San Pietro Apostolo – Un albero di Natale ecologico è stato installato dalla civica amministrazione per il periodo delle feste, un’opera che oltre ad essere artisticamente sapientemente realizzata porta anche come messaggio il tema ecologico proprio per l’uso del materiale utilizzato.
Sono oltre 2.000 le bottiglie di plastica riciclate, utilizzate per la realizzazione dello splendido albero di Natale allestito dal comune di San Pietro Apostolo nella centrale piazza Marconi.
L’idea del sindaco Raffaele De Santis è stata realizzata – viene spiegato in una nota giunta in redazione – con l’aiuto degli assessori Talarico e Tomaino, dei consiglieri Mazza e Monaca, dei ragazzi richiedenti asilo ospiti presso il centro SPRAR del comune e di Uriel Mazza cittadino spesso fattivamente impegnato nel sociale.
L’albero, montato su una struttura portante in ferro di circa 10 metri d’altezza, è interamente rivestito da bottiglie di plastica, recuperate nel corso dell’anno dal primo cittadino e dagli amministratori.
Il primo cittadino ci descrive così l’idea:
“Questo è il nostro quinto natale da amministratori, l’ultimo per questa compagine amministrativa in vista delle elezioni di primavera e fin dal primo anno del nostro insediamento, abbiamo cercato di realizzare gli addobbi natalizi, ed il centrale albero di natale, utilizzando tanta creatività e a costo zero”.
Il sindaco Raffaele De Santis inoltre tiene a precisare il motivo principale che sottende all’iniziativa.
“Quest’anno abbiamo voluto sottolineare simbolicamente quanto sia importante per la nostra comunità l’arte del recupero e del riciclo,convinti come siamo, che la buona gestione dei materiali di recupero sia fondamentale non solo nell’economia di un paese, ma anche e soprattutto per migliorare il futuro delle prossime generazioni”.
Il sindaco – per come riporta la nota pervenuta in redazione – ha voluto ringraziare, inoltre, tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile la realizzazione di questa stupenda e suggestiva opera: “Voglio ringraziare la ditta Tre Colli, per il supporto logistico e l’impianto di illuminazione; il ristorante <<Il Vrugale>> fondamentale nel corso dell’anno nel recupero delle bottiglie necessarie; l’azienda <<Fontenoce>> che ci ha fornito gratuitamente le bottiglie mancanti al completamento dell’opera; i ragazzi ospiti dello SPRAR comunale che hanno assemblato le file di bottiglie successivamente impiantate sulla struttura in ferro; gli assessori Talarico e Tomaino, i consiglieri Mazza e Monaca e l’amico Uriel Mazza che sprezzanti delle basse temperature registrate nei giorni in cui è stato assemblato l’albero, hanno lavorato sul posizionamento delle bottiglie>>.
L’imponenza dell’albero ed il suo posizionamento nel centro storico, unitamente alle numerose luminarie impiantate sul territorio comunale, rendono il piccolo centro pre silano suggestivo ed accogliente in questi giorni di festa regalando alla cittadinanza ed ai visitatori un ambiente gradevole e festoso.