Carlopoli – Patrocinata dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Catanzaro e dal Comune di Carlopoli è stata programmata l’iniziativa AVIS per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Alla presenza degli alunni delle scuole, dei cittadini e delle autorità, l’Avis Comunale, per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presenterà l’opera di “Street Art” realizzata in piazza Salvatore Greco. Maria Antonietta Sacco, componente commissione Pari Opportunità della Provincia di Catanzaro e consigliera comunale di Carlopoli ha inviato in redazione il messaggio che di seguito pubblichiamo.
«Come componente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Catanzaro, che ha patrocinato l’evento insieme al Comune di Carlopoli, non potendo essere presente alla manifestazione per impegni lavorativi improrogabili, esprimo la mia più profonda gratitudine alla presidente, Morena Mazzei, e a tutti i soci per l’impegno profuso nel promuovere un importante momento di sensibilizzazione per la nostra comunità riguardo ad una problematica assai grave che si è acuita durante la pandemia. In occasione del 25 novembre l’Avis anche in altri comuni del Reventino, come a Cicala e a Decollatura, ha voluto testimoniare tramite le opere di “Street Art” e l’esposizione delle scarpette rosse contro il femminicidio, che nessun territorio può ritenersi immune dagli episodi di violenza contro le donne e che pertanto è necessario tenere alta l’attenzione ovunque, persino nei piccoli centri, a tutela dei diritti delle donne.
Un ringraziamento sentito lo rivolgo infine alla sindaca del Comune di Carlopoli e alla presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Catanzaro, Donatella Soluri, poiché dalla collaborazione tra le due istituzioni proseguirà il percorso di promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne, tramite l’apertura dello sportello per donne maltrattate già previsto nello SCHEMA DI PROTOCOLLO D’INTESA tra il COMUNE di CARLOPOLI ed il CENTRO ANTIVIOLENZA “ASSOCIAZIONE ATTIVAMENTE COINVOLTE – ONLUS” approvato con delibera n. 24 del 3 marzo 2020.
Per tutelare le DONNE e la loro “libertà” di esserlo in ogni momento della quotidianità è necessario lo sforzo comune di tutte. In questa società dell’odio, a noi DONNE, dunque, l’arduo compito di diffondere la CULTURA del RISPETTO, della NON VIOLENZA e dell’AMOREVOLEZZA attraverso le nostre parole e le nostre azioni».