• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 19 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Ospedale del Reventino. La provocazione dei Comitati: meglio chiuso che in costante agonia

Ospedale del Reventino. La provocazione dei Comitati: meglio chiuso che in costante agonia

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
5 Novembre 2015
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
Ospedale del Reventino. La provocazione dei Comitati: meglio chiuso che in costante agonia
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

due loghi comitati ospedaleI due Comitati “Pro Ospedale del Reventino” e “Ospedali di Montagna Calabresi”, a firma dei rispettivi presidenti, Antonio Maida e Alessandro Sirianni, hanno diramato, in data 3 novembre 2015, un comunicato stampa, che ha il sapore dell’ultimatum, indirizzato al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, al Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin, al Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e al Commissario ad Acta della Sanità Calabria Massimo Scura.

Si tratta di un documento dai toni sarcastici e paradossali, che arriva a chiedere la chiusura dell’Ospedale del Reventino, come se si trattasse di un malato terminale a cui risparmiare pietosamente un inutile accanimento terapeutico che potrà solo prolungarne l’agonia.

Concordi con la linea di estrema intransigenza che i Comitati hanno voluto intraprendere, noi del ilReventino.it, che spesso abbiamo usato l’ironia facendo vestire al Commissario Scura i panni di un Superman perlopiù votato ai supertagli, non abbandoniamo (ne siamo sicuri, assieme ai Comitati) l’ultima speranza che chi di dovere possa riflettere seriamente e definitivamente su una realtà territoriale fatta di persone in carne e ossa e non di freddi numeri da riportare in un piano di rientro.

Per questo, come sempre, pubblichiamo di seguito e integralmente il testo del comunicato stampa.

<<  Con la presente si chiede alle sigg.rie Vs., l’immediata chiusura dell’Ospedale di Soveria Mannelli, contestualizzato nel decreto n. 9 del Commissario ad Acta, quale Ospedale di Montagna. Si fa presente che i Comitati richiedenti, da sette anni si sono posti a difesa civica della struttura utilizzando ogni strumento nelle possibilità oggettive del sodalizio, quali mobilitazioni popolari, incontri con i sindaci e l’ASP, dove allo stato è in itinere un ricorso al TAR. Purtroppo le continue ed inopportune iniziative sia del Commissario, Massimo Scura, che quelle poste in essere dall’ASP di Catanzaro, competente per territorialità, stanno falcidiando al di là di ogni minimo buon senso i servizi presenti. Allo stato, il Pronto Soccorso non ha ausilio di alcuna consulenza, la medicina è stata ridotta a 10 posti letto del tutto insufficienti al territorio, la pediatria con soli due medici viene vessata da ordini di servizio tali da generarne la chiusura ( e questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso con la presente), la radiologia è chiusa, il servizio di gastroenterologia pure, la fisioterapia funziona per il solo impegno degli operatori, il laboratorio analisi non eroga una diagnostica sufficiente per tipo di prestazioni per come l’utenza esige in quanto alcuni esami non sono possibili, la cardiologia è sotto il torchio dei numeri prestazionali da erogare dedotti dalla direzione aziendale. Tutti i servizi ne sono inficiati, quando parimenti, potrebbero erogare molte più prestazioni di quelle consentite, il cui limite spesso è da trovarsi negli assurdi circoscrivi posti dall’ASP. Questo genera una snervante e quotidiana apprensione negli operatori che perdono ogni stimolo per le proprie funzioni. Un ospedale così non serve a nessuno, pertanto non è giusto che si faccia la fine della “rana bollita”. Né i tentativi di dialogo con il territorio, comitati e i sindaci finora hanno prodotto alcunché. Né lo stesso decreto del Commissario ad Acta emanato il 4 aprile sulla riorganizzazione della rete ospedaliera (decreto n. 9), che prevedeva una logica riconversione dell’Ospedale è stato attuato. Né il documento proposto dall’ASP allo stesso Commissario, peraltro condiviso, è stato attuato. Ciò che si percepisce è una inesorabile ed inopportuna dismissione quotidiana di questa struttura, ubicata a circa 800 metri sul livello del mare, in un territorio marginale e con reali difficoltà di transito dove lo Spoke più vicino (Lamezia Terme), dista realmente codice della strada alla mano a circa un’ora e l’Hub più vicino (Catanzaro) ad oltre un’ora, solo con condizioni meteo ottimali. Tenere in piedi una struttura in queste condizioni che con poco potrebbe rispondere alle esigenze di questa fascia montana prossima ai 50 mila abitanti non serve a nessuno. Logiche a noi distanti stanno lentamente vituperando tutto, dove spesso la più esecrabile è quella di “spogliare un santo per vestirne un altro” alimentando “faide” campanilistiche del tutto fuori luogo, dove a farne le spese è sempre il più debole. O l’Ospedale viene in un’ottica di razionalizzazione messo in condizioni di erogare il minimo, oppure tenerlo in piedi in queste condizioni comporta solo costi inopportuni per la collettività. La presente alquanto dura e significativa dello stato psicologico in cui si versa, affinché ognuno si assuma la responsabilità che gli compete sulle decisioni da prendere e ne risponda ai cittadini, perché questo comprensorio allo stato non è giusto che venga trattato peggio di una riserva indiana.  >>

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Le pale eoliche sul Monte Reventino, incontro nella sede di Italia Nostra

Post Successivo

L’Istituto Tecnico Industriale di Soveria Mannelli si merita il secondo posto agli “students labs” e le congratulazioni del sindaco

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora con Gazzetta del Sud e l’editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. Ha curato l'editing o collaborato ai testi di volumi pubblicati da Calabria Letteraria Editrice e Cineteca della Calabria. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020, e dei cinque volumetti tematici in cofanetto "Diari di viaggio in Calabria", editi da Regione Calabria sempre nel 2020.

Relativi Posts

Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi
FATTI

Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi

19 Gennaio 2021
Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli
 Soveria Mannelli

Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

19 Gennaio 2021
L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”
 Soveria Mannelli

L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

19 Gennaio 2021
Servizio vaccinale a Soveria Mannelli: come migliorarlo con un gesto semplice e a costo zero
FATTI

Furgiuele (Sips): «Il vaccino è sicuro. Ora un’adeguata campagna istituzionale»

18 Gennaio 2021
Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”
OPINIONI

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

18 Gennaio 2021
Belcastro, ok  ipotesi di bilancio: parla gruppo “il futuro è nostro… sosteniamolo”
FATTI

Belcastro, la minoranza attacca il primo cittadino Antonio Torchia

18 Gennaio 2021
Post Successivo
L’Istituto Tecnico Industriale di Soveria Mannelli si merita il secondo posto agli “students labs” e le congratulazioni del sindaco

L’Istituto Tecnico Industriale di Soveria Mannelli si merita il secondo posto agli “students labs” e le congratulazioni del sindaco

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi
FATTI

Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi

di La redazione
19 Gennaio 2021
0

Sono proseguite oggi in terza Commissione “Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative”, le audizioni in merito alle problematiche del...

Leggi di più
Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

19 Gennaio 2021
L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

19 Gennaio 2021
Servizio vaccinale a Soveria Mannelli: come migliorarlo con un gesto semplice e a costo zero

Furgiuele (Sips): «Il vaccino è sicuro. Ora un’adeguata campagna istituzionale»

18 Gennaio 2021
Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

18 Gennaio 2021
PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

18 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103