Decollatura – L’iniziativa “Il valore della memoria, il sapere dell’identità”, in programma a Decollatura sabato 11 dicembre 2021 per ricordare i sessant’anni dalla Fiumarella ha ottenuto l’esclusivo e prestigioso patrocinio della Camera dei Deputati.
«Un riconoscimento – come riporta una nota pervenuta in redazione che di seguito pubblichiamo – per un lavoro portato avanti strenuamente da anni, con determinazione e tanta volontà.
Non era facile parlare di questa triste storia e delle sue conseguenze, c’è chi ha deciso di assumersi la responsabilità storica ed etica di farlo come Petronio e il suo staff. Senza di lui, senza di loro, questa storia sarebbe andata perduta nel dimenticatoio della storia.
Adesso, per la prima volta dopo 60 anni, vi è un segno tangibile della vicinanza delle istituzioni.
Un segno che fa riflettere e che deve emozionare ed arricchire l’intero territorio del Reventino. Petronio nelle conclusioni de “I ragazzi della Fiumarella” scrive: “Tutti noi, ma anzitutto le istituzioni, abbiamo il categorico dovere di imprimere alle generazioni attuali e future, il 23 dicembre 1961!
Raccontare il passato carica di responsabilità, aver scritto un primo libro sul più grave e dimenticato deragliamento ferroviario verificatosi in Italia, ha mutato la percezione che ho sempre avuto dei luoghi e del tempo.
Mi ha fatto assimilare quanto sia importante andare alla ricerca dell’umanità nascosta dietro ai volti, dietro ad un sorriso o alle lacrime: un’umanità della storia e nella storia”.
Il primo appuntamento è come detto per giorno 11 dicembre 2021 a partire dalle 9,30 presso la struttura ricettiva del Palahotel Vallenoce, di Decollatura, poi seguiranno una serie di iniziative, che verranno rese note a breve, fino alla fine dell’anno».