• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 22 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » La voce del Reventino e la ribellione a comportamenti sociali pericolosi: il comunicato del DS Volpe dell’IC Serrastretta-Decollatura

La voce del Reventino e la ribellione a comportamenti sociali pericolosi: il comunicato del DS Volpe dell’IC Serrastretta-Decollatura

La redazione di La redazione
4 Aprile 2020
in COMUNI, Decollatura, FATTI, Serrastretta
0
La voce del Reventino e la ribellione a comportamenti sociali pericolosi: il comunicato del DS Volpe dell’IC Serrastretta-Decollatura
5
CONDIVISIONI
2
VISITE
CondividiCondividiInvia

La cronaca di questi giorni ci sta insegnando che la solidarietà è un principio fondamentale in tutti i rapporti sociali; essere empatici, avere il senso civico e morale non è dono di tutti gli individui pensanti.  Il genere umano, che dovrebbe avere il senso della civiltà e alti valori etici, non sempre palesa e mette in atto comportamenti socialmente utili.

Le considerazioni, circolate sui social in questi giorni, di natura personale e come già descritto nel comunicato del Dirigente Scolastico dell’IC Serrastretta-Decollatura, fortunatamente non sono valori condivisi e condivisibili dalla maggior parte dei cittadini e della comunità scolastica dei territori di Decollatura e Serrastretta.

Il riferimento è all’articolo pubblicato in data 03/04/2020 “Lamezia, messaggi choc sui social contro i bambini autistici”; nell’articolo si denuncia un atto di una gravità assoluta. Una genitrice, coinvolta in un meccanismo mediatico, ha assunto posizioni gravissime nel discriminare gli alunni affetti da autismo e, di conseguenza, tutti i soggetti diversamente abili. La questione ha avuto una eco fortissima sui social e nei vari gruppi di messaggistica istantanea, tanto da generare indignazione e sgomento in tutta la cittadinanza e nel territorio. Ci si stupisce che la mamma in questione abbia avuto la superficialità di condividere sui social un pensiero tanto grave e lontano da ogni logica morale e civile; ci conforta, però, sapere che si tratta di una voce isolata e fuori dal coro.

Come mamma mi metto nei panni dei genitori che hanno già una difficile gestione familiare ed emotiva, come docente curricolare ed ex insegnante di sostegno mi indigno di fronte a comportamenti che non trovano altra spiegazione, se non nell’ignoranza e nella superficialità.

A tal proposito mi corre l’obbligo, in qualità di docente dell’IC di Serrastretta- Decollatura e in qualità di collaboratore del Dirigente, divulgare il comunicato del dott. Giuseppe Volpe che ha preso a cuore la questione, supportato dai sindaci dei Comuni di Decollatura e Serrastretta, dai docenti dell’istituto, da tutto il personale scolastico e dai genitori che, numerosi, hanno preso le distanze da certe banali e sconsiderate affermazioni.

La comunità tutta dell’area del Reventino ha chiaramente condannato e preso le distanze, provando che il senso civico fa ancora parte della nostra realtà e che la voce dissonante e scellerata di un solo individuo, non costituisce l’identità di questo magnifico e accogliente territorio.

DI SEGUITO IL COMUNICATO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO, DOTTOR GIUSEPPE VOLPE, IC SERRASTRETTA-DECOLLATURA:

A nome e per conto dell’IC di Serrastretta, in qualità di Dirigente Scolastico, faccio seguito all’articolo pubblicato dal Corriere della Calabria in data 03/04/2020 dal titolo “Lamezia, messaggi choc sui social contro i bambini autistici”.

Anzitutto desidero esprimere alla Famiglia direttamente coinvolta e a tutte le Famiglie degli alunni diversamente abili, piena vicinanza e solidarietà di tutta la comunità scolastica dell’IC Serrastretta-Decollatura e, attraverso i rispettivi Sindaci che ho sentito, delle comunità di Decollatura e Serrastretta.

A queste famiglie e ai loro straordinari bambini, già provati da una realtà difficile, voglio a nome di tutti esprimere gratitudine; grazie a questi ragazzi, si opera con una consapevolezza nuova, si apprezza ogni conquista e si cresce con valori profondi.  Da loro impariamo moltissimo perché rappresentano una grande risorsa per i loro coetanei che, guidati verso scelte consapevoli e mossi dall’ingenuità e dalla purezza, accolgono e si confrontano senza pregiudizio; compito di noi adulti/educatori dovrebbe essere quello di mantenere e alimentare questo stato virtuoso, magari attraverso il buon esempio.

Malgrado la centralità in materia di consapevolezza dell’autismo e gli eventi accaduti nella giornata dedicata, il fatto riportato nell’articolo, ha scosso la nostra comunità scolastica che ha manifestato forte indignazione.

Il susseguirsi di chiamate di personale scolastico e genitori mi ha confortato in quanto ho percepito e condiviso l’indignazione di ognuno; tutti hanno manifestato la volontà di prendere le distanze da un simile comportamento.

Il territorio in cui opero è un’area interna che ancora mantiene vivo il clima di tempi passati, si respira un’aria serena e nessuna famiglia è lasciata nell’abbandono; pensare che si possa essere identificati per una, dissonante, voce isolata, mette la scuola e i cittadini in grande difficoltà.

L’IC di Serrastretta-Decollatura si attiva, ogni giorno, con il solo intento di rendere l’ambiente scolastico sereno e privo di pregiudizi. La genitrice ha assunto posizioni lontanissime dalle finalità e obiettivi dell’l’istituzione scolastica.

La signora in questione, sebbene mossa da sue intime e non note motivazioni personali, non ha mai palesato il suo disagio, lo abbiamo appreso dai social e dall’articolo pubblicato; nonostante tutto, sarà premura della istituzione scolastica che rappresento, appena superato questo momento storico di grande difficoltà, affrontare la problematica e trovare soluzioni per riportare serenità in tutti i soggetti coinvolti, soprattutto negli alunni che rappresentano sempre il nostro principale obiettivo.

dott. Giuseppe Volpe, Dirigente Scolastico I.C. Serrastretta-Decollatura

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

A Cropani, un altro caso positivo al covid-19: paziente in quarantena obbligatoria

Post Successivo

Strana Domenica delle Palme a Conflenti, si distribuiscono mascherine anti contagio

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
FATTI

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

22 Aprile 2021
Regione Calabria, buoni alimentari prorogati al 15 ottobre 2020 i termini di utilizzo
FATTI

Distretti del cibo, aperti i termini per la manifestazione d’interesse

22 Aprile 2021
Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti
FATTI

Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

22 Aprile 2021
Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria
FATTI

Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)
Badolato

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Pentone, concorso di pittura murale: “Pentone a colori” edizione 2020
COMUNI

Progetto “No woman No cry No violence” – IC Taverna/Fondazione Città Solidale Onlus

22 Aprile 2021
Post Successivo
Conflenti, attese migliaia di persone per i festeggiamenti della Madonna della Quercia

Strana Domenica delle Palme a Conflenti, si distribuiscono mascherine anti contagio

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
FATTI

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

di La redazione
22 Aprile 2021
0

Un incidente stradale si è verificato stamane nel comune di Nocera Terinese (CZ) su viale Stazione direzione sud. Coinvolta...

Leggi di più
Regione Calabria, buoni alimentari prorogati al 15 ottobre 2020 i termini di utilizzo

Distretti del cibo, aperti i termini per la manifestazione d’interesse

22 Aprile 2021
Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

22 Aprile 2021
Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Pentone, concorso di pittura murale: “Pentone a colori” edizione 2020

Progetto “No woman No cry No violence” – IC Taverna/Fondazione Città Solidale Onlus

22 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103