Cavallo cade in un dirupo profondo almeno 40 metri: sembra morto , ma si salva grazie al celere e organizzato intervento dei vigili del fuoco, del nucleo speciale Saf e del veterinario Enzo Bubbo.

Non è la sceneggiatura di un film, è invece una storia vera.
È quanto accaduto giovedì scorso, 26 ottobre 2023, in località Cudicini di Mesoraca.
L’antefatto è che la cavalla, nel tentativo di raggiungere alcune verdeggianti fronde, anche per cibare il suo piccolo puledrino, si è sporta troppo, cadendo nel vuoto. L’animale, di proprietà di alcuni agricoltori mesorachesi, era immobile nel profondo fossato, appariva morto, ma era solo indolenzito per violento impatto con il terreno.
Celere l’intervento dei vigili del fuoco di Petilia Policastro, coadiuvati dall’esperto veterinario di Petronà Enzo Bubbo, un fervente animalista che non difetta di competenze e motivazione. Trasformare la paura in certezze è la vocazione di chi opera in situazioni di emergenza come questa.
La cavalla è stato messa in sicurezza, subito dopo sedata e stabilizzata con tanto di copertura della testa per non aggiungere altre paure alla situazione di palese precarietà.

Il mezzo del nucleo Saf dei vigili del fuoco Speleo alpinistico fluviale di Lamezia terme è intervenuto ieri mattina, subito dopo le 8.30, con un’operazione tutt’altro che semplice in una zona impervia, ma molto efficace è stato l’intervento.
Dolce l’epilogo come nelle favole: la cavalla ora sta bene ed è stata restituita alla sua fattoria, ai suoi padroni e al suo amato puledrino: accusa dolori, non poggia bene una zampa, ma l’incubo vissuto è solo un triste ricordo.
Ci sono storie più storie di altre e dove si parla di animali le emozioni non mancano mai: ci rendono più umani.
Di seguito, i link a due video dello spettacolare salvataggio:
Video salvataggio 01: VID-20231027-WA0084
Video salvataggio 02: VID-20231027-WA0086