• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 20 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Coldiretti, vendemmia 2020: il “Vigneto Calabria” in dolce attesa, ma con aspettative ottime. Qualche preoccupazione per il meteo e il pericolo cinghiali

Coldiretti, vendemmia 2020: il “Vigneto Calabria” in dolce attesa, ma con aspettative ottime. Qualche preoccupazione per il meteo e il pericolo cinghiali

Nononstnte le premesse positive l'annata dovrebbe comunque far registrare una diminuzione della produzione pari al 10-15%

La redazione di La redazione
4 Settembre 2020
in FATTI
0
Coldiretti, vendemmia 2020: il “Vigneto Calabria” in dolce attesa, ma con aspettative ottime. Qualche preoccupazione per il meteo e il pericolo cinghiali
1
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

“Stato del vigneto: ottimo. Qualità delle uve: molto buona, Clima: fin qui soddisfacente. Anche quest’anno in Calabria, ci sono tutti i presupposti per un’ottima vendemmia in termini di qualità. Rispetto alla campagna  precedente 2019, nella quale si era registrata una produzione complessiva di 110mila ettolitri di vini e mosti, quest’anno la diminuzione si aggirerà tra il 10/15%”. Questo quanto afferma, in un comunicato, Franco Aceto, Presidente di Coldiretti Calabria in base alle stime e previsioni raccolte. “Come è noto, aggiunge – anche nella nostra Regione, è stata autorizzata la “vendemmia Verde”, una misura straordinaria di sostegno al reddito in favore dei produttori che hanno proceduto entro il 25 luglio, all’eliminazione dei grappoli di uva dalla pianta, prima che questi giungessero a maturazione. Una scelta, allargata, in via eccezionale anche alle uve Doc e Itg, in previsione delle difficoltà di incameramento delle uve nella prossima vendemmia 2020, e questo a causa delle giacenze di vino rimaste invendute nelle cantine, per il blocco dei canali di destinazione, quali, hotel, ristoranti, catering, oltre ai mercati internazionali, a seguito della pandemia”.

“Il meteo finora sta dando una mano – prosegue la nota – perché l’uva ha bisogno di giornate di sole, giuste temperature e buone escursioni termiche tra il giorno e la notte. Va comunque sottolineato che finora il vigneto Calabria ha goduto complessivamente di una stagione climatica ideale, che tradotto significa uve quasi ovunque sane, e i viticoltori sanno bene che non è certo questo il momento di abbassare la guardia. Se la vendemmia 2020 fa ben sperare in qualità – annota ancora il Presidente di Coldiretti – è altrettanto vero che poi il vino va venduto e, purtroppo, la crisi per Covid-19 non ha certo aiutato quest’anno il comparto e l’intera filiera”.

“Dovrà essere compito di tutti, Regione Calabria inclusa, dedicarsi con vigore ancora maggiore alla promozione nei mercati internazionali dei nostri vini di qualità. Per centrare questo obiettivo – afferma ancora Aceto – sarà però necessario operare in squadra, coinvolgendo quindi cantine, consorzi e Istituzioni. Tra l’altro quest’anno potrà mancare un positivo circuito “wine destination” che in questi anni ha contribuito anche il movimento dell’enoturismo che  ha stimolato il binomio vino-territorio che consente alle imprese vitivinicole di accogliere in vigna e in cantina gli enoturisti con la possibilità di far degustare e vendere il proprio vino in abbinamento ad alimenti tipici locali ‘freddi’.

”Abbiamo però –  aggiunge il presidente Coldiretti – vignaioli preparati che operano al fianco di tecnici preparati, in grado cioè di cogliere le sempre nuove esigenze del vigneto, determinate anche dai cambiamenti climatici. In sostanza, quella del 2020 si presenta come un’annata che può avere ottimi risultati qualitativi, visti i carichi produttivi medio/bassi nei vigneti, ma naturalmente la differenza dovrà continuare a farla l’andamento meteo anche se, sottolinea, c’è il pericolo cinghiali”.

Con la vendemmia –  riferisce ancora Coldiretti nel comunicato – si attiva un motore economico che genera fatturato e che da opportunità di lavoro nella filiera di persone impegnate direttamente in vigne, cantine e nella distribuzione commerciale, sia per quelle impiegate in attività connesse e di servizio. E’ importante – conclude il Presidente di Coldiretti Calabria – sostenere un comparto che svolge un ruolo da traino del Made in Calabria poiché il vino calabrese è cresciuto enormemente e ha ampi margini di crescita continuando a puntare sulla sua identità, con una decisa svolta verso la qualità e che insieme alla distintività e legame con il territorio rappresenta un modello di riferimento per la crescita e la competitività dell’intero agroalimentare regionale. Non resta allora che incrociare le dita!”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

San Pietro Apostolo il Premio Letterario Kerasion per valorizzare il borgo

Post Successivo

Lamezia, riapre domani lo spazio multiforme del Chiostro caffè letterario

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi
FATTI

Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi

19 Gennaio 2021
Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli
 Soveria Mannelli

Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

19 Gennaio 2021
Servizio vaccinale a Soveria Mannelli: come migliorarlo con un gesto semplice e a costo zero
FATTI

Furgiuele (Sips): «Il vaccino è sicuro. Ora un’adeguata campagna istituzionale»

18 Gennaio 2021
Belcastro, ok  ipotesi di bilancio: parla gruppo “il futuro è nostro… sosteniamolo”
FATTI

Belcastro, la minoranza attacca il primo cittadino Antonio Torchia

18 Gennaio 2021
Cerva: 57mila euro per le strade interne
FATTI

Cerva, screening gratuito per il personale scolastico e gli alunni

18 Gennaio 2021
Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale
FATTI

Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale

18 Gennaio 2021
Post Successivo
Lamezia, riapre domani lo spazio multiforme del Chiostro caffè letterario

Lamezia, riapre domani lo spazio multiforme del Chiostro caffè letterario

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi
FATTI

Commissione Sanità, la questione S. Anna ancora in primo piano nelle audizioni di oggi

di La redazione
19 Gennaio 2021
0

Sono proseguite oggi in terza Commissione “Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative”, le audizioni in merito alle problematiche del...

Leggi di più
Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

19 Gennaio 2021
L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

19 Gennaio 2021
Servizio vaccinale a Soveria Mannelli: come migliorarlo con un gesto semplice e a costo zero

Furgiuele (Sips): «Il vaccino è sicuro. Ora un’adeguata campagna istituzionale»

18 Gennaio 2021
Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

18 Gennaio 2021
PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

18 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103