Io vi consiglio assolutamente di provare la pizza fritta da Mammarè pizza e chiuriti a Quatromiglia di Rende. Questo mese vi consiglio di provarla e di non pensare alla dieta. È una delizia per il palato, bella croccante e bella asciutta, e dal colore bello dorato, si nota che l’olio viene cambiato spesso. Io vi consiglio di provare, tra le tre proposte, la Nonna Assunta. Con salsa di pomodoro azienda agricola “Migliarese”, fior di latte, polpette fritte della nonna, basilico Fresco, olio E.V.O. L’abbinamento donato dalla croccantezza della pizza con le polpette fritte è sensazionale. Il tutto con il fior di latte, così da essere ben filante. In bocca è strepitosa e molto equilibrata. Prima di provare questa versione, la mia preferita era quella classica con i cicoli di maiale, ma dopo averla degustata posso affermare che questa è la mia preferita. Io al posto vostro la proverei perché merita davvero, parola di gastronomo.
Un’altra golosità da non perdere in questo mese sono i dolci natalizi realizzati dalla pasticceria La Principessa di Quattromiglia di Rende. Vi consiglio di degustare le loro scalille classiche e poi la loro edizione speciale realizzata con una glassa al cioccolato bianco aromatizzato al pistacchio. Io l’ho provata ed era fantastica, buonissima. I miei complimenti al maestro pasticcere Luigi Preite. Da non perdere anche i turdilli con miele di fichi. Un’altro dolce della tradizione che il maestro Luigi prepara e la pitta impigliata: delle roselline davvero gustose realizzate in modo artigianale, mi ricordano quelle che mi preparava la mia nonna. Per finire le susumelle calabresi. Vi consiglio, se non li fate a casa, di provare questi dolci gustosi della nostra tradizione preparati in modo artigianale.