• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 29 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » La ricetta di Piero Cantore: Cannelloni ricotta, funghi e radicchio trevigiano

La ricetta di Piero Cantore: Cannelloni ricotta, funghi e radicchio trevigiano

Piero Cantore di Piero Cantore
15 Febbraio 2017
in BUON CIBO
0
La ricetta di Piero Cantore: Cannelloni ricotta, funghi e radicchio trevigiano

cof

171
VISITE
CondividiCondividiInvia
cof

Continua il nostro viaggio nel mondo dei cannelloni con un altro ripieno gustoso a base di ricotta, funghi e radicchio.

Per il radicchio, io consiglio quello trevigiano, che per me si abbina meglio, essendo un po’ più amarognolo, e lega bene con la ricotta di capra e i funghi.

Partiamo dagli ingredienti (per 4 persone):

Impasto dei cannelloni:

350 grammi di farina di grano duro

3 uova.

Per il ripieno: 

200 grammi di ricotta di capra o mista con la pecora 

200 grammi di funghi

200 grammi di radicchio 

50 grammi di parmigiano grattugiato.

Inoltre:

200 grammi di besciamella pronta

80 grammi di passata di pomodoro.

Passiamo alla preparazione del piatto:

Dentro un recipiente di plastica abbastanza grande, versate la farina, aggiungete le uova e impastate fino a ottenere una pasta liscia e compatta.

Avvolgetela in una pellicola e lasciatela riposare in un luogo fresco per circa un’ora, potete anche metterla nella zona bassa del frigorifero.

Cuocete in una padella antiaderente, con un filo di olio, prima i funghi e dopo un po’ aggiungete il radicchio. Arrivati a cottura lasciateli raffreddare.

Tirate o con il mattarello o con la sfogliatrice la pasta per i cannelloni, deve essere molto sottile: circa due millimetri. Dopo di che, tagliate dei rettangoli di circa 10×15 cm.

Fate sbollentare la pasta in abbondante acqua salata per circa 40 secondi e poi lasciatela raffreddare.

Mettete in una ciotola la ricotta, poi i funghi e il radicchio. Aggiustate di sale e pepe e, con l’aiuto di un mixer o con una forchetta, create un impasto asciutto e omogeneo.

A questo punto, aggiungete il parmigiano e amalgamate ancora bene. Dopo di che, mettete un po’ di impasto al centro della sfoglia e arrotolate il tutto.

Inserite i cannelloni in una teglia con la chiusura dalla parte di sotto, inserire sopra la besciamella e il pomodoro e infornate nel forno preriscaldato a 180 gradi, per circa 23 minuti.

Dividete i cannelloni nei piatti, aggiungete una spruzzata di formaggio e servite il tutto ben caldo.

Abbinamento con il vino:

Qui abbineremo un vino aromatico, essendoci i funghi e il radicchio. Anche un bianco andrebbe bene con questo piatto delicato, non molto robusto e poco persistente.

Un vino bianco con una gradazione alcolica un po’ più alta, con una buona acidità in bocca e persistenza, sarebbe il giusto abbinamento.

Io consiglio un Tocai friuliano: un abbinamento perfetto. Provatelo!

di Piero Cantore 

[Per questa e altre ricette potete visitare il mio sito web www.lacucinaamodomio.com, un portale di informazione dedicato alla cucina e ai vini]

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Un libro su Dalida, alias Jolanda Gigliotti, a trent’anni dalla sua prematura scomparsa

Post Successivo

Borghi da Ri… Vivere, incontro a Serrastretta “alla scoperta di antichi sapori”

Piero Cantore

Piero Cantore

Piero Cantore vive a Camigliatello Silano ed è uno chef dell’Associazione Cuochi Professionisti Calabresi, un sommelier della Scuola Europea Sommelier e uno speaker radiofonico nazionale, votato alla gastronomia. Attualmente opera per il “Circuito ItaliaStampa” e realizza programmi dedicati al mondo della gastronomia come: La cucina a modo mio; Vinradio; Gastronotizie; In Viaggio Gustando. Quelle che lui stesso definisce come: “Piccole rubriche ma gustose!”

Relativi Posts

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli
BUON CIBO

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Due ricette dello chef Piero Cantore con la sfoglia di mozzarella
BUON CIBO

Due ricette dello chef Piero Cantore con la sfoglia di mozzarella

19 Novembre 2023
Le sagre silane raccontate dallo chef Piero Cantore
BUON CIBO

Le sagre silane raccontate dallo chef Piero Cantore

25 Ottobre 2023
Momenti di gusto con lo chef Piero Cantore: al St. Patrick’s di Rende
BUON CIBO

Momenti di gusto con lo chef Piero Cantore: al St. Patrick’s di Rende

8 Ottobre 2023
Momenti di gusto con lo chef Piero Cantore: da Adesso Pasta di Rende
BUON CIBO

Momenti di gusto con lo chef Piero Cantore: da Adesso Pasta di Rende

8 Ottobre 2023
Abbinamenti dello chef Piero Cantore: giuncata fresca e pomodoro di Belmonte
BUON CIBO

Abbinamenti dello chef Piero Cantore: giuncata fresca e pomodoro di Belmonte

11 Settembre 2023
Post Successivo
Borghi da Ri… Vivere, incontro a Serrastretta “alla scoperta di antichi sapori”

Borghi da Ri... Vivere, incontro a Serrastretta "alla scoperta di antichi sapori"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.