• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 5 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Lions Club e Rotary Club a difesa del Centro Regionale di Neurogenetica

Lions Club e Rotary Club a difesa del Centro Regionale di Neurogenetica

La redazione di La redazione
15 Febbraio 2020
in FATTI
0
Lions Club e Rotary Club a difesa del Centro Regionale di Neurogenetica
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Anche le associazioni a scopo umanitario e nello specifico quelle che operano nel territorio dell’intero circondario del Lametino, del Reventino e del Savuto ossia il Lions Club Valle del Savuto, il Lions Club Soveria Mannelli e il Rotary Club del Reventino si uniscono, per sostenere la battaglia intrapresa dalla dottoressa e ricercatrice Amalia Bruni, direttrice del Centro Regionale di Neurogenetica che rischia di chiudere i battenti, per mancanza di fondi.

Anche se sembra si registri una svolta, in tal senso sono state diffuse dichiarazioni per la risoluzione della situazione da parte del ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha annunciato sia stato definito un percorso che consentirà al Centro di proseguire e consolidare le attività di ricerca nel delicato settore della neurogenetica.

In ogni caso, come si rileva in una nota congiunta pervenuta in redazione che di seguito pubblichiamo, i rappresentanti del Lions Club Valle del Savuto, del Lions Club Soveria Mannelli e del Rotary Club del Reventino tengono ad esternare il sostegno e la difesa della struttura di ricerca scientifica.

<<Il Centro è una eccellenza calabrese e non solo, fortemente sostenuta e apprezzata in passata anche dal premio Nobel Rita Levi Montalcini.

Gli studi e la ricerca sulla malattia di Alzheimer condotti da Amalia Bruni da oltre venti anni oltre ad aver dato uno dei risultati più importanti della storia della neurologia ovvero l’isolamento, della causa genetica più diffusa, della presenilina 1, stanno mettendo a punto nuovi farmaci insieme ad uno staff di ricercatori.

In foto, a desta, Amalia Bruni.

La chiusura di questo centro di eccellenza – rilevano i rappresentanti delle associazioni – sarebbe un evento con ripercussioni devastanti per il territorio. Rappresenterebbe un gravissimo danno per i pazienti, per le famiglie e per quelle fasci debole che non si trovano nelle condizioni di poter migrare oltre regione. Andrebbe a mortificare, sminuire e stroncare anni e anni di studio e di lavoro della ricercatrice Amalia Bruni che ha ottenuto per il lavoro svolto riconoscimento dalla comunità scientifica nazionale e internazionale, così come per tutto il suo staff, per i medici e personale sanitario che si occupa con competenza e dedizione dei pazienti; andrebbe ancora una volta a penalizzare tutto territorio calabrese e l’intera collettività da sempre considerata di serie B per ormai noti flussi migratori verso il Nord alla ricerca di una sanità più efficiente ed efficace.

Il Lions Valle del Savuto e di Soveria Mannelli e il Rotary del Reventino, sono da sempre vicini alle istituzioni nel territorio in cui operano per comprendere le loro esigenze e sostenerne le richieste, volte a iniziative tese al bene comune e alla valorizzazione delle risorse esistenti per la loro conservazione, hanno inteso con spirito solidale intervenire con un comunicato a sostegno delle ragioni della comunità scientifica con a capo la ricercatrice Amalia Bruni, del suo centro e tutti gli operatori sanitari e dell’intera comunità calabrese per la sua salvaguardia di una eccellenza affinché anche questo non venga sottratta.

E’ di poche ore fa un comunicato stampa del ministro della Salute secondo cui è intenzione del governo, “fornire un concreto contributo per salvaguardare il patrimonio di conoscenze ed il lavoro appassionato di questa comunità scientifica, i cui risultati hanno avuto una eco internazionale facendo fare significativi passi in avanti nella conoscenza e cura dell’Alzheimer”. A questo punto ci si augura , continuano i rappresentanti delle associazioni, che questa nota sia un punto di partenza affinché l’impegno della politica si attui concretamente al più presto>>.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Sersale, la pedagogia di Stefano Rossi incontro con 100 docenti

Post Successivo

Fontane e fontanili: chiedere all’Unesco di dichiararli patrimonio dell’umanità

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini
FATTI

Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini

5 Marzo 2021
Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)
FATTI

Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)

5 Marzo 2021
Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito
COMUNI

Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito

4 Marzo 2021
Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia
FATTI

Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia

4 Marzo 2021
Si conclude il triste balletto dei commissari, toccherà a Guido Longo gestire la Sanità calabrese: arriva l’ok del Consiglio dei ministri
FATTI

Sanità, Longo annuncia implementazione radioterapie per malati oncologici

4 Marzo 2021
Scuola, stanziati 6 milioni per il diritto allo studio nei comuni calabresi
FATTI

Scuola, Spirlì: “Domani decideremo se fermare la didattica in presenza”

4 Marzo 2021
Post Successivo
Fontane e fontanili: chiedere all’Unesco di dichiararli patrimonio dell’umanità

Fontane e fontanili: chiedere all’Unesco di dichiararli patrimonio dell’umanità

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini
FATTI

Domenico Giannetta (FI) ha incontrato il Generale della Croce Rossa Italiana Gabriele Lupini

di La redazione
5 Marzo 2021
0

Il Consigliere regionale Domenico Giannetta consegna al Generale della Croce Rossa Militare, Gabriele Lupini, una pergamena di encomio per...

Leggi di più
Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola

Decollatura, la raccolta differenziata non funziona: cumuli di spazzatura anche vicino ad una scuola

5 Marzo 2021
Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)

Coldiretti-Campagna Amica, arriva Araclem: la spremuta di arance e clementine realizzata interamente dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona (KR)

5 Marzo 2021
Agroalimentare, una rete di qualificate aziende calabresi alla conquista di Sanremo

Agroalimentare, una rete di qualificate aziende calabresi alla conquista di Sanremo

5 Marzo 2021
Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito

Decollatura, passaggio a livello di Cerrisi: Lista Unica segnala difficoltà al transito

4 Marzo 2021
Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia

Siti contaminati: audizione dei tecnici Arpacal in Terza Commissione consiliare di Vibo Valentia

4 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103