• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 15 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Lamezia, riapre domani lo spazio multiforme del Chiostro caffè letterario

Lamezia, riapre domani lo spazio multiforme del Chiostro caffè letterario

Dopo la chiusura forzata causa covid, appuntamento alle 18:30 in piazzetta San Domenico

La redazione di La redazione
4 Settembre 2020
in COMUNI, Lamezia Terme
0
Lamezia, riapre domani lo spazio multiforme del Chiostro caffè letterario
54
VISITE
CondividiCondividiInvia

Dopo la chiusura causa covid, il Chiostro caffè letterario, situato in piazzetta San Domenico a Lamezia Terme, – è scritto in un comunicato – riaprirà al pubblico sabato 5 settembre alle ore 18.30. I rappresentanti della governance e i componenti dell’associazione culturale Chiostro illustreranno il programma dei prossimi mesi. Verrà offerto un aperitivo leggero e si ascolterà dal vivo il Maestro Scaramuzzino che farà volare le sue mani su un antico pianoforte, costruito ai tempi della famosa frase: qui si fa l’italia o si muore.

“Ecco, il nostro paese è ancora in costruzione e questi ragazzi – affermano gli organizzatori nella nota -, con passione, stanno portando il loro mattone. È possibile che un gruppo di ragazzi e ragazze gestiscano un pregiato spazio pubblico nell’ interesse generale? È possibile che al sud, in Calabria poi, dove la collaborazione è la cosa più complessa da trovare, che il pubblico e il privato sociale costruiscano una governance che funzioni? Si dice che nella vita le scelte che si fanno siano delle scommesse, a volte si vince a volte si perde. A lamezia un gruppo di ragazzi, tutti professionisti nel proprio ambito, pare che ad oggi questa scommessa l’abbiano vinta”.

“Ad oggi, certo, perché la vita è una scommessa continua. Questi figli del Sud – prosegue la nota – hanno ribaltato il paradigma/equazione Sud uguale sottosviluppo, fallimento.  Non hanno lasciato la loro terra per lidi lontani. Hanno studiato, si sono innamorate e sposate, hanno creato nuove famiglie. Ma hanno anche riempito di contenuti culturali un suggestivo spazio, dall’alto valore storico architettonico. Uno spazio che senza di loro sarebbe come una bella ampolla di profumo, una raffinata bottiglia di vino senza contenuto. Un chiostro del 500 è uno spazio che forse ha ispirato Tommaso Campanella nella sua utopia: la Città del sole, mentre vi passeggiava all’interno. Questo luogo è da tempo una realtà, una bella realtà di questo Meridione tanto bistrattato quanto straordinario”.

Il Chiostro- caffè letterario è diventato, in un tempo abbastanza breve, – conclude la nota stampa – uno spazio ibrido adatto a contaminazioni culturali di qualsiasi tipo. Bambini, famiglie, artisti, mamme con i propri figli, nonni con i nipoti, studenti calabresi con le fidanzate/i con accento del nord, ma anche gente forse un po’ folle ma appassionata, lo ha percorso in lungo e in largo.  Laboratori per bambini, presentazione di libri, mostre di pittura, arte plastica in genere, installazioni varie, concerti, incontri con artisti ed autori, cinema e performance teatrali spesso coesistono nel medesimo spazio e in contemporanea. Il terzo settore (parte della governance) aggiunge migranti, persone con disabilita’ fisiche e mentali, persone marginalizzate. Così che all’interno del Chiostro Caffè letterario si ritrova la variegata tribù rappresentativa del mosto esterno. Le spesse ed antiche mura di quello che era un convento dei Domenicani hanno perso la funzione protettiva da attacchi esterni ma sono diventate calde braccia che accolgono tutte e tutti.”

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Coldiretti, vendemmia 2020: il “Vigneto Calabria” in dolce attesa, ma con aspettative ottime. Qualche preoccupazione per il meteo e il pericolo cinghiali

Post Successivo

Petronà, paese in festa per i 100 anni di Italia Paradiso

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L’amministrazione Perri ridà nuova vita alla villa comunale di Decollatura
COMUNI

L’amministrazione Perri ridà nuova vita alla villa comunale di Decollatura

14 Agosto 2022
Taverna, meeting su responsabilità sanitaria e gestione del rischio
COMUNI

Taverna, vaucher per l’infanzia

14 Agosto 2022
Petronà, festa coscritti 1972
COMUNI

Petronà, festa coscritti 1972

14 Agosto 2022
L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo
COMUNI

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro
Belcastro

Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro

11 Agosto 2022
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domani “Piccantissima sera” in ricordo di Antonello Stanizzi primo presidente Pro Loco

11 Agosto 2022
Post Successivo
Petronà, paese in festa per i 100 anni di Italia Paradiso

Petronà, paese in festa per i 100 anni di Italia Paradiso

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
L’amministrazione Perri ridà nuova vita alla villa comunale di Decollatura
COMUNI

L’amministrazione Perri ridà nuova vita alla villa comunale di Decollatura

di La redazione
14 Agosto 2022
0

Questo l'annuncio ufficiale del sindaco Raffaella Perri: <<A nome dell'Amministrazione sono lieta di comunicare la riapertura della villa comunale....

Leggi di più
Taverna, meeting su responsabilità sanitaria e gestione del rischio

Taverna, vaucher per l’infanzia

14 Agosto 2022
Petronà, festa coscritti 1972

Petronà, festa coscritti 1972

14 Agosto 2022
Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso

Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso

13 Agosto 2022
Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

12 Agosto 2022
“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

12 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.