• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 5 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Il mio viaggio in Sila” del gastronomo con il baffo Piero Cantore

“Il mio viaggio in Sila” del gastronomo con il baffo Piero Cantore

Continua il viaggio in Sila, questa volta per parlare della patata dell Sila igp

Piero Cantore di Piero Cantore
1 Giugno 2021
in BUON CIBO
0
“Il mio viaggio in Sila” del gastronomo con il baffo Piero Cantore
133
VISITE
CondividiCondividiInvia
L’altopiano Silano si sveglia e prepara i terreni per la semina della patata della Sila.
Già da qualche settimana i nostri agricoltori sono tornati a essere operativi. Si inizia preparando il terreno per la semina dell’ortaggio più coltivato sull’altopiano Silano: la patata.
Anche se negli ultimi periodi si stanno inserendo anche altri prodotti, come le verdure, le fragole e i pomodori di montagna, la patata della Sila rimane la coltivazione principale. Degli altri ortaggio e frutti ci occuperemo nei nuovi viaggi fantastici da fare insieme.
Ritorniamo alla semina delle patate, la varietà più diffusa in Sila è l’Agria a pasta gialla, ottima per essere fritta o fatta “m’pacchiusa”.
Poi esistono tante varietà che hanno caratteristiche e usi diversi, come la Nicola, ottima per essere preparata al forno, e quella a buccia rossa, ideale per preparare gli gnocchi.
Negli ultimi anni, grazie al Consorsio di tutela della patata igp, questa sta raggiungendo anche il Nord, grazie a una diffusione capillare nelle grosse catene dei supermercati.
Grazie sempre al Consorsio di tutela della patata igp è stata realizzata, in collaborazione con la Regione Calabria, un’ottima campagna di promozione che ha visto come protagonista e testimonial Federico Quaranta, volto televisivo della Rai e conduttore radiofonico della trasmissione Decanter.
Adesso non vi resta che assaggiare questa fantastico prodotto coltivato in montagna e annaffiato solo con acqua di sorgente, una patata differente dalle altre per le sue caratteristiche organolettiche ma soprattutto per il suo fantastico gusto in bocca.
Io vi do appuntamento sulla mia pagina Facebook e Instagram “il gastronomo con il baffo“ per scoprire insieme il fantastico patrimonio gastronomico della nostra terra.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

VOLARE SENZA LE ALI – Le fiabe di Raffaella Pascuzzi

Post Successivo

Prima Assemblea Ordinaria EPLI (Ente Pro Loco Italiane) Calabria

Piero Cantore

Piero Cantore

Piero Cantore vive a Camigliatello Silano ed è uno chef dell’Associazione Cuochi Professionisti Calabresi, un sommelier della Scuola Europea Sommelier e uno speaker radiofonico nazionale, votato alla gastronomia. Attualmente opera per il “Circuito ItaliaStampa” e realizza programmi dedicati al mondo della gastronomia come: La cucina a modo mio; Vinradio; Gastronotizie; In Viaggio Gustando. Quelle che lui stesso definisce come: “Piccole rubriche ma gustose!”

Relativi Posts

Una food experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore a Catanzaro Lido
BUON CIBO

Una food experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore a Catanzaro Lido

4 Luglio 2022
I cocktail di Piero Cantore
BUON CIBO

I cocktail di Piero Cantore

22 Giugno 2022
Una nuova food experience del gastronomo con il baffo: Piero Cantore a Soverato
BUON CIBO

Una nuova food experience del gastronomo con il baffo: Piero Cantore a Soverato

17 Giugno 2022
Una nuova Food experience del gastronomo con i baffi Piero Cantore
BUON CIBO

Una nuova Food experience del gastronomo con i baffi Piero Cantore

27 Maggio 2022
A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi
BUON CIBO

A Rende inaugurato il MEC: Mercato delle Eccellenze Calabresi

14 Maggio 2022
Il gastronomo con il baffo Piero Cantore su Vinitaly 2022
BUON CIBO

Il gastronomo con il baffo Piero Cantore su Vinitaly 2022

21 Aprile 2022
Post Successivo
Prima Assemblea Ordinaria EPLI (Ente Pro Loco Italiane) Calabria

Prima Assemblea Ordinaria EPLI (Ente Pro Loco Italiane) Calabria

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada
CULTURA&SPETTACOLI

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

di La redazione
5 Luglio 2022
0

Dopo l' emergenza sanitaria, il teatro amatoriale "Noi di Adami", punto fermo nel panorama teatrale locale, riparte con la...

Leggi di più
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Montepaone, ecco il murales “A fhiumara”

Montepaone, ecco il murales “A fhiumara”

5 Luglio 2022
Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

5 Luglio 2022
Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.