La pitta ha una grande storia e la Nutella se ne fa oggi interprete.
La famosa azienda dolciaria piemontese sta inviando, in queste ore, migliaia di mail ai suoi numerosissimi clienti in cui si esalta il binomio tra pitta e la Nutella, ideale per colazione e anche per merenda.
Il tipico pane calabrese affonda le sue radici nell’antica Grecia e anche l’antica Roma, presentandosi sempre con il caratteristico buco al centro e leggermente schiacciata sui lati.
L’etimologia di pitta rimanda a picta e vuol dire decorata.
In Italia ci sono più di duecento tipi di pane, la Calabria ha la pitta e ne va orgogliosa.
Da oggi, ha un motivo in più per farlo: Nutella ne certifica e garantisce la qualità. Non è una cosa ne scontata ne da sottovalutare.
Enzo Bubbo