• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Colosimi, messa in servizio della rete di distribuzione del gas metano

Colosimi, messa in servizio della rete di distribuzione del gas metano

La redazione di La redazione
4 Luglio 2018
in Colosimi, COMUNI, FATTI
0
Colosimi, messa in servizio della rete di distribuzione del gas metano
1.3k
VISITE
CondividiCondividiInvia

Colosimi – Con la messa in servizio della rete di distribuzione del gas metano adesso si posso effettuare i collegamenti delle varie utenze domestiche. 

Ad oggi, la rete di distribuzione risulta completa ed ha uno sviluppo pari a 12.473,40 metri. Mentre, il numero di nuclei familiari già collegate alla rete è pari a 427.

“Finalmente i cittadini colosimari potranno usufruire del gas metano”, ha commentato il sindaco di Colosimi, Manolo Talarico. “Sono certo che il mio personale sentimento di compiacimento per l’ultimazione dell’iter che ha portato il metano a Colosimi sia condiviso dalla cittadinanza tutta: si tratta infatti di un fattore di crescita per il paese che inciderà positivamente sulla qualità della vita della popolazione”.

Lo scorso 30 maggio 2018 l’Italgas ha comunicato alla civica amministrazione che sono state ultimate le operazioni di messa in gas nella rete di distribuzione del metano nel Comune di Colosimi. La rete di distribuzione realizzata è da ritenersi “di primo impianto”. Infatti, in forza della convenzione stipulata tra Italgas ed il Comune di Colosimi, a valle della messa in gas eseguita il 30 di maggio, sarà possibile, per tutti i cittadini che vogliano aderire al servizio, fare regolare richiesta di allaccio. In futuro sarà quindi possibile ampliare l’impianto eseguito per soddisfare le richieste della cittadinanza ancora non asservita. I ripristini definitivi sull’intero territorio comunale oggetto dei lavori saranno ultimati entro il mese di luglio 2018. 

Sulla situazione della distribuzione del gas metano la civica amministrazione di Colosimi – come spiega in una nota pervenuta in redazione che di seguito pubblichiamo –  tiene a rilevare e a ricostruire l’iter che ha portato all’attuale definizione, arrivando a poter consentire ai cittadini di allacciarsi alla rete.

Con istruttoria n. 19203 del 16.11.2007, il Ministero dello Sviluppo Economico, approvò il progetto di costruzione della rete di distribuzione del gas, all’interno del Comune di Colosimi. In virtù dell’atto di convenzione n. 62 del 28.03.1987 tra il Comune di Colosimi e la ditta Italgas, i lavori furono affidati alla ditta Tagliabue S.p.a., aggiudicataria dell’appalto.

Inizialmente il progetto aveva uno sviluppo di circa 9.445 metri, e prevedeva l’asservimento di tutti i cittadini residenti nelle frazioni di Coraci, Volponi, Arcuri, Gigliotti e Trearie, oltre a quelli del centro storico. I lavori furono avviati il 17.06.2014 ed interessarono gran parte delle vie urbane ed extraurbane del comune.

Successivamente, a seguito di revoca contrattuale disposta dalla società Italgas nei confronti della ditta Tagliabue S.p.a., le opere furono sospese in data 21.04.2015. Su richiesta dell’amministrazione comunale, si procedette all’esecuzione della messa in sicurezza dei tratti eseguiti e, quindi, si diede corso all’esecuzione dei ripristini definitivi in manto di usura, oltre al rifacimento della pavimentazione in basole e porfido in corrispondenza di alcuni tratti, già completati, nel centro storico.

In occasione, poi, della riprogettazione disposta dalla società Italgas, prima di procedere al riappalto delle opere di completamento, l’Amm.ne comunale, richiese, in variante al progetto iniziale, di comprendere nel nuovo percorso delle condotte anche la frazione di Mascari e località Bandella della frazione di Trearie. In tal modo si sarebbe consentito l’asservimento alla rete in costruzione, anche ai cittadini ivi residenti. Detta richiesta fu accolta dalla società Italgas, che nel marzo del 2016, produsse un nuovo progetto, il cui sviluppo era pari a 4.820 metri. In conseguenza di ciò il 03.07.2017, la ditta U.O.L.E. riprese i lavori di metanizzazione, giusto nuovo appalto del 14.06.2017. 

Post Precedente

Al via lavori sulla viabilità provinciale nel territorio di Motta Santa Lucia

Post Successivo

Inaugurato il Museo della Pietra a Gimigliano con il presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

24 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo
FATTI

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Un nido da record: oltre 150 uova di tartaruga “fiutate” da Mia cagnolina di Scigliano
FATTI

Un nido da record: oltre 150 uova di tartaruga “fiutate” da Mia cagnolina di Scigliano

21 Giugno 2025
A Conflenti svolta la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
COMUNI

A Conflenti svolta la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

21 Giugno 2025
Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori
FATTI

Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori

21 Giugno 2025
A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025
 Soveria Mannelli

A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025

20 Giugno 2025
Post Successivo
Inaugurato il Museo della Pietra a Gimigliano con il presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno

Inaugurato il Museo della Pietra a Gimigliano con il presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.