• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 20 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Madonna di Porto, ferrovia chiusa e occasione di riscatto perduta per Natale Giaimo di MSI-FT

Madonna di Porto, ferrovia chiusa e occasione di riscatto perduta per Natale Giaimo di MSI-FT

La redazione di La redazione
7 Giugno 2017
in COMUNI, FATTI, Gimigliano
0
Madonna di Porto, ferrovia chiusa e occasione di riscatto perduta per Natale Giaimo di MSI-FT
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

<<Doveva essere il giorno del “riscatto” di Ferrovie della Calabria dopo la debacle registrata il 25 aprile, tradizionale giorno di pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Porto, Patrona della Provincia di Catanzaro, laddove l’azienda ha pesantemente abdicato, per la prima volta a memoria d’uomo, al ruolo di leader nel campo del trasporto dei cittadini nella provincia di Catanzaro e specificatamente nell’hinterland della Presila catanzarese>>. E’ quanto scrive, in una nota pervenuta in redazione, Natale Giaimo della segreteria provinciale di Catanzaro del Movimento Sociale Italiano-Fiamma Tricolore.

Santuario Madonna di Porto

In effetti nei giorni scorsi, con la solenne celebrazione di domenica 4 giugno, che ha visto l’accensione del cero votivo da parte del presidente della Provincia di Catanzaro e del sindaco di Gimigliano Massimo Chiarella, sono iniziati i festeggiamenti civili e religiosi in onore della Madonna di Costantinopoli. Martedì 6 giugno, invece, si ripeterà come ogni anno il pellegrinaggio che porterà la sacra Effigie da Gimigliano a Porto dove ha sede la Basilica minore dedicata alla Vergine, e la celebrazione alle 12 della santa messa alla presenza dell’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone.

Natale Giaimo della segreteria provinciale di Catanzaro del Movimento Sociale Italiano-Fiamma Tricolore, in merito alla situazione del servizio di trasporto tradizionalmente espletato dalla società ferroviaria, proprio riguardo alla prevista giornata del pellegrinaggio, come si legge nella nota, precisa quanto segue.  

Gimigliano panorama

<<Oggi, come accennavamo, pur tra mille difficoltà e con la grossa problematica legata alla chiusura della galleria tra Gimigliano e Madonna di Porto, sembra essere giunto, appunto, il giorno della rivincita ma… non avevamo fatto i conti, noi cittadini tutti, con le gravi carenze organizzative e l’approssimazione palesate, ancora una volta, dalle strutture di Ferrovie della Calabria che, aggiunte alle obiettive condizioni di predissesto del territorio e della invasione di auto private e persone lungo il percorso oggetto del tragitto effettuato con autobus (Gimigliano Scalo-Madonna di Porto), hanno fatto si che tutti gli orari previsti saltassero provocando il caos nel trasporto delle persone. Caos cui non è stato nemmeno estraneo il modo assolutamente approssimativo e dilettantistico con cui le Ferrovie della Calabria hanno predisposto lo svolgimento del servizio soprattutto per quanto riguarda i tempi ed i modi della comunicazione degli orari dello stesso, da riconoscere peraltro si fossero veramente sforzate di coprire in maniera massiccia ma solo nella previsione e non nello effettivo svolgimento dello stesso, oggetto di decine e decine di vibrate proteste che i costernati viaggiatori elevavano al personale presente e fatto pervenire a noi militanti di Fiamma Tricolore affinché ne fossimo portavoce presso le Ferrovie della Calabria stesse e le istituzioni competenti>>.

<<In merito – scrive Giaimo che a nome del MSI-FT stigmatizza con fermezza rilevando che ai responsabili si chieda conto di quanto denunciato – ciò che è avvenuto dimostra, ancora una volta se ce ne fosse bisogno, che, a fronte delle immense potenzialità che questa azienda possiede, insistono queste sacche di incapacità operativa e gestionale – forse non è questo il termine esatto ma non ce ne sovviene un altro adesso – che la rendono vulnerabile e ne impediscono lo spiegarsi delle potenzialità di cui dicevamo che la comunità “paga” ogni giorno in termini di perdita di infrastrutture e servizi>>.

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Approvato il Bilancio consuntivo 2016 del Comune di Soveria Mannelli

Post Successivo

“La scuola verso un’economia sociale e di servizi” incontro al Professionale-Agrario-Socio Sanitario

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Arpacal avvia campagna di monitoraggio delle acque di balneazione 2021 in Calabria
FATTI

Arpacal avvia campagna di monitoraggio delle acque di balneazione 2021 in Calabria

20 Aprile 2021
MSI-Fiamma Tricolore di Catanzaro denuncia la precaria situazione degli ospedali
FATTI

Assenteista seriale al Pugliese Ciaccio di Catanzaro, chiuse indagini

20 Aprile 2021
La voce del medico Luca Mancini dall’inferno Covid-19 di Milano
FATTI

La segreteria regionale dell’M.S.I. interviene sulla sanità: “Non più terreno di scontro, ma risorsa per i calabresi”

19 Aprile 2021
“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”
FATTI

“Sangue del mio sangue”, il libro sulla più grande strage familiare d’Italia: la “strage di Buonvicino”

19 Aprile 2021
On-line il nuovo sito internet istituzionale del Comune di Marcellinara
Marcellinara

PON Inclusione, Scerbo: “La Conferenza dei sindaci senza atti”

19 Aprile 2021
Pnrr, Spirlì al Consiglio regionale: “Progetti per 9,5 miliardi”
FATTI

Pnrr, Spirlì al Consiglio regionale: “Progetti per 9,5 miliardi”

19 Aprile 2021
Post Successivo
“La scuola verso un’economia sociale e di servizi” incontro al Professionale-Agrario-Socio Sanitario

“La scuola verso un’economia sociale e di servizi” incontro al Professionale-Agrario-Socio Sanitario

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Arpacal avvia campagna di monitoraggio delle acque di balneazione 2021 in Calabria
FATTI

Arpacal avvia campagna di monitoraggio delle acque di balneazione 2021 in Calabria

di La redazione
20 Aprile 2021
0

A cura dei servizi tematici Acque dei cinque dipartimenti provinciali Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria)...

Leggi di più
MSI-Fiamma Tricolore di Catanzaro denuncia la precaria situazione degli ospedali

Assenteista seriale al Pugliese Ciaccio di Catanzaro, chiuse indagini

20 Aprile 2021
Vaccinati 30 addetti del presidio ospedaliero unico Lamezia, Soverato e Soveria Mannelli

Calabria, via alle vaccinazioni degli over 60 con AstraZeneca

20 Aprile 2021
Virus della lettura, proposta di 27 editori per piano distribuzione libri nelle biblioteche

“La biblioteca per te”……. è?….cultura, tempo libero e famiglia

20 Aprile 2021
Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

19 Aprile 2021
La voce del medico Luca Mancini dall’inferno Covid-19 di Milano

La segreteria regionale dell’M.S.I. interviene sulla sanità: “Non più terreno di scontro, ma risorsa per i calabresi”

19 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103