Inizia oggi una nuova avventura per il nostro giornale. Dopo l’avvento dello spazio dedicato ai libri e alla letteratura calabrese e non e al mondo un po’ ignoto dell’editoria indipendente, ecco in rampa di lancio un’altra rubrica che affronta il sempre più attuale tema del benessere psicofisico legato ai rimedi naturali e alle erbe.
New entry de ilReventino.it, Maria Rosaria Pascuzzi, erborista di Soveria Mannelli. La sua passione per questo affascinante segmento delle cure naturali, nasce da un’esperienza personale negativa. In questa prima puntata, introduttiva, di questo nuovo contenitore informativo dal titolo: “L’Almanacco dei rimedi naturali”, prima di darci qualche consiglio per questo mese, ha voluto raccontarsi un po’, soprattutto per far capire quanto possano essere potenti e decisive le tali tipi di cure.
“Durante i miei studi accademici presso la facoltà di Scienze Forestali all’Università di Reggio – ci spiega – i continui viaggi e conseguenti repentini passaggi e sbalzi termici, tra il clima montano a quello marino, mi causavano continui mal di gola con formazione di placche. Questo problema mi tormentava ed ero costretta a imbottirmi di farmaci, con conseguenze negative su tutto l’organismo. Studiando già le erbe, approfondii le ricerche e scoprii l’echinacia, pianta medicinale dalle straordinarie proprietà immunostimolanti. Così mi recai in un’erboristeria di Reggio e cercai degli integratori a base di questa pianta. Li assunsi seguendo il protocollo che avevo appreso. Da quel momento ho praticamente, risolto i miei problemi di salute, mi si è spalancato tutto un universo che non avevo mai notato prima. Così è iniziata una nuova vita anche professionale per me”.
“Dopo aver completato gli studi a Reggio – racconta infine Maria Rosaria – ho conseguito un master in fitoterapia presso la Scuola Salernitana, nella città campana. Nel 2008 ho ereditato l’erboristeria, aperta da una bravissima collega nel 1994 (pioniera nel nostro territorio di questo mondo allora praticamente quasi sconosciuto) ed ora sono qui, cercando, con passione, continui aggiornamenti e grande dedizione, di aiutare chi ha bisogno”.
Dopo aver familiarizzato con la nostra esperta, è arrivato il momento di entrare nel vivo dell’argomento e quindi, spazio ai consigli di Maria Rosaria che, speriamo, possano essere preziosi per le vostra salute e ne possiate fare tesoro.
L’ALMANACCO – MAGGIO
Arriva il caldo e il gonfiore alle gambe si fa sentire: agisci adesso!
L’estate è finalmente alle porte ed il tanto auspicato caldo porta con sé alcuni fastidi come quelli che colpiscono gli arti inferiori, i cui sintomi più comuni sono:
GAMBE PESANTI GONFIORE CRAMPI NOTTURNI. L’insufficienza venosa cronica è una patologia caratterizzata da un rallentamento del flusso sanguigno e dalla dilatazione delle vene degli arti inferiori, che nel nostro paese colpisce circa il 45% delle donne ed il 20%degli uomini.
Questa problematica è molto diffusa, soprattutto tra le donne. La prevalenza attuale delle varici a carico degli arti inferiori è del 10-50% nella popolazione adulta maschile e del 50-55% in quella femminile. La malattia varicosa è presente nel 10-33% delle donne e nel 10-20% dei maschi adulti.
Esistono diverse forme di insufficienza venosa: minore, moderata e severa e sono caratterizzate da una serie di manifestazioni cliniche che possono estendersi anche al plesso emorroidario. Questa disfunzione viene spesso sottovalutata o legata ad una mera questione estetica. In realtà l’insufficienza venosa è una condizione degenerativa ed evolutiva che, se non trattata adeguatamente, espone a diverse complicanze, tra cui la trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare.
Un accorgimento particolare riguarda il livello di omocisteina nel sangue. Infatti, se presente a concentrazioni elevate, questo amminoacido può alterare il funzionamento delle cellule vascolari e favorire l’insorgenza di trombi, promuovendo le complicanze della malattia venosa cronica. Nei casi più gravi sono prescritti interventi farmacologici e chirurgici.
FATTORI DI RISCHIO
Oltre alla familiarità e alla situazione ormonale, ci sono altri fattori che ci predispongono all’insorgenza di queste problematiche:
STILE DI VITA POCO DINAMICO
ALIMENTAZIONE SCORRETTA
SOLUZIONI
La natura ci mette a disposizione estratti vegetali specifici che, adeguatamente veicolati in formulazioni ad uso topico (come creme e oli) rappresentano dei preziosi alleati in caso di pesantezza o gonfiore alle gambe; invece, in formulazioni ad uso sistemico, contribuiscono a migliorare l’elasticità e la tenuta dei vasi sanguigni, rallentando la degenerazione del tessuto e la comparsa della sintomatologia collegata.
L’ erboristeria “ANTICHI RIMEDI” OFFRE EFFICACI APPROCCI DI PREVENZIONE ATTRAVERSO L’INTEGRAZIONE FITOTERAPICA E IL CONSIGLIO SULLA DIETA ALIMENTARE E L’ATTIVITÀ FISICA.
Abbiamo scelto come integrazione fitoterapica risolutiva e sintomatica la linea Waven di Prodeco Pharma. La linea WAVEN è una linea innovativa che sfrutta tutta l’efficacia naturale dei fitocomplessi per un approccio completo, mirato al benessere del sistema venoso. Si compone di un integratore che, agendo a livello sistemico, favorisce il ripristino della funzionalità venosa e di tre cosmetici funzionali che, a livello locale, mediante un’azione complementare e sinergica, aiutano a dare sollievo dai sintomi e a ripristinare la normale fisiologia circolatoria.
Se avverti questi sintomi:
-sensazione di stanchezza e pesantezza alle gambe;
– dolenzia e fastidio nella posizione eretta, statica e prolungata; – alterazione della sensibilità (formicolio, prurito, bruciore e sensazione di calore);
– dolori e crampi notturni (la cosiddetta “sindrome delle gambe senza riposo”);
– discromie cutanee (pigmentazioni a livello delle caviglie e/o del piede);
– capillari in evidenza;
– vene varicose;
– gonfiore delle gambe e delle caviglie;
– alterazioni della cute e ulcere cutanee.
Passa in erboristeria, sapremo consigliarti il protocollo terapeutico più giusto per te in combinazione a consigli alimentari mirati a risolvere la problematica e a recuperare il tuo stato di benessere.
In più nel messo di giugno-luglio con l’acquisto di due prodotti della linea Waven avrai :
-20% di sconto
-UNA DELIZIOSA BAG (riciclabile)
-1 DIARIO ALIMENTARE SETTIMANALE
– 3 CAMPIONCINI DI CREMA GAMBE da condividere con le amiche.