Un appuntamento previsto nel programma della “IX Giornata Nazionale delle Ferrovie Non Dimenticate e Mese della Mobilità sostenibile”che coinvolge un tratto di ferrovia che attraversa l’area interna della Calabria, di fatto un territorio contiguo all’area del Reventino e del Savuto. In attesa di visionare l’evento “Maratona Ferroviaria”, programmato per il 5 aprile, con il viaggio che da Catanzaro Lido, sale a Catanzaro per passare da Soveria Mannelli, ed arrivare a Cosenza. Nell’intenso programma, intanto, si è svolta domenica 6 marzo, la giornata e regalata la spettacolare esperienza a quanti hanno parteciapto, per un tuffo nel passato, con la locomotiva a vapore. L’appuntamento si è svolto con il viaggio in treno a vapore denominato “Brutia Express – Obiettivo Sila”, da Cosenza a Rogliano aspettando il Treno Verde per la Sila. Il treno speciale Brutia Express (in questa occasione denominato “Obiettivo Sila”) tra Rogliano e Cosenza, trainato dalla gloriosa vaporiera FCL 353, ha riscosso un grandissimo successo. A bordo del Brutia Express – Obiettivo Sila, nelle carrozze Carminati & Toselli trainate dalla mitica locomotiva, ospiti d’onore provenienti dalla Sardegna, dalla Germania hanno viaggiato insieme all’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno della Regione Calabria. (A seguire alcune foto della giornata estratte dal sito www.ferrovieincalabria.it)
Con piacere, comunque, informiamo i lettori e gli appassionati, intenzionati a partecipare, che in occasione della “IX Giornata Nazionale delle Ferrovie Non Dimenticate e Mese della Mobilità sostenibile”, per come ci informa Francesco Lazzaro collaboratore e amico del sito www.ilReventino.it (riguardo l’iniziativa di cui abbiamo già dato notizia sulle pagine del sito https://ilreventino.it/giornata-nazionale-delle-ferrovie-non-dimenticate-coinvolta-la-tratta-catanzaro-soveria-mannelli-rogliano-cosenza/) il gruppo We Like Sila aderisce anche quest’anno
con un escursione di trekking GRATUITA lungo la tratta ferroviaria a scartamento ridotto Camigliatello Silano – Moccone per 3 km di cammino, accompagnati dalle guide AIGAE Francesco La Carbonara, Valeria Bisciglia e Brunella Brusco.
L’appuntamento “Camminata tra boschi e bianari” è previsto per la giornata di domenica 13 marzo, come contenuto nel programma allegato (foto in fondo all’articolo).
Si tratta di un’escursione che rientra in un calendario di eventi coordinati dall’Associazione Ferrovie in Calabria impegnati ormai da anni nel ripristino della tratta e della vecchia locomotiva a vapore delle Ferrovie della Calabria.
Il percorso adatto a tutti, grandi e piccoli, è assolutamente GRATUITO.
Ai fini organizzativi, si comunica a quanti intendono partecipare, di comunicare l’adesione al numero di telefono 339.2130153 entro venerdì 11 marzo alle ore 17:30. L’appuntamento è fissato presso la stazione delle Ferrovie della Calabria di Camigliatello Silano per le ore 9:30. Per l’escursione è consigliato un abbigliamento adeguato: scarpe da trekking, pantaloni comodi, pile, giacca a vento. In caso di neve (l’auspicio che la coltre bianca possa essere presente) ci sarà la possibilità di noleggiare le ciaspole, ma solo su prenotazione.