo. A nostro avviso si poteva anche chiudere dal bivio di Arietta verso Mesoraca perché la parte più pericolosa è a valle, non a monte. Ci chiediamo cosa succederà con inizio della scuola. Che giro faranno gli alunni di Arietta per arrivare a Petronà E quelli delle scuole superiori? “.
La strada, al momento, è si chiusa al transito, ma non vi sono transenne e quindi si passa lo stesso a rischio e pericolo degli utenti. Nella presila catanzarese, la viabilità non viaggia di pari passo con la sicurezza.