• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 30 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » A nome della comunità il sindaco di Soveria Mannelli ricorda Don Natale Colafati

A nome della comunità il sindaco di Soveria Mannelli ricorda Don Natale Colafati

La redazione di La redazione
23 Aprile 2016
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
A nome della comunità il sindaco di Soveria Mannelli ricorda Don Natale Colafati
120
VISITE
CondividiCondividiInvia

stemma comune di Soveria MannelliIn rappresentanza dell’intera collettività, il sindaco di Soveria Mannelli, Giuseppe Pascuzzi, si è recato a Lamezia Terme per prendere parte al corteo funebre che ha accompagnato la salma di Monsignor Natale Colafati in Cattedrale, dove è stata celebrata una messa solenne. Il primo cittadino con la fascia tricolore ha abbracciato i familiari del compianto Don Natale facendo loro sentire la vicinanza della Città di Soveria Mannelli. Per ricordarne la memoria, dal comune è pervenuta in redazione una nota, a firma del sindaco Giuseppe Pascuzzi, che di seguito pubblichiamo.

Don Natale ColafatiSolo il 5 luglio 2014, nella Parrocchia del  SS. Rosario celebravamo il 50° anniversario dell’ordinazione presbiteriale di Mons. Natale Colafati. Un traguardo importante nella vita di un sacerdote. Anche in quella piacevole ed indimenticabile occasione la Città e tutta la comunità di Soveria Mannelli ha voluto omaggiare Don Natale, parroco, professore, studioso, scrittore, amico di tutti, con la presenza delle Istituzioni, in segno di affetto, stima e gratitudine, coronata con la consegna di un attestato di benemerenza civica. Non avendo, per ragioni anagrafiche, un ricordo complessivo degli anni in cui Don Natale ha vissuto ed operato a Soveria Mannelli e San Tommaso, il sindaco ha chiesto al prof. Vincenzo Sirianni, che ne ha più nitida memoria, di ricordare l’uomo che tanto si è appassionato alla comunità di Soveria Mannelli da imprimervi un moto culturale che ancora oggi muove i suoi passi in ricordo di quegli anni, così ricchi di iniziative dense di significato e vissute con intensa partecipazione dalla cittadinanza tutta. Ed è così, in poche, essenziali, righe che si ripercorre la storia di quegli anni:

<<Tantissimo la collettività di Soveria Mannelli deve all’opera di Mons. Colafati che, dopo alcuni anni trascorsi nella Parrocchia di San Michele Arcangelo in San Tommaso è stato parroco nella Parrocchia di San Giovanni Battista in Soveria Mannelli dal 1968 al 1992, succedendo a Don Francesco Massara, anch’egli assegnato dall’obbedienza ad altra Parrocchia di Nicastro. Sono stati circa 30 anni di crescita umana, sociale e cristiana per la comunità ed il suo parroco, che frattanto consegue presso l’Università Federico II di Napoli la laurea in Filosofia, ma è soprattutto la cittadina a trasformarsi e vive in quei giorni, quella che – in occasione pubblica – è stata definita la primavera di Soveria Mannelli. Egli è stato per tutta la popolazione, ma soprattutto per i giovani, seminatore di valori e vivacità culturale, sempre capace di guardare sempre oltre i confini angusti che delimitano il particolare ed il contingente dall’universale, l’individuale dal sociale, l’egoismo dalla generosità. I principali strumenti per perseguire la crescita sociale di quella che egli riteneva la Sua collettività sono stati la promozione della cultura e la passione per il sociale. Mons. Colafati fu infatti: animatore e regista del Ce.Pro.Cu.S.- Centro di Promozione Culturale e Sociale di Soveria; ideatore del “Cariglio d’Oro”, premio annuale conferito a “persone che con la vita e le opere hanno onorato la Calabria”, assegnato agli scrittori Leonida Repaci (1984) e Saverio Strati (1985), al magistrato e Presidente del CSM Cesare Mirabelli (1986), al Presidente dell’Azione Cattolica Raffaele Cananzi (1987), al docente universitario Franco Chiodo (1988), al direttore del TG1 Nuccio Fava (1989), al direttore generale del Ministero per i beni culturali e ambientali Francesco Sicilia (1990), allo storico Rosario Villari (1991), al sociologo Pino Arlacchi (1992); fondatore e direttore di “Eco giovanile”, periodico mensile ciclostilato di attualità ed informazione, redatto da aprile 1969 al dicembre 1974 da un gruppo di giovani partendo da una coscienza ispirata dai valori cristiani e stimolata da profonde istanze sociali. Il suo impegno sociale non era complementare alla sua missione pastorale, ma strettamente finalizzato ad essa, in quanto i valori del Dio che per scelta sublime ha voluto farsi uomo coincidono con i valori degli uomini. E dei valori e della cultura Mons. Colafati è stato sempre alfiere coerente, ritenendo che “la fede non si oppone alla ragione, ma alla miscredenza; la ragione non si oppone alla fede, ma all’irrazionalità” e che “la libertà viene dalla verità”>>.

Nella memoria dei giorni indimenticabili in cui Soveria Mannelli ha avuto l’onore di ospitare Mons. Colafati, il sindaco e l’amministrazione comunale, in rappresentanza della cittadinanza tutta, si stringono commossi ai familiari nel ricordo del caro Don Natale, certi della difficoltà che d’ora innanzi noi tutti avremo nel cercare di colmare un così grande vuoto.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Una “lettera di mammà” sta per arrivare anche al Piccolo di Soveria Mannelli

Post Successivo

Bianchi, presentato il libro “Nessuno resti indietro” su Papa Francesco

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera
FATTI

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico
COMUNI

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna
COMUNI

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione
FATTI

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Post Successivo
Bianchi, presentato il libro “Nessuno resti indietro” su Papa Francesco

Bianchi, presentato il libro “Nessuno resti indietro” su Papa Francesco

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.