• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il coronavirus non ferma il “Progetto Teatro” dell’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli

Il coronavirus non ferma il “Progetto Teatro” dell’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
29 Marzo 2020
in  Soveria Mannelli, Carlopoli, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
Il coronavirus non ferma il “Progetto Teatro” dell’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli
646
VISITE
CondividiCondividiInvia

Fare teatro a scuola per approfondire pagine di storia locale, nazionale e internazionale, ma soprattutto per far crescere i ragazzi facendoli diventare cittadini consapevoli, che sappiano leggere tra le pieghe dei fatti e ricavarne un’opinione personale, magari fuori dagli schemi prevalenti. È questo il meccanismo virtuoso del “Progetto Teatro”, che si ripete di anno in anno e che quest’anno perfino il coronavirus non riuscirà a fermare. «La mia scuola non si è fermata non solo per quanto riguarda le lezioni ma anche per l’attività teatrale», ci ha detto infatti il professore Corrado Plastino, ideatore e promotore del progetto.

La tradizione vuole che, nell’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli, all’inizio di ogni anno scolastico e ormai da dieci anni, si cominci a preparare una rappresentazione teatrale che coinvolga la scuola e che poi, come avviene di solito, sia chiamata a girare anche per la Calabria e l’Italia, ospitata da Festival e da comunità che sono legate di volta in volta ai temi trattati.

Gianluca Congiusta

Quest’anno si è scelta la vicenda tragica di Gianluca Congiusta, giovane imprenditore di Siderno, ucciso dalla ‘ndrangheta il 24 maggio 2005 per non essersi piegato allo strapotere delle cosche locali. Il titolo dell’opera, come sempre scritta da Plastino che ne è anche il regista, è “Il sorriso spezzato” e vede protagonisti 40 alunni delle scuole di Soveria Mannelli e Carlopoli, oltre che la co-regista Cinzia Fiorenza e Ilaria Spina per le musiche originali e gli adattamenti musicali. Sarà «la nostra prossima rappresentazione, che comunque faremo, anche se ancora non sappiamo quando», ha assicurato Plastino.

La speranza è che si possa ritornare alla normalità per la prossima estate: in questo caso saranno assicurate le consuete rappresentazioni a Soveria Mannelli e a Carlopoli, nel mese di agosto, mentre la partecipazione al Festival Teatro Scuola di Altomonte, che è sempre stata foriera di successi e spesso di vittorie, non è affatto scontata ed è più che probabile che lo stesso Festival sia rinviato.

Di seguito, si riporta l’elenco di tutti i giovanissimi interpreti e a seguire una sinossi dell’opera fornita dall’autore.

INTERPRETI:

Bonaddio Emanuele, Cardamone Sara, Chiodo Martina, Pascuzzi Mario, Perrone Maria Teresa, Sirianni Rebecca, Sirianni Umberto, Bova Pietro Pio, Butera Vittorio, Cesario Fabiola, Cesario Giulia, Chiodo Ilenia, Garofalo Giorgia, Marasco Giada, Parlati Aurora, Pascuzzi Fabiana, Caligiuri Rebecca, Cardamone Marco, Caruso Marco, Cesario Mascia, Chiodo Arianna, Chiodo Giannangelo, Chiodo Maria, Jebrini Serena, Mancuso Erica, Marasco Mario, Serranò Marta, Trunzo Miriam, Pingitore Carmine, Tomaino Miriam, Gentile Francesco, Piccoli Mario, Arcuri Giuseppe, Caruso Angelo, De Fazio Francesco, Folino Giuseppe, Guzzo Marta, Mancuso Lucia,  Mascaro Giuseppe, Parrotta Carlo.

SINOSSI DELL’OPERA:

Il padre Mario Congiusta

La storia si svolge attraverso il racconto che la sorella Roberta e il padre Mario fanno della vicenda di Gianluca Congiusta. Gianluca sarà sempre presente durante la rappresentazione, non visto e non sentito dagli altri personaggi, e commenterà con le sue parole quanto gli altri diranno. L’opera parla delle malefatte dei mafiosi che impediscono ai giovani calabresi di poter vivere nella loro terra e li costringono ad andarsene, perché la mafia impedisce loro di potersi realizzare professionalmente e culturalmente. Parla anche dei luoghi comuni di cui sono oggetto la Calabria e i calabresi, non solo da parte di chi vive in altre parti d’Italia ma anche da parte degli stessi calabresi. Nell’opera si ricordano tutti i servitori dello Stato (agenti di Polizia, Carabinieri, politici, giornalisti, donne e uomini di tutte le professioni) che hanno sacrificato la loro vita per l’ideale di svolgere il loro dovere da veri italiani e per dare agli altri la possibilità di vivere in una terra libera dai condizionamenti mafiosi. Attraverso il loro esempio i giovani di oggi possono trovare la forza per reagire e per impossessarsi della loro terra, quindi del loro futuro, togliendola dalle mani dei mafiosi. La sorella, il padre e gli amici, durante la rappresentazione, racconteranno parti della vita di Gianluca, da quando era piccolo, fino a quando diventò un esempio per tutta la comunità di Siderno, per le capacità che aveva dimostrato nella sua attività imprenditoriale, fino alla tragica sera del 24 maggio 2005, quando fu ucciso. L’opera vuole comunque dare una speranza alle ragazze e ai ragazzi di oggi che, attraverso l’esempio di Gianluca, possono trovare la loro strada anche in Calabria, sapendo reagire, non facendosi vincere dall’indifferenza e dai luoghi comuni. E vuole fare capire, non solo ai ragazzi che recitano, ma anche ai ragazzi e agli adulti che assisteranno alla rappresentazione, che la nostra libertà e la nostra democrazia ci sono state donate da chi, come Gianluca Congiusta, ha sacrificato la propria vita. Il messaggio che si vuole trasmettere è che la conoscenza e la riflessione su vicende come quella di Gianluca sono fondamentali per la memoria e la difesa della nostra libertà.

Post Precedente

Zagarise, poste senza liquidità il sindaco scrive al prefetto

Post Successivo

Covid, i giovani disorientati ci faranno ripartire!

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

A Conflenti svolta la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
COMUNI

A Conflenti svolta la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

21 Giugno 2025
Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori
FATTI

Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori

21 Giugno 2025
A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025
 Soveria Mannelli

A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025

20 Giugno 2025
Scigliano virtualizza due dei suoi gioielli storici
FATTI

Scigliano virtualizza due dei suoi gioielli storici

20 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo
FATTI

Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

19 Giugno 2025
Presentato alla libreria Mondadori di Cosenza il volume edito dalla Cineteca della Calabria  
CULTURA&SPETTACOLI

Presentato alla libreria Mondadori di Cosenza il volume edito dalla Cineteca della Calabria  

19 Giugno 2025
Post Successivo
Covid, i giovani disorientati ci faranno ripartire!

Covid, i giovani disorientati ci faranno ripartire!

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.