• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 5 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Inaugurato il Museo della Pietra a Gimigliano con il presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno

Inaugurato il Museo della Pietra a Gimigliano con il presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno

La redazione di La redazione
4 Luglio 2018
in COMUNI, Gimigliano
0
Inaugurato il Museo della Pietra a Gimigliano con il presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno
274
VISITE
CondividiCondividiInvia

“La pietra rimanda alle origini, al duro lavoro, ad un prezioso passato che con le sue suggestioni richiama il doveroso recupero delle nostre radici. Il Museo della Pietra diventa, quindi, una imperdibile occasione di valorizzazione della nostra storia e delle nostre tradizioni”. E’ quanto ha affermato il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, intervenendo all’inaugurazione di Palazzo Mirabelli, immobile di proprietà della famiglia del presidente emerito della Corte Costituzionale Cesare Mirabelli riaperto dopo un importante intervento di restauro, nel cuore del Comune di Gimigliano.

Il Museo della Pietra – realizzato grazie al grande entusiasmo del sindaco di Gimigliano Massimo Chiarella – è stato inaugurato sabato mattina alla presenza del presidente Mirabelli, oltre che del presidente Bruno, e di autorità civili, militari e religiose, tra i quali i consiglieri regionali Sinibaldo Esposito e Antonio Scalzo, oltre che numerosi amministratori di tutto il comprensorio. Nella stessa giornata è stato inaugurato il Parco Fluviale lungo il fiume Corace, realizzato con fondi POR Calabria Fers 2007-2013 e Pisl – sistemi turistici del Reventino nell’ambito dei progetti presentati dalla Provincia di Catanzaro. Un progetto turistico che punta a contrastare lo spopolamento dei borghi e favorire la valorizzazione ambientale con un lago, un orto botanico, pareti attrezzate e percorsi naturalistici che dalla basilica della Madonna di Porto arrivano fino all’antica cava di marmo verde (progettazione e direzione lavori architetto Biagio Cantisani e ingegnere Raffaele Scalise).

“Questo splendido palazzo, messo a disposizione della comunità grazie alla generosità della famiglia Mirabelli, rappresenta una occasione importante per valorizzare Gimigliano, comune a cui siamo particolarmente legati prima di tutto la devozione alla Madonna di Porto, Patrona della Provincia – ha detto ancora il presidente Bruno -. ‘Qui comincia il futuro’, ha avuto modo di dire il presidente Mirabelli: da questo Museo possono nascere importanti opportunità di sviluppo economico e sociale per tutta la regione. Continueremo ad essere presenti e attenti alle problematiche della viabilità provinciale che interessa Gimigliano, come abbiamo fatto sempre nella grande sinergia con il sindaco Chiarella. Sento la responsabilità di garantire la sicurezza di questo territorio interessato purtroppo da un forte rischio idrogeologico, vista l’esistenza di decine di fronti di frana a cui Comune e Provincia non possono far fronte con risorse proprie. Ma il nostro impegno è costante e si è concretizzato con l’importante sostegno della Regione Calabria che grazie al presidente Mario Oliverio ha trasferito 500 mila euro per cui abbiamo potuto portare a termine gli interventi sulla galleria paramassi in meno di un anno: capiamo che anche un solo giorno di chiusura di una strada causa disagio, ma l’intento prioritario è stato quello di garantire la sicurezza ai cittadini. Ma la nostra attenzione non si ferma qui – ha rimarcato il presidente Bruno -. Il Consiglio provinciale ha stanziato, con l’approvazione del bilancio di previsione, l’utilizzo dei finanziamenti messi a disposizione del Ministero dei Trasporti: duecento mila euro per la messa in sicurezza delle Strade provinciali 34/2 e 40, e per le successive annualità puntiamo ad intervenire sullo storico ponte di Gimigliano. Insomma, ancora una volta abbiamo dimostrato di essere un ente intermedio vicino al territori, che merita di essere rilanciato – ha concluso Bruno -. Considerazioni queste su cui ho avuto il conforto del presidente emerito della Corte Costituzionale Mirabelli, e che mi danno ulteriore determinazione nella battaglia per difesa delle funzioni e della centralità della nostra Provincia”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Colosimi, messa in servizio della rete di distribuzione del gas metano

Post Successivo

Protezione civile: Lettera aperta dell’on. Giuseppe d’Ippolito al Governatore Oliverio

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada
CULTURA&SPETTACOLI

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide
COMUNI

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole
COMUNI

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio
COMUNI

Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

4 Luglio 2022
Sellia, Davide Zicchinella è per Amalia Bruni
COMUNI

Sellia, progetto borghi, secondo posto in Calabria

4 Luglio 2022
Spareggio Eccellenza: vince il Sambiase, recrimina il Sersale
COMUNI

Sersale, ancora Eccellenza per Salvatore Scalise e compagni

4 Luglio 2022
Post Successivo
Protezione civile: Lettera aperta dell’on. Giuseppe d’Ippolito al Governatore Oliverio

Protezione civile: Lettera aperta dell’on. Giuseppe d’Ippolito al Governatore Oliverio

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada
CULTURA&SPETTACOLI

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

di La redazione
5 Luglio 2022
0

Dopo l' emergenza sanitaria, il teatro amatoriale "Noi di Adami", punto fermo nel panorama teatrale locale, riparte con la...

Leggi di più
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Montepaone, ecco il murales “A fhiumara”

Montepaone, ecco il murales “A fhiumara”

5 Luglio 2022
Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

5 Luglio 2022
Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.