• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 7 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Incontro a Catanzaro sulla situazione della “strada che non c’è”

Incontro a Catanzaro sulla situazione della “strada che non c’è”

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
26 Dicembre 2016
in COMUNI, FATTI, San Pietro Apostolo
0
Incontro a Catanzaro sulla situazione della “strada che non c’è”
327
VISITE
CondividiCondividiInvia

A Catanzaro si è svolta una riunione, nella sala giunta della Provincia, sulla situazione della strada di collegamento tra Coraci e Marcellinara ancora in costruzione che attraversa l’area interna del Reventino e del Savuto, convocata dal presidente, Enzo Bruno, il quale ha assunto l’impegno di chiedere un incontro al presidente della Regione, Mario Oliverio.

Alla riunione ha preso parte una nutrita delegazione del Comitato “La strada che non c’è” di San Pietro Apostolo, che “vigila e sollecita” la definizione dei lunghi lavori di esecuzione della strada ancora in corso d’opera, presieduto da Domenico Mazza. Invitati tutti i sindaci del comprensorio, hanno accolto l’appello del presidente Bruno: Anna Maria Cardamone (Decollatura), Felice Molinaro (Serrastretta), Alessandro Falvo (Cicala), Raffaele De Santis (San Pietro Apostolo) e il vice sindaco di Panettieri, Francesco Talarico. 

Dalla riunione, infine, è emersa anche la necessità di avviare un’azione congiunta con i territori interessati per guardare in maniera propositiva al futuro della viabilità in queste zone: è necessario intervenire per garantire una adeguata mobilità che valorizzi le aree interne della provincia di Catanzaro scongiurando un deleterio isolamento, attivando una interlocuzione con la Regione Calabria, l’ente finanziariamente capace di affrontare una progettualità infrastrutturale adeguata a raggiungere questo obiettivo. A partire dalla realizzazione della strada del Medio Savuto. Per questo motivo, il presidente Bruno ha assunto l’impegno di scrivere una lettera al presidente della Regione Mario Oliverio, comunicando l’esito della riunione con i componenti del Comitato “La strada che non c’è” e gli amministratori del comprensorio e nello stesso tempo chiedendo un incontro urgente sulla problematica dell’arteria.

Al termine della riunione, il Comitato ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Il Comitato manifesta l’amarezza sua e del territorio tutto per l’ennesimo ritardo e per il mancato completamento del primo lotto. Pur apprezzando la disponibilità della Provincia, ha chiesto uno scatto di orgoglio e il massimo impegno per il completamento dei lavori nel breve periodo. Pertanto poiché le Province stanno attraversando un periodo di transizione, si è deciso insieme allo stesso ente intermedio e a tutti i Sindaci, di chiedere alla Regione Calabria un serio interessamento alla causa. Inoltre ha chiesto di risolvere velocemente alcune problematiche sulle strade interne esistenti (ex SS 19), nello specifico la rimozione del divieto di transito dei mezzi pesanti e la messa in sicurezza del tratto Marcellinara – San Pietro Apostolo, la sistemazione del Bivio di Pedadace, il rallentamento spesso imbuto del traffico a Tiriolo e la riapertura della strada Pratora – Catanzaro ormai quasi terminata. Il Comitato è pronto a nuove importanti ed eclatanti iniziative finalizzate alla risoluzione della problematica in questione”.

La riunione – come riporta una nota pervenuta in redazione che di seguito riportiamo –  è diventata infatti occasione per fare il punto sullo stato dei lavori della strada a scorrimento veloce tra Cosenza e Catanzaro, e arrivare aduna presa di posizione netta per scongiurare che la strategica infrastruttura venga annoverata nell’elenco delle “incompiute”. Oltre al presidente Bruno, al dirigente del settore Infrastrutture dell’ente, ingegnere Floriano Siniscalco, al responsabile unico del procedimento ingegnere Eugenio Costanzo e al direttore dei lavori, ingegnere Giovanni Angotti. 

Un “tavolo utile e positivo” aperto al contributo di cittadini e amministratori con l’intento di risolvere le problematiche che hanno rallentato l’apertura della strada del Medio Savuto e arrivare al più presto alla fruibilità dei 9 chilometri di arteria che l’amministrazione provinciale di Catanzaro ha completato, affrontando non poche difficoltà tecniche e giudiziarie compresa la rescissione del contratto all’A.T.I. appaltatrice con capogruppo la società “So.Co.Stra.Mo.“. Il presidente Bruno ha ricordato che il cantiere ha subito un improvviso quanto inatteso blocco a causa dei controversi rapporti di gestione dell’appalto con l’impresa esecutrice.

L’impresa ha inopinatamente abbandonato le aree di cantiere sospendendo arbitrariamente l’esecuzione dell’opera e disattendendo tutte le disposizioni della direzione dei lavori. Le misure finanziarie più opportune per realizzare l’importante arteria – dopo il dirottamento nel 2011 dei fondi previsti dal Cipe e la successiva perdita delle risorse necessarie – purtroppo non sono state inserite nel Patto per la Calabria come si era auspicato in seguito all’incontro con l’assessore regionale alle Infrastrutture, Roberto Musmanno, promosso nei mesi scorsi da Bruno, alla presenza dei sindaci dell’area del Reventino.

I componenti del Comitato “La strada che non c’è”, apprezzando la convocazione del tavolo e la decisione del presidente Bruno di rescindere il contratto con la So.Co.Stra.Mo., hanno chiesto lumi sull’impegno assunto dalla Provincia lo scorso aprile: l’apertura entro tre mesi, ovviamente di lavoro effettivo, dalla data di consegna dei lavori, del tratto di strada che va dallo svincolo di Decollatura Sud allo svincolo di Decollatura Nord-Soveria Mannelli Sud, ed entro otto mesi del tratto che dallo svincolo della S.S.616 in provincia di Cosenza porta allo svincolo di Soveria Mannelli Nord, ed infine ultimare il tratto intermedio.

Il presidente Bruno e i tecnici hanno ricordato, prima di tutto, gli enormi sforzi che l’amministrazione provinciale sta mettendo in campo per la risoluzione delle problematiche sulla strada provinciale del Medio Savuto, spiegando qual è lo stato dell’arte e le difficoltà tecniche incontrate. Sono state, quindi, illustrate le azioni concrete, che l’ente ha intrapreso:

  • sono praticamente ultimati i lavori necessari per l’apertura della strada dal bivio di Decollatura Sud al bivio di Soveria Mannelli Sud-Decollatura Nord e tale tratto sarà aperto definitivamente al transito tra circa tre mesi, con un importo dei lavori complessivo di circa 1,7 milioni di euro;
  • sono già stati completati i lavori inerenti il completamento strutturale del viadotto che passa lateralmente al cimitero di Soveria Mannelli, con un importo complessivo di circa 200.000 euro;
  • sono quasi ultimati i lavori per la messa in sicurezza e il completamento della galleria, di lunghezza circa 1 km, l’ultimazione della vicina paratia e la realizzazione del sovrappasso sulla SS. 616 nei pressi del bivio Coraci, con un importo complessivo di circa 1,5 milioni di euro;
  • sono stati eseguiti da laboratori specializzati la verifica sia delle opere eseguite sia dei materiali impiegati, per un importo complessivo di circa 100.000 euro.

In pratica è quasi ultimato il progetto di completamento tra lo svincolo di Soveria Mannelli Sud-Decollatura Nord e il bivio in località Coraci sulla SS 616 (anche in relazione agli esiti delle verifiche e delle prove sui lavori eseguiti, di cui gli ultimi certificati devono ancora pervenire). Si presume, ragionevolmente, che tale tratto sarà posto in gara d’appalto il prossimo gennaio, con le procedure del nuovo Codice Appalti, e che dopo l’aggiudicazione sarà immediatamente consegnato al nuovo appaltatore che avrà un anno e mezzo circa per la sua realizzazione totale e circa otto mesi per l’apertura del tratto SS 616 – Soveria Mannelli Nord. “Si è scelta quindi la strategia – ha spiegato il presidente Bruno – di appaltare subito le opere che possono essere in breve tempo aperte al transito, con più stralci e con più ditte esecutrici. Sicuramente più complesse dal punto di vista tecnico ed amministrativo, con più progetti e più appalti,  ma che sicuramente daranno risultati che non dipenderanno da un solo appaltatore e da eventuali contenziosi”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

San Pietro Apostolo, il comune installa albero di Natale ecologico

Post Successivo

Tiriolo – Al via la XV edizione di “Tarantella Power”

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

7 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
Bianchi

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata
COMUNI

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria
Bianchi

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
COMUNI

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Lettura per tutti: Marcellinara Città che legge. Il sindaco Vittorio Scerbo presenta (Video) spazio lettura
FATTI

Marcellinara, rinviata la conferenza dei servizi. Scerbo: Segnale di buon senso”

5 Agosto 2022
Post Successivo
Tiriolo – Al via la XV edizione di “Tarantella Power”

Tiriolo - Al via la XV edizione di "Tarantella Power"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

di La redazione
7 Agosto 2022
0

All'interno della rassegna letteraria "Pyrgos la cultura in vetrina", che sta caratterizzando l'estate di Cropani Marina presso il centro...

Leggi di più
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.