• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 30 Giugno, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » L’hotel Cristallo, uno scrigno autentico nel cuore di Camigliatello Silano/ L’albergatore Peppino Mancuso: «Il mio legame con questo territorio è fortissimo»

L’hotel Cristallo, uno scrigno autentico nel cuore di Camigliatello Silano/ L’albergatore Peppino Mancuso: «Il mio legame con questo territorio è fortissimo»

Omar Falvo di Omar Falvo
9 Dicembre 2021
in COMUNI, PERSONAGGI
0
L’hotel Cristallo, uno scrigno autentico nel cuore di Camigliatello Silano/ L’albergatore Peppino Mancuso: «Il mio legame con questo territorio è fortissimo»
694
VISITE
CondividiCondividiInvia

C’era una volta una fiaba chiamata Hotel Cristallo. Un luogo dove le suggestioni si mischiavano alla natura straordinaria della nostra Sila. C’era una volta, e c’è ancora, uno scrigno di bellezza, di passioni, di sogni, dove la vera accoglienza trasuda da ogni angolazione possibile. L’intimità della natura selvaggia della nostra Sila, l’amore tangibile e viscerale per il territorio dell’albergatore Peppino Mancuso, tanti sogni nel cassetto, sono, solo alcuni dei pilastri dell‘Hotel Cristallo. Una struttura che continua, dopo quasi mezzo secolo, a regalare emozioni autentiche e rare.

(Una location mozzafiato nel cuore di Camigliatello Silano)

“Grazie per questa piacevole visita, sai, l’Hotel Cristallo è stato inaugurato nel 1975, anche se la progettazione risale al 64. Noi proveniamo dalla cultura della ristorazione”, con la sua gentilezza disarmante, Peppino Mancuso accoglie la nostra troupe nella sua struttura. L’hotel Cristallo rappresenta una pagina di storia importante, di presente e soprattutto futuro. Quasi come un antico veliero romano, l’hotel Cristallo, solca i laghi, per usare una simpatica metafora, della Sila. Un baluardo di emozioni e di accoglienza straordinaria.

“Sai, mio nonno aveva negli anni trenta l’hotel Mancuso. Nel lontano 1957, ero ancora un bambino, avevamo un piccolo Chalet a Monte Scuro di bibite e panini: quanti ricordi ( sorride ndr),” continua la piacevole chiacchierata, ai nostri microfoni, Peppino Mancuso. “Nel corso degli anni ho avuto il piacere di ospitare anche molti personaggi del mondo della musica e della televisione. Dove sorge l’attuale bar, avevamo un ristorantino veramente caratteristico. Lampadari con le pigne, la corteccia di pino ovunque: era tutto fortemente “disegnato”  per il contesto di montagna”, tantissimi venivano stregati da questo luogo caratteristico, incastonato nella location. Ricordo Mike Buongiorno, I Ricchi e Poveri, Jimmy Fontana e tanti tanti ancora”, ci racconta Peppino, con la sua preparazione e pacatezza sorprendente.

“Abbiamo un territorio meraviglioso, l’acqua cristallina e soprattutto l’aria più pulita d’Europa, lo certificano scienziati e studiosi, dobbiamo tutelare le nostre bellezze e soprattutto contrastare la processionaria, che sta arrecando delle problematiche per i boschi. Dobbiamo essere uniti, solo insieme riusciremo a valorizzare fortemente questo luogo. E soprattutto? Bisogna avere rispetto per la nostra Sila“, ci spiega, durante una chiacchierata veramente interessante Peppino. Una chiacchierata che apre letteralmente la mente.

“Ancora oggi, a quasi ottant’anni, sono attrezzato di grande entusiasmo e cerco di migliorare continuamente l’accoglienza nella mia struttura. Quando arriva un cliente, arriva a casa sua: questo è il mio motto! Nonostante le forti incertezze a causa del Covid 19, cerchiamo di resistere e soprattutto andiamo avanti, come siamo abituati a fare. Per i nostri ospiti stiamo organizzando, per le prossime festività, qualcosa di veramente carino“, conclude Peppino.

Dopo aver ascoltato la sua storia, i tanti sacrifici, soprattutto il duro lavoro da bambino, siamo veramente orgogliosi, da giornalisti, di aver conosciuto una personalità come quella di Peppino Mancuso. La sua voglia di fare, la sua gentilezza, una preparazione certosina nel mondo alberghiero, rendono Peppino un pilastro per tutta la nostra Regione, per il comparto turistico e soprattutto un grande esempio da seguire per le nuove generazioni.

Non resta che vivere dei momenti di piacevole armonia e di assaporare una cucina naturale nella bellissima location dell’Hotel Cristallo.

Buone vacanze a tutti

Omar Falvo

Giornalista pubblicista

 

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Previste 25 serate nel calendario delle feste di Natale dal Comune di Conflenti

Post Successivo

Cropani, presentazione del calendario con il fotografo Tommaso Le Pera

Omar Falvo

Omar Falvo

Omar Falvo: Giornalista pubblicista dal 2017. Laurea in Filosofia e Storia presso l'Università della Calabria. Licenza Classica-Liceo Classico "B.Telesio". Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Sila. In attivo diverse pubblicazioni a tiratura nazionale, Il suo perimetro di azione: i settimanali di Gossip. Varie interviste dal mondo della fiction "Don Matteo" e della serie Un passo dal cielo", trasmesse sulla rete ammiraglia della Rai. Collaborazioni online con "La Gazzetta dello Spettacolo", "Settimanale Parola di Vita", "Italiani.it", "ilReventino".

Relativi Posts

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano
CULTURA&SPETTACOLI

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”
CULTURA&SPETTACOLI

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia
CULTURA&SPETTACOLI

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Sellia marina, stasera su RAI Storia si parla di Giuditta Levato
PERSONAGGI

Sellia marina, stasera su RAI Storia si parla di Giuditta Levato

28 Giugno 2022
100 anni dal volo su Vienna: Soveria Mannelli replica le gesta del Vate
 Soveria Mannelli

Lo shopping sul corso val bene una messa

28 Giugno 2022
Blabla…Storia! pillole di storia su Petronà
COMUNI

Blabla…Storia! pillole di storia su Petronà

27 Giugno 2022
Post Successivo
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili

Cropani, presentazione del calendario con il fotografo Tommaso Le Pera

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

di Domenico Lanciano
30 Giugno 2022
0

Caro Tito, è giunta l’ora che noi calabresi dobbiamo assolutamente conoscere meglio e di più la nostra Calabria. A...

Leggi di più
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.