di Michele Bruni –
Dopo 20 anni di attività, come medico condotto a Miglierina, il dottor Giuseppe Lia, lascia il suo ambulatorio di Via Timpone per sopraggiunti limiti di età. Sposato, con due figli, nasce a Magisano il 16 febbraio del 1950.
Conseguita la licenza elementare, per proseguire gli studi si trasferisce a Catanzaro presso il Seminario S. Pio X, dove frequenta le scuole medie e le due classi del ginnasio. Al termine della V ginnasio, decide di abbandonare il Seminario per frequentare le tre classi liceali presso il Liceo Classico Galluppi di Catanzaro.
Si iscrive alla Facoltà di Medicina dell’Università di Bologna, città da lui molto amata. Durante il periodo universitario, attende al servizio militare come Allievo Ufficiale, da cui si congeda nel grado di Sottotenente. Qualche anno dopo viene nominato Tenente.
Terminati gli studi, ritorna a Magisano. Inizialmente lavora nel servizio di Guardia Medica turistica e frequenta volontariamente il Pronto Soccorso dell’Ospedale Pugliese di Catanzaro. Successivamente, viene assunto presso la casa di cura privata “Villa Betania”, dove lavora per circa otto anni, svolgendo nell’ultimo periodo la mansione di Direttore Sanitario. Ottiene quindi la titolarità di Guardia Medica ad Albi.
In seguito, dopo aver frequentato il corso di formazione per l’Emergenza Sanitaria Territoriale, inizia l’attività di medico di emergenza per l’Ares 118, lavorando in diverse postazioni (Soverato, Ischia sullo Ionio, Taverna).
Nel 2000 ottiene l’incarico di medicina generale nel Comune di Miglierina, dove viene apprezzato ed amato per la sua professionalità, umiltà e simpatia.
Ha fatto parte per una legislatura dell’amministrazione comunale di Magisano, ricoprendo dapprima la carica di vicesindaco e poi quella di sindaco. Nel periodo 2007-2008 è stato presidente della squadra di calcio di Magisano.
Grande appassionato di storia, nel tempo libero ama dedicarsi a letture storiche ed alla visione di documentari. Segue con interesse quasi tutte le competizioni sportive di numerose discipline (ciclismo, tennis, calcio, moto GP, formula 1, sci, nuoto). È inoltre molto interessato al giornalismo d’inchiesta. Dotato di spiccato senso dell’umorismo, ama raccontare barzellette, che attinge da un vasto repertorio gelosamente custodito ed attentamente e costantemente implementato.