di Enzo Bubbo –
Mai stata una donna centenaria in paese. Un secolo di vita: è nata il 3 gennaio 1919 e compie, proprio con l’inizio del 2019, i 100 anni. Petronà annovera finalmente tra i propri cittadini una donna centenaria: 100 candeline per Rosaria Scarpini. Finalmente perché è da più di vent’anni che qui non si festeggiava un cittadino centenario, finalmente perché non si hanno notizie di donne centenarie nella storia del paese dei funghi e delle castagne: un traguardo personale che sa di storia.

Rosaria, conosciuta come Sarina, ha avuto i natali nella vicina Sersale, comune in cui ha trascorso l’infanzia e adolescenza in una famiglia di stimati professionisti, vive però a Petronà, accudita dal figlio Sino Talarico, da tantissimi anni in una bella abitazione adiacente la Chiesa madre.
E’ proprio qui, nel cuore del paese, che nella giornata di giovedì 3 gennaio 2019, è stato festeggiato, insieme a tanti parenti e amici, il momento privilegiato per Rosaria, per la famiglia e per tutto il paese. A portare un saluto affettuoso a nonna Sarina, in rappresentanza di tutta la cittadinanza, c’era il componente della Commissione straordinaria del Comune di Petronà Luigi Scigliano, insieme al parroco di Petronà don Giorgio Rigoni, al vice baby sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze Andrea Bubbo, alla responsabile dell’associazione Insieme onlus Natalina Carpino.

Per i cent’anni di mamma Sarina non potevano mancare e sono arrivati dal Nord Italia i figli Tommaso e Giuseppina. Tutti sono rimasti basiti dalla lucidità della donna più anziana di Petronà che è provata dagli anni e dalla salute cagionevole, ma ricorda fatti e persone, argomenta con cognizione di causa e riesce, se guidata, anche a fare qualche passo. Non è poca cosa per chi, nata subito dopo la fine della prima guerra mondiale, ha visto avvicendarsi ben nove Papi e dodici Presidenti della Repubblica. Il segreto di tanta longevità? Vita tranquilla, pochi spropositi a tavola, smodata passione per piante, animali e soprattutto lavori con l’uncinetto, proprio nel cucito, Sarina, assai devota, è una grande maestra e i suoi lavori sanno di opere d’arte.
Nel passaggio tra 2018 e 2019, Petronà vive con malcelata emozione una sua prima volta alla voce donne centenarie: quando le storie personali, hanno ineludibili risvolti sociologici.
La longevità attesa in Italia è di 82,7 anni: Sarina è andata oltre l’aspettativa di vita.