• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 5 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il card. Ayuso a Soveria Mannelli: la Calabria esempio di accoglienza e inclusione

Il card. Ayuso a Soveria Mannelli: la Calabria esempio di accoglienza e inclusione

Antonio Cavallaro di Antonio Cavallaro
22 Giugno 2021
in  Soveria Mannelli, COMUNI, PERSONAGGI
0
Il card. Ayuso a Soveria Mannelli: la Calabria esempio di accoglienza e inclusione
307
VISITE
CondividiCondividiInvia

«Non mancano esempi in questa bella terra di Calabria di inclusione e accoglienza. La stessa storia della vostra regione ne è un esempio. Qui diversi popoli, culture e religioni convivono da sempre e hanno contribuito ad arricchire e forgiare la vita dei suoi abitanti»

La storia millenaria di meticciato culturale che ha caratterizzato la Calabria fino alle più recenti storie e pratiche di accoglienza ha profondamente colpito il Cardinale Miguel Ángel Ayuso Guixot, in visita in Calabria a Soveria Mannelli dove ieri sera, 21 giugno, è stato insignito dalla Parrocchia di San Giovanni Battista del Premio “San Giovannino. Testimoni della verità e della giustizia”.

Il Cardinale, Presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso, è giunto nella città del Reventino per una due giorni che lo ha visto protagonista della cerimonia di premiazione e, oggi, pomeriggio del solenne Te Deum di ringraziamento per la riapertura al culto della Chiesa di San Giovanni Battista dopo i lavori di restauro.

Durante la prolusione per il conferimento del premio il Cardinal Ayuso ha ricordato come oggi più che mai sia importante coltivare il dialogo fra le varie religioni: «Il dialogo interreligioso – ha affermato il Presule – ha la funzione di costruire una convivenza e una società civile che include e che non sia identificata nella cultura dello scarto».

Il Cardinale ha poi sottolineato come le religioni possano offrire un contributo importante non solo per edificare la Città di Dio ma anche quella degli uomini: «Le persone appartenenti alle varie religioni sono chiamate con un impegno solidale a diffondere e difendere la pace e la giustizia, la dignità umana e la protezione dell’ambiente. I credenti delle diverse tradizioni religiose devono offrire il proprio contributo alle necessità di cui sono cittadini e a mettere a disposizione di tutti i comuni valori e le convinzioni più profonde sul carattere sacro e inviolabile della vita e della persona»

Sul valore del dialogo si è soffermato a lungo il vescovo di Lamezia Terme, mons. Giuseppe Schillaci durante il suo intervento di saluto: «Il dialogo – ha detto mons. Schillaci – è un’arte nobile, difficile ma fondamentale per il nostro essere chiesa».

Lo sforzo della Chiesa a contribuire mediante il dialogo alla pace globale è stato al centro dell’intervento del Vice-Sindaco, il prof. Mario Caligiuri: «In un mondo di disuguaglianze spaventose – ha detto Caligiuri – in cui l’immigrazione diventerà un fenomeno sempre più evidente il dialogo inter religioso è fondamentale perché da quando esiste un solo Dio si è sempre ucciso in suo nome. La Chiesa guarda lontano. Oggi su questa terra siamo sette miliardi, a maggioranza cristiana, a fine secolo potremmo essere undici miliardi, a maggioranza musulmana. Di sicuro la Chiesa ha compreso queste dinamiche».

Tutti i presenti hanno sottolineato come la pandemia possa e debba diventare un’occasione per costruire una società migliore.

«Riconosciamo che la comunità provata è invitata a percorsi di maturazione – ha affermato il parroco don Roberto Tomaino –  Chiamati a diventare adulti, gente che si trova a suo agio nella storia, che guarda in faccia le sfide, che non si lascia confondere dalla complessità. Perché così sono i cristiani, capaci di parlare per dire la verità, capaci di vivere i rapporti per praticare la carità, la fede, la purezza. Sempre disponibili a imparare, sempre disponibili a insegnare. Abbiamo una parola da dire, abbiamo una sapienza che viene da lontano, che fa risplendere la verità dell’umano in un modo più persuasivo dei luoghi comuni di moda. Abbiamo una parola da dire che non fa alzare muri, ma gettare ponti».

Antonio Cavallaro

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Berardi: il calciatore calabrese trascina l’Italia con il compagno del Sassuolo Locatelli

Post Successivo

I calabresi che hanno ben figurato con l’Italia

Antonio Cavallaro

Antonio Cavallaro

Relativi Posts

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole
COMUNI

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

4 Luglio 2022
Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio
COMUNI

Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

4 Luglio 2022
Sellia, Davide Zicchinella è per Amalia Bruni
COMUNI

Sellia, progetto borghi, secondo posto in Calabria

4 Luglio 2022
Spareggio Eccellenza: vince il Sambiase, recrimina il Sersale
COMUNI

Sersale, ancora Eccellenza per Salvatore Scalise e compagni

4 Luglio 2022
Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano
COMUNI

Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano

4 Luglio 2022
Sellia: tempo di murales
COMUNI

Sellia: tempo di murales

4 Luglio 2022
Post Successivo
I calabresi che hanno ben figurato con l’Italia

I calabresi che hanno ben figurato con l'Italia

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole
COMUNI

Petronà, Nicola Gratteri scrive agli alunni delle scuole

di Enzo Bubbo
4 Luglio 2022
0

Un coraggioso magistrato subisce pesanti minacce di morte dalla  ‘ndrangheta: tra bene e male, un gruppo di giovanissimi alunni...

Leggi di più
Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

Petronà, nuovo organigramma per la squadra di calcio

4 Luglio 2022
Sellia, Davide Zicchinella è per Amalia Bruni

Sellia, progetto borghi, secondo posto in Calabria

4 Luglio 2022
Marcedusa, “Natale è ricordarci che la vera gioia è nel dare piuttosto che nel ricevere”

Marcedusa, turismo lento con la parrocchia

4 Luglio 2022
Spareggio Eccellenza: vince il Sambiase, recrimina il Sersale

Sersale, ancora Eccellenza per Salvatore Scalise e compagni

4 Luglio 2022
Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano

Petronà, Angela Bubba vince premio Flaiano

4 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.