• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 6 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » In vaporiera da Cosenza a Rogliano nel programa della IX Giornata delle Ferrovie Non Dimenticate

In vaporiera da Cosenza a Rogliano nel programa della IX Giornata delle Ferrovie Non Dimenticate

La redazione di La redazione
8 Marzo 2016
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, FATTI
0
In vaporiera da Cosenza a Rogliano nel programa della IX Giornata delle Ferrovie Non Dimenticate
160
VISITE
CondividiCondividiInvia

locomotiva Un appuntamento previsto nel programma della “IX Giornata Nazionale delle Ferrovie Non Dimenticate e Mese della Mobilità sostenibile”che coinvolge un tratto di ferrovia che attraversa l’area interna della Calabria, di fatto un territorio contiguo all’area del Reventino e del Savuto. In attesa di visionare l’evento “Maratona Ferroviaria”, programmato per  il 5 aprile, con il viaggio che da Catanzaro Lido, sale a Catanzaro per passare da Soveria Mannelli, ed arrivare a Cosenza. Nell’intenso programma, intanto, si è svolta domenica 6 marzo, la giornata e regalata la spettacolare esperienza a quanti hanno parteciapto, per un tuffo nel passato, con la locomotiva a vapore. L’appuntamento si è svolto con il viaggio in treno a vapore denominato “Brutia Express  – Obiettivo Sila”, da Cosenza a Rogliano aspettando il Treno Verde per la Sila. Il treno speciale Brutia Express (in questa occasione denominato “Obiettivo Sila”) tra Rogliano e Cosenza, trainato dalla gloriosa vaporiera FCL 353, ha riscosso un grandissimo successo. A bordo del Brutia Express – Obiettivo Sila, nelle carrozze Carminati & Toselli trainate dalla mitica locomotiva, ospiti d’onore provenienti dalla Sardegna, dalla Germania hanno viaggiato insieme all’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno della Regione Calabria.  (A seguire alcune foto della giornata estratte dal sito www.ferrovieincalabria.it)

loconotiva girareCon piacere, comunque, informiamo i lettori e gli appassionati, intenzionati a partecipare, che in occasione della “IX Giornata Nazionale delle Ferrovie Non Dimenticate e Mese della Mobilità sostenibile”, per come ci informa Francesco Lazzaro collaboratore e amico del sito www.ilReventino.it  (riguardo l’iniziativa di cui abbiamo già dato notizia sulle pagine del sito https://ilreventino.it/giornata-nazionale-delle-ferrovie-non-dimenticate-coinvolta-la-tratta-catanzaro-soveria-mannelli-rogliano-cosenza/) il gruppo We Like Sila aderisce anche quest’anno locomotiva con assessore regione Musmanno Ferrovie della Calabriacon un escursione di trekking GRATUITA lungo la tratta ferroviaria a scartamento ridotto Camigliatello Silano – Moccone per 3 km di cammino, accompagnati dalle guide AIGAE Francesco La Carbonara, Valeria Bisciglia e Brunella Brusco.

giratura a Rogliano locomotiva Ferrovie della CalabriaL’appuntamento “Camminata tra boschi e bianari” è previsto per la giornata di domenica 13 marzo, come contenuto nel programma allegato (foto in fondo all’articolo).
Si tratta di un’escursione che rientra in un calendario di eventi coordinati dall’Associazione Ferrovie in Calabria impegnati ormai da anni nel ripristino della tratta e della vecchia locomotiva a vapore delle Ferrovie della Calabria.

Il percorso adatto a tutti, grandi e piccoli, è assolutamente GRATUITO.
Ai fini organizzativi, si comunica a quanti intendono partecipare, di comunicare l’adesione al numero di telefono 339.2130153 entro venerdì 11 marzo alle ore 17:30.  L’appuntamento è fissato presso la stazione delle Ferrovie della Calabria di Camigliatello Silano per le ore 9:30. Per l’escursione è consigliato un abbigliamento adeguato: scarpe da trekking, pantaloni comodi, pile, giacca a vento. In caso di neve (l’auspicio che la coltre bianca possa essere presente) ci sarà la possibilità di noleggiare le ciaspole, ma solo su prenotazione.

sulle tracce della vecchia ferrovia

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Alla scoperta del ponte romano di Scigliano: testimone di un passato magnifico

Post Successivo

Panettieri – Il vice sindaco Talarico: “La strada che non c’è” è un’opera prioritaria ed urgente

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

6 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola
FATTI

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe
COMUNI

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale
COMUNI

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale
COMUNI

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Torna bonus cultura per nuovi diciottenni
CULTURA&SPETTACOLI

Torna bonus cultura per nuovi diciottenni

3 Febbraio 2023
Post Successivo
Convocato incontro alla Provincia di Catanzaro con i sindaci per la strada “Medio Savuto”

Panettieri - Il vice sindaco Talarico: “La strada che non c’è” è un’opera prioritaria ed urgente

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Ancora una volta, l'ambita benemerenza di "Alfiere della Repubblica" accende i riflettori sul grande cuore della nostra Regione. Su...

Leggi di più
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

6 Febbraio 2023
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.