• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 30 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Panettieri – Il vice sindaco Talarico: “La strada che non c’è” è un’opera prioritaria ed urgente

Panettieri – Il vice sindaco Talarico: “La strada che non c’è” è un’opera prioritaria ed urgente

La redazione di La redazione
8 Marzo 2016
in COMUNI, FATTI, Panettieri, San Pietro Apostolo
2
Convocato incontro alla Provincia di Catanzaro con i sindaci per la strada “Medio Savuto”
96
VISITE
CondividiCondividiInvia

foto franco talarico“La strada che non c’è” o meglio la Medio Savuto, struttura viaria di collegamento tra l’autostrada A3 e la superstrada dei Due Mari, che avrebbe dovuto attraversare l’area montana del Reventino e del Savuto, i cui lavori in costruzione sono adesso nuovamente bloccati, è un’opera prioritaria ed urgente.
Lo afferma in modo inequivocabile Franco Talarico, vice sindaco di Panettieri e componente del Comitato “La strada che non c’è”, in una nota in cui evidenzia e chiede più attenzione per l’entroterra delle provincie di Catanzaro e Cosenza.
<<È da circa trenta anni che sono iniziati i lavori per la strada del Medio Savuto che dovrebbe collegare Colosimi (bivio di Coraci della strada statale 616) con la superstrada dei Due Mari (Marcellinara), attraversando i paesi della ex comunità montana del Reventino -Tiriolo – Mancuso, ma ancora a tutt’oggi, non è percorribile nemmeno per un chilometro>>.

foto piloni Medio Savuto

E’ quanto scrive in premessa Franco Talarico, nella nota pervenuta in redazione, che pubblichiamo integralmente nell’intento di dare risalto alla segnalazione esposta dall’amministratore comunale, non solo nell’interesse dei cittadini dei comuni della provincia di Cosenza e dell’intera area territoriale del Savuto ma che riunisce nella rivendicazione anche i cittadini dell’area del Reventino e dei comuni della provincia di Catanzaro interessati alla realizzazione dell’infrastruttura stradale.

logo comitato Medio Savuto<<Oltre ad essere – aggiunge un amministratore del piccolo borgo di Panettieri – comune in provincia di Cosenza (siamo nell’area della presila) ma contiguo al comune di Carlopoli in provincia di Catanzaro – faccio parte del Comitato spontaneo “La strada che non c’è” che grazie ad un costante impegno ha cercato in questi anni di sensibilizzare le istituzioni competenti coinvolgendo un gran numero di cittadini.

strada Medio Savuto passa nel Reventino DecollaturaNumerosi sono stati da sempre gli interessamenti politici, dalle interpellanze parlamentari del senatore Piero Aiello a quelle dell’onorevole Paolo Parentela e numerosi gli incontri del Comitato con l’onorevole Baldo Esposito il quale ha anche chiesto la discussione in Consiglio Regionale al fine di trovare una soluzione all’annoso problema>>.

foto pilastro Medio Savuto<<C’è anche da segnalare l’intervento del presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, che insieme a tutti i sindaci ha avuto un incontro con l’assessore regionale competente in materia Roberto Musmanno, il quale ha preso l’impegno di cercare di fare inserire l’opera nel Patto per la Calabria. Non molto tempo fa il Comitato “La strada che non c’è” nato a San Pietro Apostolo, per mezzo del suo presidente Domenico Mazza, aveva scritto e richiesto al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, di inserire l’opera nel cosiddetto “Sblocca Italia”. Dopo qualche tempo c’è stata la risposta del Governo il quale chiedeva spiegazioni al Capo di Gabinetto della Regione Calabria, spiegazioni che ancora non sono arrivate>>.

foto ingresso galleria Medio SavutoDa parte del vice sindaco di Panettieri viene inoltre spiegato nella nota che <<si spera che queste azioni possano essere efficaci, resta comunque il rammarico dello spopolamento di questo territorio, dove ogni giorno diventa sempre più problematico raggiungere le città. Ed all’aspetto dello spopolamento resta connesso quello del mancato rilancio economico dei nostri paesi i quali sono fortemente penalizzati da una viabilità difficoltosa>>.

strada medio savuto cartina percorsoIn conclusione Franco Talarico asserisce: <<La costruzione di questa opera cosi come il miglioramento delle strade esistenti e della tratta ferroviaria Catanzaro – Cosenza, sono passaggi fondamentali dell’azione politica finalizzati a dare ossigeno a territori troppo spesso dimenticati. Una buona viabilità consentirebbe di raggiungere agevolmente le città e di sicuro incentiverebbe molte famiglie a tornare nei piccoli centri e magari anche gli imprenditori ad investire nel territorio e avere cosi un rilancio economico. Queste sono le opere utili a tutti e non ai singoli cittadini o ai singoli comuni, ma ad un intero territorio>>.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

In vaporiera da Cosenza a Rogliano nel programa della IX Giornata delle Ferrovie Non Dimenticate

Post Successivo

Ponte di Annibale (Scigliano). Come i nostri predecessori sapevano unire… in una foto di Antonio Renda

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera
FATTI

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico
COMUNI

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna
COMUNI

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione
FATTI

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Post Successivo
Ponte di Annibale (Scigliano). Come i nostri predecessori sapevano unire… in una foto di Antonio Renda

Ponte di Annibale (Scigliano). Come i nostri predecessori sapevano unire… in una foto di Antonio Renda

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.