• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 26 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Miglierina Musical Fest” parte la prima edizione del progetto Festival del Musical

“Miglierina Musical Fest” parte la prima edizione del progetto Festival del Musical

La redazione di La redazione
20 Luglio 2019
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Miglierina
0
“Miglierina Musical Fest” parte la prima edizione del progetto Festival del Musical
160
VISITE
CondividiCondividiInvia

Miglierina – Definite le date del “Miglierina Musical Fest 2019”, prima edizione del Festival del Musical nella cornice del teatro all’aperto del piccolo ma splendido comune calabrese inserito tra i “Borghi  autentici d’Italia”, nel Circuito delle 100 mete d’Italia  e socio di “Avviso Pubblico – La Rete Nazionale degli Enti Locali Antimafia”. Collocato tra Lamezia Terme e Catanzaro, ex feudo dei Ruffo di Calabria, grazie alla sua altitudine di circa mille metri gode di un doppio panorama mozzafiato su Mar Ionio e Mar Tirreno. Ad ufficializzare l’evento, realizzato con il finanziamento di un bando dell’assessorato alla Cultura della Regione Calabria (Pac 2014/2020), è il sindaco di Miglierina, Pietro Hiram Guzzi, che ha approvato idea e progetto del promoter Ruggero Pegna, affidandone l’organizzazione alla sua Show Net. La manifestazione, con un programma che dura tre giorni, si svolge nello spazio del Teatro Comunale all’aperto di Miglierina, prende l’avvio con la serata inaugurale prevista per giovedì 1 agosto, con inizio alle 21,30, e prosegue venerdì 2  e sabato 3 agosto 2019.

“La nostra intenzione – afferma Guzzi – è di realizzare e storicizzare un vero Festival del Musical, genere molto amato in ogni fascia d’età e in particolare dai giovani che, in tanti, affollano le scuole di canto e di musical di tutta la Calabria e non solo. Il format, infatti, prevede la partecipazione di scuole di musical ed un vero concorso, con semifinale e finalissima, per l’aggiudicazione del MMF Award, premio alla scuola prima classificata, realizzato dal maestro orafo Gerardo Sacco. Dopo questa prima edizione, per il prossimo anno lanceremo un bando di partecipazione per tutte le scuole interessate. Mi auguro – conclude il sindaco – che siano tre feste di pubblico. Saremo felici di ospitare corregionali e turisti nel teatro bomboniera del nostro accogliente centro storico”.

Questa prima edizione del Festival del Musical ha come testimonial e conduttore il bravo e popolarissimo Giò Di Tonno.

Tra le voci più belle della musica italiana, protagonista di alcuni dei Musical di maggior successo di sempre, a cominciare da Notre Dame De Paris, il musical dei record in cui interpreta il ruolo di Quasimodo (noto come  “Il Gobbo di Notre Dame”), su scelta dello stesso Riccardo Cocciante autore dell’Opera.

Giò Di Tonno, pronto a tornare in questo ruolo nel nuovo tour del Musical al via a settembre, è stato anche co-conduttore dei “Fatti Vostri” su Rai Due insieme a Giancarlo Magalli.
Toccherà a lui varare il “Miglierina Musical Fest” nella prima serata di giovedì 1 agosto come conduttore e con l’esecuzione di brani, insieme alle scuole di musical partecipanti.

Venerdì, a fare da madrina della serata arriverà Barbara Cola, la Lady Capuleti di “Romeo & Giulietta, Ama e cambia il mondo”, altro musical di straordinario successo prodotto dall’indimenticabile David Zard. Anche lei eseguire brani celebri di musical di successo.

Nella terza serata, dopo le esibizioni dei finalisti e la proclamazione della Scuola di Musical vincitrice, il festival sarà concluso dall’intero concerto di Giò Di Tonno con la sua band, che prevede anche vari tributi a grandi nomi della musica d’autore, a cominciare da Lucio Dalla. Un grande schermo farà da fondale e trasmetterà immagini abbinate alle esecuzioni dei vari musical.

“E’ un progetto nuovo – dice Ruggero Pegna – basato su un genere seguitissimo, come confermano le decine di migliaia di spettatori fatti registrare anche in Calabria dai Grandi Musical che ho proposto negli ultimi anni, dai Promessi Sposi di Guardì alla Divina Commedia di Frisina, passando per le Opere di Zard, fino a We will rock you dei Queen dello scorso marzo, che tornerà al Rendano di Cosenza il prossimo 12 febbraio 2020. Ringrazio – conclude Pegna – il sindaco Guzzi che ha voluto puntare su questo progetto, con l’ambizione di consacrarlo tra i grandi eventi storicizzati per la valorizzazione dei beni culturali e dell’offerta culturale in Calabria, ovviamente la Regione Calabria, le scuole partecipanti e Giò Di Tonno con la Raimo Produzioni per la collaborazione”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Svolto a Lorica un campus gratuito per giovani con diabete: soggiorno educativo terapeutico

Post Successivo

Corso di mosaicista a Rende, un mosaico pavimentale decorerà Palazzo Vercillo-Martino

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

24 Settembre 2023
Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra
COMUNI

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

23 Settembre 2023
Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616
Colosimi

Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616

22 Settembre 2023
Post Successivo
Corso di mosaicista a Rende, un mosaico pavimentale decorerà Palazzo Vercillo-Martino

Corso di mosaicista a Rende, un mosaico pavimentale decorerà Palazzo Vercillo-Martino

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi
In evidenza

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

di Alessandro Cosentini
26 Settembre 2023
0

Una serata ricca di ospiti prestigiosi e una presentazione della stagione sportiva 2023-2024 della locale squadra di Calcio ASD...

Leggi di più
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.