• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 21 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Il settore dell’olivicoltura è di grande importanza per la Calabria

Il settore dell’olivicoltura è di grande importanza per la Calabria

Massimo Mercuri di Massimo Mercuri
16 Febbraio 2020
in Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
0
Il settore dell’olivicoltura è di grande importanza per la Calabria
7
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

La coltivazione dell’olivo in Calabria interessa oggi oltre 180.000 ettari ripartiti tra 138.000 aziende, con un’ampiezza media di 1,3 ha, sinonimo di un elevato grado di frammentazione strutturale, comune all’olivicoltura nazionale.

Il 48,5% della superficie appartiene ad aziende inferiori ai 5 ha della SAU (superficie agricola utilizzata) complessiva, pari all’84% del totale e nel 74,2% di queste l’olivo è coltivato su meno di 2 ha. In Calabria il 70% delle aziende agricole è interessato da questa coltura e il 75% della superficie olivetata ricade in aziende che sono classificate a olivicoltura specializzata, con livelli più bassi in provincia di Cosenza (84%) e più elevati in quelle di Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone (96%).

Riguardo alla collocazione altimetrica, solo l’8% degli impianti olivicoli ricade in zone di pianura, mentre la gran parte è localizzata in collina (75,8%) e parte in montagna (16,2%).

Ma il settore dell’olivicoltura rappresenta, per la Calabria, grande importanza non solo dal punto di vista economico, essendo la seconda regione in termini di produttività, ma anche come patrimonio varietale da tutelare e valorizzare. Sono oltre 30, infatti, le cultivar autoctone presenti, di cui le più diffuse sono: Carolea, Tondina, Roggianella, Cassanese, Moresca, Grossa di Gerace, Ottobratica, Dolce di Rossano e Sinopolese. Sono diffuse, inoltre, pregiate varietà alloctone quali Frantoio, Leccino, Coratina e Nocellara del Belice. Le DOP riconosciute sono 3, cioè:

Lametia, in provincia di Catanzaro
Bruzio, con 4 specifiche geografiche, Sibaritide, Fascia Prepollinica, Valle del Crati, Colline Joniche Presilane, tutte in provincia di Cosenza
Alto Crotonese

C’è da dire, che in questo momento l’olio calabrese sta subendo una notevole crisi di mercato, dovuta sia ad una mancata politica di marketing utile ad identificare la grande qualità dell’olio calabro. E sia ad una concorrenza, basata sui minori costi di produzione, da parte di paesi come Marcocco, Tunisia, Spagna, Grecia.
Per intenderci, l’olio che troviamo nei supermercati, il cosiddetto olio da “scaffale”, in gran parte proviene proprio da questi paesi, che rispetto a qualità, non ha nulla a che vedere con quello prodotto in Calabria.

Noi, invitiamo a mangiare sano, quindi, a consumare olio calabrese ed ignorare quello venduto a pochi euro la bottiglia.

Sotto video trasmissione Turismo Verde – Le fasi di produzione dell’olio d’oliva.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Sersale, in scena l’esempio della madre eroica Carmela Borelli per i 400 anni di storia del paese

Post Successivo

La ricetta di Piero Cantore: Dadolata di zucca e patate al timo

Massimo Mercuri

Massimo Mercuri

Massimo Mercuri è autore e conduttore Tv. Laureato in Agraria. Cura, per emittenti regionali e nazionali, rubriche sull'agricoltura, agroalimentare e ambiente.

Relativi Posts

Pizzo Calabro, tappa turistica ricca di cultura e di storia
Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA

Pizzo Calabro, tappa turistica ricca di cultura e di storia

3 Luglio 2020
Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA

“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Belcastro a visitare il Castello dei Conti D’Aquino

14 Aprile 2020
“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Squillace a visitare il castello normanno
Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA

“Turismo e Agricoltura”, vi portiamo (Video) a Squillace a visitare il castello normanno

3 Aprile 2020
Alla scoperta di Fiumefreddo Bruzio inserito nel Club dei Borghi più belli d’Italia
Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA

Alla scoperta di Fiumefreddo Bruzio inserito nel Club dei Borghi più belli d’Italia

15 Marzo 2020
Alla scoperta (video) del Santuario di San Francesco di Paola, una meta turistico-religiosa
Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA

Alla scoperta (video) del Santuario di San Francesco di Paola, una meta turistico-religiosa

29 Febbraio 2020
Da Malta in viaggio (video) ai santuari di Madonna di Porto e Sant’Antonio da Padova
Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA

Da Malta in viaggio (video) ai santuari di Madonna di Porto e Sant’Antonio da Padova

26 Febbraio 2020
Post Successivo
La ricetta di Piero Cantore: Dadolata di zucca e patate al timo

La ricetta di Piero Cantore: Dadolata di zucca e patate al timo

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Scuola, Savaglio risponde alle dichiarazioni dei consiglieri di minoranza, PItaro e Bevacqua sulla riapertura
FATTI

Disturbi sull’apprendimento, al via i lavori sulle linee guida regionali

di La redazione
21 Gennaio 2021
0

L’assessore regionale all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha presieduto il Tavolo interistituzionale per la definizione delle Linee regionali sui disturbi specifici dell'apprendimento...

Leggi di più
Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive

Sport, la Regione Calabria eroga contributi a oltre mille associazioni sportive

20 Gennaio 2021
Sellia Marina, aerare i locali per allontanare il gas radon: l’esperimento del geofisico Vincenzo Londino

Aerare i locali abbatte drasticamente le concentrazioni di sostanze nocive per la salute in aria

20 Gennaio 2021
La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”

La Calabria è fuori dagli investimenti in infrastrutture del “Next generation Italia”

20 Gennaio 2021
Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole

Pentone, 100 borracce in alluminio per gli alunni delle scuole

20 Gennaio 2021
Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”

Secondo appuntamento formativo della NETPRO CAL, tema: “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno”

20 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103