• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 16 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » La ricetta di Piero Cantore: Crema di patate e vongole

La ricetta di Piero Cantore: Crema di patate e vongole

Piero Cantore di Piero Cantore
9 Dicembre 2021
in BUON CIBO
0
La ricetta di Piero Cantore: Crema di patate e vongole
83
VISITE
CondividiCondividiInvia

Una volta lasciato alle spalle il mese di novembre, a casa mia si comincia già a sentire l’atmosfera del periodo natalizio. Al ristorante invece cominciamo le prove delle ricette che poi si prepareranno durante i cenoni. E per questo che ho pensato che da questa settimana preparerò insieme a voi delle ricette da utilizzare poi per i cenoni.

Iniziamo con un’antipasto molto gustoso e particolare. Come sempre nei miei piatti alla base ci sarà la semplicità, ho voluto abbinare la patata della Sila igp alle vongole: Crema di patate e vongole.

Ingredienti per 4 persone:
6 patate medie varietà marabel della Sila IGP
50cl latte
1/2 kg di vongole
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Iniziamo pulendo e tagliando le nostre patate a cubetti di media grandezza. In un pentolino mettiamo il latte e le patate e facciamo cuocere il tutto per circa 20 minuti. Nel frattempo prendiamo le vongole che avevamo fatto spurgare dalla sera prima, prendiamo una padella, mettiamo un filo d’olio, uno spicchio di aglio e qualche gambo di prezzemolo.
Facciamo imbiondire l’aglio e leviamolo, inseriamo le vongole e facciamole aprire con sopra il coperchio.
Quando sono aperte, metà le mettiamo da parte con il guscio e metà le sgusciamo. Filtriamo per bene il liquido di cottura e mettiamolo da parte.
Poi controlliamo se le patate sono cotte, aggiungiamo il liquido di cottura delle vongole e, con l’aiuto di un mixer a immersione, frulliamo il nostro composto. Io cuocio le patate nel latte, ma volendo potete anche mettere del brodo vegetale a voi la scelta.
Rimettiamo il composto nella pentola e aggiungiamo un po’ di pepe e sale se c’è bisogno. Facciamo addensare il tutto per bene e poi aggiungiamo le vongole sgusciate. Dividiamo in 4 piatti di portata e mettiamo sopra le vongole con il guscio e del prezzemolo finemente tritato. Un filo d’olio d’oliva buono, mi raccomando, e serviamo il nostro antipasto.
Io inserisco anche dei pomodori concassè saltati velocemente in padella con un filo d’olio. I pomodori concassè si preparano velocemente: basta prendere 4 pomodori di qualsiasi varietà, io preferisco per questa preparazione il tondo liscio, incidere la parte superiore e cuocerli in acqua bollente per 60 secondi. Poi scolarli e inserirli subito in acqua e ghiaccio, così da eliminare la pelle velocemente, poi tagliarli in 4 parti, privarli dei semi interni e tagliarli a cubetti piccoli. Io li aggiungo poi quando decoro il piatto al posto dell’olio, vi dico che daranno un gusto eccezionale.
Per qualsiasi informazione maggiore, magari perché non vi riesce qualche passaggio di questa ricetta, non esitare a contattarmi sui miei social, mi farà molto piacere interagire con voi. Ricordate con la ricetta giusta il gusto ci guadagna parola di gastronomo con il baffo.
Gocce di vino 
Io abbinerei questo piatto a un bianco servito fresco: il Mare Chiaro delle cantine Ippolito 1845 di Cirò Marina. Dal Greco Bianco, millenario vitigno calabrese, nasce Mare Chiaro, una selezione delle migliori uve coltivate a ridosso del mar Jonio. Giallo paglierino, all’olfatto presenta note di fiori bianchi e frutta tropicale matura. Il gusto fresco e mediterraneo chiude con una buona mineralità. Per me il giusto abbinamento per iniziare la nostra cena.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Sersale, albero e concerto di Natale

Post Successivo

Previste 25 serate nel calendario delle feste di Natale dal Comune di Conflenti

Piero Cantore

Piero Cantore

Piero Cantore vive a Camigliatello Silano ed è uno chef dell’Associazione Cuochi Professionisti Calabresi, un sommelier della Scuola Europea Sommelier e uno speaker radiofonico nazionale, votato alla gastronomia. Attualmente opera per il “Circuito ItaliaStampa” e realizza programmi dedicati al mondo della gastronomia come: La cucina a modo mio; Vinradio; Gastronotizie; In Viaggio Gustando. Quelle che lui stesso definisce come: “Piccole rubriche ma gustose!”

Relativi Posts

A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi
BUON CIBO

A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

14 Maggio 2022
L’orto di Lidia, una realtà fiabesca nel cuore della Calabria/ I sapori del passato proiettati verso il futuro
BUON CIBO

L’orto di Lidia, una realtà fiabesca nel cuore della Calabria/ I sapori del passato proiettati verso il futuro

6 Maggio 2022
Il gastronomo con il baffo Piero Cantore su Vinitaly 2022
BUON CIBO

Il gastronomo con il baffo Piero Cantore su Vinitaly 2022

21 Aprile 2022
Una nuova food experience del gastrononomo con il baffo Piero Cantore
BUON CIBO

Una nuova food experience del gastrononomo con il baffo Piero Cantore

21 Aprile 2022
Food experience a Bova Marina del gastronomo con il baffo Piero Cantore
BUON CIBO

Food experience a Bova Marina del gastronomo con il baffo Piero Cantore

15 Marzo 2022
Una nuova Food Experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore
BUON CIBO

Una nuova Food Experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore

21 Febbraio 2022
Post Successivo
Previste 25 serate nel calendario delle feste di Natale dal Comune di Conflenti

Previste 25 serate nel calendario delle feste di Natale dal Comune di Conflenti

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Belcastro, video de Le Iene su Saverio Riccelli: l’uomo che sussurrava alle capre
Belcastro

Belcastro, appello contro gli incendi: messaggio del tik toker Saverio Riccelli

di Enzo Bubbo
16 Maggio 2022
0

L’estate è alle porte e torna l’incubo incendi, quasi tutti dolosi o colposi. La tematica non trova indifferente il...

Leggi di più
Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

Sersale, corso per guida ambientale: iniziativa della Riserva Naturale Valli Cupe

16 Maggio 2022
Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

Petronà, processo simulato a scuola: in scena presso Tribunale di Catanzaro

16 Maggio 2022
Antropologia culturale in mostra in Puglia: la Cineteca della Calabria va in trasferta

Antropologia culturale in mostra in Puglia: la Cineteca della Calabria va in trasferta

16 Maggio 2022
Ospedale del Reventino – Viaggio della TGR Rai Calabria nella sanità che “Soffre e Spera”

Ospedali di Lamezia Terme, Soveria Mannelli e Soverato, potenziate le attività chirurgiche

14 Maggio 2022
A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

14 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.