• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 16 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » L’orto di Lidia, una realtà fiabesca nel cuore della Calabria/ I sapori del passato proiettati verso il futuro

L’orto di Lidia, una realtà fiabesca nel cuore della Calabria/ I sapori del passato proiettati verso il futuro

Omar Falvo di Omar Falvo
6 Maggio 2022
in BUON CIBO
0
L’orto di Lidia, una realtà fiabesca nel cuore della Calabria/ I sapori del passato proiettati verso il futuro
1.1k
VISITE
CondividiCondividiInvia

Un luogo suggestivo, magistralmente incastonato nel cuore di una vallata ricca di autentica bellezza, dove il profumo della natura si mescola alla fiaba,  con la troupe de “ilReventino” siamo nell’azienda “L’orto di Lidia”.

A due passi da San Giovanni in Fiore sorge una realtà degna delle fiabe più belle dei fratelli Grimm, una realtà che trasuda di passione, sacrifici e duro lavoro. Uno scrigno, metaforicamente parlando, pregno dei sogni di  Lidia Andrieri e della sua famiglia.

“Da piccola- ci racconta Lidia, durante la visita nella sua azienda- sono  cresciuta in un meraviglioso luogo chiamato Bonolegno, alle porte di San Giovanni in Fiore. In questa località sorgeva  l’azienda di famiglia. Sai, mio padre, insieme ai nonni, aveva un allevamento di mucche da latte, di selvaggina e animali da cortile. Inoltre, continua, con una forte emozione tangibile sul volto,  si coltivava proprio di tutto. Ricordo, afferma Lidia-vera imprenditrice calabrese, che insieme a mio fratello Francesco, oggi mio braccio destro,  andavamo sempre dietro ai grandi per combinare guai. Per me si trattava solo di un gioco: non avrei mai pensato di trasformare tutto questo in un lavoro. 

Nel l 2013  avviene la grande svolta, quando Lidia, con coraggio e determinazione, decide di creare un orto partendo dalla fragole di montagna, quelle fragole, per lei un dolce ricordo, trasformate in confetture dalla sua meravigliosa mamma, e coltivate dal suo super papà, come ama definirli.

Il profumo delle fragole e delle sue confetture avvolge l’aria circostante

Un sentiero con gli occhi sempre rivolti al passato, ma con una vera e propria proiezione verso il futuro: un futuro 4.0. Un sentiero, quello di Lidia Andrieri, poliedrico e dalle mille sfaccettature, degno dei racconti de “Le mille e una notte”.

Nel corso degli anni, l’azienda si arricchisce di  idee innovative e di nuove coltivazioni. Fino alla creazione di uno spaccio aziendale, dove poter vendere i sapori di un tempo, prodotti praticamente a chilometro -1.

Una calabrese doc che ama fortemente la sua terra e le sue tradizioni/ Lidia Andrieri, determinazione e sacrifici

Con una delicatezza raffinata e con la cura dei dettagli, in maniera certosina, nascono da questa realtà: pomodori, cipolle e ortaggi di stagione. Non nego, afferma Lidia, di vedere questo 2022 con lo sguardo preoccupato, a causa dei costi elevati dei materiali necessari per la produzione.  Ma io, sorride, sono una calabrese doc, molto tenace e con la testa dura. Cercherò, conclude la sua piacevole chiacchierata con noi, di superare questo momento per ampliare la mia azienda. Ho diversi progetti finalizzati al turismo e alla valorizzazione della nostra bellissima Sila.

Omar Falvo

Giornalista pubblicista

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Badolato dovrebbe valorizzare il suo ricco “cineturismo” e il turismo artistico-intellettuale

Post Successivo

Un calabrese nominato vicepresidente della Società Ornitologica Italiana/ Gianluca Congi: «Per me è un grande onore»

Omar Falvo

Omar Falvo

Omar Falvo: Giornalista pubblicista dal 2017. Laurea in Filosofia e Storia presso l'Università della Calabria. Licenza Classica-Liceo Classico "B.Telesio". Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Sila. In attivo diverse pubblicazioni a tiratura nazionale, Il suo perimetro di azione: i settimanali di Gossip. Varie interviste dal mondo della fiction "Don Matteo" e della serie Un passo dal cielo", trasmesse sulla rete ammiraglia della Rai. Collaborazioni online con "La Gazzetta dello Spettacolo", "Settimanale Parola di Vita", "Italiani.it", "ilReventino".

Relativi Posts

A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi
BUON CIBO

A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

14 Maggio 2022
Il gastronomo con il baffo Piero Cantore su Vinitaly 2022
BUON CIBO

Il gastronomo con il baffo Piero Cantore su Vinitaly 2022

21 Aprile 2022
Una nuova food experience del gastrononomo con il baffo Piero Cantore
BUON CIBO

Una nuova food experience del gastrononomo con il baffo Piero Cantore

21 Aprile 2022
Food experience a Bova Marina del gastronomo con il baffo Piero Cantore
BUON CIBO

Food experience a Bova Marina del gastronomo con il baffo Piero Cantore

15 Marzo 2022
Una nuova Food Experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore
BUON CIBO

Una nuova Food Experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore

21 Febbraio 2022
Nuova Food Experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore
BUON CIBO

Nuova Food Experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore

17 Febbraio 2022
Post Successivo
Un calabrese nominato vicepresidente della Società Ornitologica Italiana/ Gianluca Congi: «Per me è un grande onore»

Un calabrese nominato vicepresidente della Società Ornitologica Italiana/ Gianluca Congi: «Per me è un grande onore»

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Belcastro, video de Le Iene su Saverio Riccelli: l’uomo che sussurrava alle capre
Belcastro

Belcastro, appello contro gli incendi: messaggio del tik toker Saverio Riccelli

di Enzo Bubbo
16 Maggio 2022
0

L’estate è alle porte e torna l’incubo incendi, quasi tutti dolosi o colposi. La tematica non trova indifferente il...

Leggi di più
Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

16 Maggio 2022
Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

16 Maggio 2022
Antropologia culturale in mostra in Puglia: la Cineteca della Calabria va in trasferta

Antropologia culturale in mostra in Puglia: la Cineteca della Calabria va in trasferta

16 Maggio 2022
Ospedale del Reventino – Viaggio della TGR Rai Calabria nella sanità che “Soffre e Spera”

Ospedali di Lamezia Terme, Soveria Mannelli e Soverato, potenziate le attività chirurgiche

14 Maggio 2022
A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

14 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.