• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 6 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Amore folle” a Tiriolo nasce un progetto con la volontà di educare le giovani fanciulle per affermare il loro ruolo di donna

“Amore folle” a Tiriolo nasce un progetto con la volontà di educare le giovani fanciulle per affermare il loro ruolo di donna

La redazione di La redazione
5 Dicembre 2022
in COMUNI, FATTI, Tiriolo
0
“Amore folle” a Tiriolo nasce un progetto con la volontà di educare le giovani fanciulle per affermare il loro ruolo di donna
556
VISITE
CondividiCondividiInvia

A Tiriolo si è svolto il progetto “Amore folle” che nasce dalla volontà di educare le giovani fanciulle a prendere coscienza delle loro qualità intrinseche morali e caratteriali, per affermare il loro ruolo di DONNA libera e indipendente, dal dominio e dalle violenze di quegli uomini che fraintendono l’amore con il possesso,  impedendo alle loro compagne di vita di esprimersi liberamente, opprimendo il loro essere, imponendosi come uomo/padrone che decide cosa debbano fare, come vestirsi e/o truccarsi, quali amiche scegliere, quali attività svolgere e se possono lavorare, realizzando anche le loro ambizioni professionali,  oltre al loro naturale ruolo di madre e la scelta di diventare mogli. E’ quanto riporta una nota pervenuta in redazione.

Trasmettere un segnale positivo in un giorno così importante, celebrandolo senza necessariamente far scorrere immagini violente o evocare fatti delittuosi orribili, è parsa fin da subito la maniera più efficace per “fare qualcosa” che determinasse un’inversione di marcia nel prossimo futuro. Partire dall’insegnamento e dalla corretta educazione morale e civile negli adolescenti, è come piantare un germe che, prima o poi, sboccerà e porterà frutto, mutando la situazione odierna; questo pensiero ci è sembrato il modo più idoneo per rendere giustizia a tutte quelle donne che invece non ce l’hanno fatta!

L’evento quindi ha avuto lo scopo di celebrare, la liberazione dal dominio maschile, quando si cela ipocritamente dietro un amore malato; il vero amore è quello che lascia la donna libera di essere sé stessa.

Ideato dalla docente di arte Colacino Rossana, è stato messo in atto il 25 novembre nella casa della cultura di Gimigliano (con il supporto delle docenti del plesso Scalzo Stefania, Scalzo Margherita, Talarico Elisa e Sergi Rosanna) e il 3 dicembre nella casa della cultura di Tiriolo (realizzato dalle docenti Amato Teresa e Colacino Rossana con il supporto delle docenti Perri Alessandra, Chiodo Tonia, Rocca Antonella, Scalzo Margherita e Torchia Rosetta.)

A Tiriolo, in particolare, dopo i saluti istituzionali della dirigente scolastica Maria Rosaria Maiorano e del consigliere comunale con delega alla cultura Luigi Guzzo, sono intervenute Aurora Puccio, in rappresentanza della cooperativa sociale CO.RI.S.S. di Tiriolo e Fiorella Cannatà, sezione ANPI di Tiriolo.

I veri protagonisti sono stati gli alunni delle classi seconde e terze scuola secondaria di primo grado che si sono cimentati nella lettura di versi, frammenti, composizioni, ballo e canti inerenti all’argomento in oggetto. I testi sono stati estrapolati dal libro “Malamore” di Anna Macrì (scrittrice, attrice e drammaturga). Rosina, Cristina, Rita, Marta, Francesca, Sabrina, Manuela, Giovanna sono le protagoniste (interpretate dagli alunni del plesso dei Tiriolo) dei racconti che ci propone l’autrice. Donne abusate, violentate psicologicamente e fisicamente. Vite spezzate che non ritroveranno più la serenità di cui sono state private, perché vittime si rimane per sempre. Eppure donne che trovano la forza di ribellarsi alla tradizione che le vorrebbe mute e sorde, all’indifferenza al dolore. Perché Anna Macri, il dolore, lo grida con tutta la potenza di cui è capace suscitando un’empatia tale da rimanere tramortiti.

Ad arricchire il tutto c’era l’angolo artistico la mostra fotografica curata sempre dai ragazzi.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Il cuore delle donne” incontro e consegna premio “Costanza d’Altavilla” al cardiologo Giuseppe Gioia in USA

Post Successivo

Momenti di gusto in giro per la Calabria: Rende

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

6 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola
FATTI

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe
COMUNI

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale
COMUNI

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale
COMUNI

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domenica giornata ecologica con l’adesione di tanti ambientalisti

3 Febbraio 2023
Post Successivo
Momenti di gusto in giro per la Calabria: Rende

Momenti di gusto in giro per la Calabria: Rende

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Ancora una volta, l'ambita benemerenza di "Alfiere della Repubblica" accende i riflettori sul grande cuore della nostra Regione. Su...

Leggi di più
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

6 Febbraio 2023
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.