• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 5 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il territorio Reventino-Savuto si candida al Piano nazionale di sviluppo delle Aree Interne

Il territorio Reventino-Savuto si candida al Piano nazionale di sviluppo delle Aree Interne

La redazione di La redazione
10 Luglio 2015
in  Soveria Mannelli, Carlopoli, COMUNI, FATTI
0
Il territorio Reventino-Savuto si candida al Piano nazionale di sviluppo delle Aree Interne
37
VISITE
CondividiCondividiInvia

foto Barca 2Soveria Mannelli – Si aggiunge una nuova e importante tappa al percorso iniziato due anni fa dai Comuni dell’area del Reventino-Savuto che, con a capofila il Comune di Carlopoli, avevano presentato un progetto al Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica del Ministero dell’Economia e delle Finanze, istituito proprio con l’obiettivo di realizzare interventi volti al riequilibrio economico-sociale e allo sviluppo economico delle aree sottoutilizzate del Paese.

A questo proposito, lo scorso 7 luglio, è approdata a Soveria Mannelli la Commissione ministeriale che ha il compito di esaminare le candidature e selezionare le Aree Interne che rientreranno nel relativo Piano nazionale di sviluppo, finanziato con fondi comunitari 2014-2020, tra cui appunto quella presentata dall’area del Reventino-Savuto.

foto Barca 1All’audizione pubblica, ospitata presso la sede dell’ex Comunità Montana (oggi sede del GAL), hanno partecipato: il Dirigente generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Barca, i rappresentanti della Regione Calabria, i Sindaci dei Comuni coinvolti, i rappresentanti dell’imprenditoria locale, della scuola, delle associazioni e della sanità.

La dottoressa Sabrina Lucatelli, nell’introdurre i lavori, ha evidenziato la grande opportunità che viene offerta alle Aree Interne, che sapranno mettere in campo “visione strategica e capacità progettuale”, per proporre concretamente servizi e investimenti finalizzati a uno sviluppo che contrasti lo spopolamento.

Il sindaco di Carlopoli, Mario Talarico, quale portavoce dei quattordici sindaci dell’area “Reventino-Savuto” (Soveria Mannelli, Decollatura, Serrastretta, Cicala, Carlopoli, Confenti, Motta S. Lucia, Bianchi, Colosimi, Panettieri, Parenti, Scigliano, Pedivigliano e Carpanzano) ha illustrato la vocazione del territorio per il turismo, sottolineando la carenza dei servizi di trasporto e di altre importanti infrastrutture.

Durante l’audizione, sono state evidenziate le difficoltà degli imprenditori agricoli, del settore del legno e manifatturiero, soprattutto nella commercializzazione dei prodotti. La Scuola e le associazioni, dal canto loro, hanno manifestato la voglia e l’interesse di promuovere il territorio come occasione di sviluppo culturale e anche di promozione di lavoro.

Il coro è stato unanime nel mettere il dito sulla piaga dei servizi, soprattutto trasporti e sanità, che, più di ogni altra cosa, sono causa dello spopolamento del territorio. Ma lo è stato altrettanto nel mettere in evidenza, nonostante difficoltà e criticità, i punti di forza e le risorse dell’area del “Reventino-Savuto”, indispensabili per realizzare un progetto di sviluppo unitario, quali la coesione sociale, la capacità di pervenire a scelte univoche, la progettualità, la collaborazione nella gestione dei servizi della pubblica amministrazione.

foto Barca 3Fabrizio Barca, nel tirare le conclusioni, ha evidenziato quello che a suo avviso è stato il punto forte emerso dall’audizione pubblica: la diffusa imprenditorialità che dimostra capacità e spirito di cooperazione, come segnale importante che aiuta le amministrazioni pubbliche a risolvere i problemi. Poi ha illustrato come il Progetto per le Aree Interne può favorire l’individuazione di strategie e assicurare assistenza tecnica, ciò sempre a partire dalle persone con la loro capacità di “visione” strategica. Barca ha inoltre evidenziato come il territorio presenti una buona propensione alla vita della persona, mentre allo stesso tempo manca la recettività. Positivo anche il dato di un tasso di specializzazione manifatturiera pari a quello della media nazionale. Ha poi proposto, in base alle caratteristiche del territorio, una riflessione su quattro elementi strategici: l’agricoltura (bisognerà individuare le criticità che incidono sui costi); la convivenza (puntare sulla voglia di vivere assieme); le donne giovani (come elemento di innovazione della società);  la manifattura e conoscenza associata a un’agricoltura ospitale. Tutte cose che richiedono “conoscenza e contenuto cognitivo”, rendendo pertanto importante il ruolo della scuola nella sperimentazione di nuove idee e progetti che potranno successivamente andare a regime.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Kitesurf mondiale. Specialità “Hydrofoil” dominio degli atleti francesi in campo mashile e femminile

Post Successivo

Kitesurf mondiali, francesi in evidenza a conclusione della “due giorni” di qualificazioni

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Blabla…Storia! Pillole di storia su Bianchi
FATTI

Bianchi, presto un impianto fotovoltaico da 100 kW

4 Ottobre 2023
Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”
COMUNI

Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

4 Ottobre 2023
Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)
COMUNI

Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

4 Ottobre 2023
Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera
COMUNI

Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

4 Ottobre 2023
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online
COMUNI

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”
Carlopoli

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Post Successivo
Kitesurf mondiali, francesi in evidenza a conclusione della “due giorni” di qualificazioni

Kitesurf mondiali, francesi in evidenza a conclusione della "due giorni" di qualificazioni

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Blabla…Storia! Pillole di storia su Bianchi
FATTI

Bianchi, presto un impianto fotovoltaico da 100 kW

di La redazione
4 Ottobre 2023
0

Il Sindaco di Bianchi Pasquale Taverna, informa - in una nota - che la Giunta comunale nei giorni scorsi...

Leggi di più
Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

Simeri Crichi, Progetto Agorà per Davide Zicchinella e altri candidati: altri due comizi per “Cambiamo Simeri Srichi”

4 Ottobre 2023
Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

Tradizioni e folklore a San Mango d’Aquino. Uso e abuso (Prima parte)

4 Ottobre 2023
Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

Cropani, il Piazzale antistante il Convento intitolato allo storico padre Remigio Le Pera

4 Ottobre 2023
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.