• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 3 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Le montagne si parlano: sabato 18 aprile Discovering Reventino ospita Paolo Cognetti in diretta su Facebook

Le montagne si parlano: sabato 18 aprile Discovering Reventino ospita Paolo Cognetti in diretta su Facebook

La redazione di La redazione
16 Aprile 2020
in LUOGHI
0
Le montagne si parlano: sabato 18 aprile Discovering Reventino ospita Paolo Cognetti in diretta su Facebook
13
CONDIVISIONI
287
VISITE
CondividiCondividiInvia

Questo è un incontro molto atteso, nato dal desiderio di far “parlare” tra loro due montagne apparentemente distanti: le Alpi valdostane raccontate dall’autore Paolo Cognetti nel romanzo Le otto montagne e le montagne calabresi del gruppo del Reventino, al centro del progetto di narrazione, ricerca partecipata e tutela avviato nel 2015 dall’associazione Discovering Reventino.

Così, sabato 18 aprile alle ore 18.00, nell’ambito dell’iniziativa dal titolo Incontri di montagna, Discovering Reventino ospiterà in diretta sul proprio profilo Facebook (@discoveringreventino) Paolo Cognetti, scrittore e appassionato di montagna, tanto da aver scelto di vivere per alcuni mesi dell’anno sulle terre alte, vincitore del prestigioso premio Strega nel 2017 proprio con il suo primo romanzo, Le otto montagne, pubblicato in più di trenta paesi.

Quello con Paolo Cognetti è il quinto “incontro di montagna” all’interno dell’iniziativa che è nata nel 2018 come rassegna letteraria e, in seguito all’emergenza Coronavirus, è approdata sui social media dell’associazione. Da più di un mese, ormai, gli Incontri di montagna sono virtuali nella modalità, ma autentici nella condivisione di contenuti e approfondimenti con gli appassionati di natura, cammino e vita sulle montagne che si sono susseguiti fino ad oggi.

Discovering Reventino è un progetto di ricerca e narrazione partecipata del gruppo dei monti del Reventino, gruppo montuoso che rappresenta il prolungamento occidentale della Sila Piccola e si affaccia sull’Istmo di Marcellinara. Nasce nel 2015 per valorizzare e tutelare dal basso le risorse ambientali e paesaggistiche di quest’area montana, attraverso laboratori tematici che coinvolgono comunità e associazioni nel recupero della conoscenza, nel racconto e nella progettazione di percorsi ed economie sostenibili. Dal 2017 Discovering Reventino è formalmente un’Associazione di Promozione Sociale e accoglie al suo interno circa duecento soci, molti dei quali sono giovani che hanno scelto di tornare a vivere sulle montagne o di restare per tracciare il futuro di queste aree interne.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Cropani, mamma morta per coronavirus: la lettera delle figlie Francesca e Antonella

Post Successivo

L’editore cosentino Demetrio Guzzardi devolve alla Biblioteca comunale di Bianchi il doppio del bonus Inps in libri

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sersale, Festambiente a Valli Cupe
COMUNI

Sersale, Festambiente a Valli Cupe

26 Giugno 2022
Marcedusa, un milione e mezzo dal progetto Svelare bellezza
LUOGHI

Marcedusa, un milione e mezzo dal progetto Svelare bellezza

24 Giugno 2022
Il ruolo e l’importanza di Laura d’Aquino nelle origini e nello sviluppo di San Mango d’Aquino
LUOGHI

Il ruolo e l’importanza di Laura d’Aquino nelle origini e nello sviluppo di San Mango d’Aquino

13 Giugno 2022
Del colle “Sabazio” e dei fiumi ”Savuto” e “Grande”: sono qui i confini dell’antica città di Terina
LUOGHI

Del colle “Sabazio” e dei fiumi ”Savuto” e “Grande”: sono qui i confini dell’antica città di Terina

10 Giugno 2022
Zagarise, festa di primavera alle Orme nel parco
COMUNI

Zagarise, festa di primavera alle Orme nel parco

24 Maggio 2022
L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda
LUOGHI

L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

21 Maggio 2022
Post Successivo
L’editore cosentino Demetrio Guzzardi devolve alla Biblioteca comunale di Bianchi il doppio del bonus Inps in libri

L’editore cosentino Demetrio Guzzardi devolve alla Biblioteca comunale di Bianchi il doppio del bonus Inps in libri

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Premio Letterario “Piccoli Comuni d’Italia” (VIDEO) con opere riferite ai centri minori
CULTURA&SPETTACOLI

Premio Letterario Nazionale “Piccoli Comuni d’Italia”, le opere ammesse e ritenute idonee

di La redazione
2 Luglio 2022
0

Pubblicato sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/ANPCI-Premio-Letterario-Nazionale-Piccoli-Comuni-dItalia- 1003048159 l'elenco delle opere inedite ammesse alla selezione finale della prima edizione del  Premio Letterario...

Leggi di più
Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis

Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis

2 Luglio 2022
Consegnati attestati corso micologico per ritiro tessera professionale

Consegnati attestati corso micologico per ritiro tessera professionale

2 Luglio 2022
Presentata guida digitale agriturismi di Terranostra-Campagna Amica

Presentata guida digitale agriturismi di Terranostra-Campagna Amica

2 Luglio 2022
A Conflenti una summer school con studenti dal Nord Europa

A Conflenti una summer school con studenti dal Nord Europa

2 Luglio 2022
Bianchi, riconoscimento per ASD Giovanile e iniziativa in memoria del compianto Sandro Spina

Bianchi, riconoscimento per ASD Giovanile e iniziativa in memoria del compianto Sandro Spina

1 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.