• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 3 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » I … demagoghi fiacchi!

I … demagoghi fiacchi!

In arrivo il referendum sul taglio dei parlamentari senza essere preceduto da una seria riforma elettorale

La redazione di La redazione
19 Agosto 2020
in OPINIONI
0
I … demagoghi fiacchi!
169
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Alberto Capria –

Con il referendum alle porte – se non preceduto da una seria riforma della legge elettorale produrrà più danni che benefici – corroborati dalla “necessaria” polemica sulla richiesta del bonus partite Iva, si riparla di riduzione dello stipendio dei parlamentari, donazioni e beneficenze varie: è la plastica dimostrazione dell’involuzione politica che ci opprime da almeno 5 lustri! 

Sia chiaro, la vexata quaestio ha qualche fondamento: i parlamentari italiani sono fra i più pagati d’Europa. E’ giusto, dunque, che la piazza capitanata da qualche “piazzista” incredibilmente assurto al ruolo di responsabile di partito, chieda il dimezzamento o la restituzione di parte degli stipendi?

No: a mio avviso non è giusto, almeno per due motivi.

Il primo è costituto dal ruolo – necessario, strategico e delicato – che un parlamentare è chiamato a rivestire: l’esercizio del potere legislativo (equi-ordinato rispetto a quello esecutivo e giudiziario), che se svolto con coscienza, serietà, onestà intellettuale e preparazione – la decisione spetta al popolo sovrano – deve essere ottimamente retribuito. Poi ciascuno deciderà, auspicabilmente senza “socializzazioni”, se devolvere parte dello stipendio o trattenerlo per intero.

Tenere conto, inoltre, delle retribuzioni degli alti funzionari della pubblica amministrazione, che quando non eccedono si discostano pochissimo da quelle dei parlamentari, sarebbe corretto.

E’ difficile comprendere, infatti, come mai non si chieda di abbassare gli stipendi dei numerosissimi direttori generali, delle centinaia di dirigenti disseminati nelle regioni, dei capiredattori e dei dirigenti Rai tutti al di sopra dei 200.000 euro; nessuno si indigna e va in piazza per gli stipendi del Presidente della Giunta e del Consiglio  Regionale Calabro e dei suoi componenti, fra i più alti d’Italia;  le piazze perennemente ricercano la punizione del parlamentare, da sempre responsabile di ogni nefandezza!

Scrive Piero Sansonetti “la campagna contro gli stipendi dei deputati è guidata da giornalisti – spesso del servizio pubblico – che guadagnano molto di più dei deputati stessi, e che trovano indecenti le paghe dei parlamentari e assolutamente dignitose le loro”.

Sarebbe più serio rimarcare la differenza (tocca a noi farlo) fra il politico impegnato a tempo pieno, con capacità di individuare i problemi e tracciare una via per la ricerca della migliore soluzione possibile e chi non possiede queste qualità/capacità: al di là dell’alto o basso stipendio.

Un parlamentare ignorante – ne ricordo una, nel Parlamento insediatosi nel maggio 2013, che voleva eleggere un trentenne a capo dello Stato, ignorando l’impossibilità sancita dalla Costituzione –  continuerà ad essere tale, per l’appunto ignorante, pur con lo stipendio dimezzato.

C’è un termine di origine greca – “demagogia” – che può essere così spiegato: “accattivarsi il favore delle masse con discorsi semplici ma privi di sostanza e con promesse che non si possono mantenere”. La frase che post elezioni sentiamo spesso ripetere è “… la campagna elettorale è finita, adesso si fa sul serio”; come dire, ci avete creduto? Con la capacità di analisi che gli è propria, Massimo Cacciari   ha recentemente dichiarato che “promettere in campagna elettorale quello che si sa non poter essere mantenuto, è ignobile”!

Nella società globale, la demagogia è assurta a mantra, a tecnica di comunicazione, ad indecorosa ricerca e consolidamento del consenso; assistiamo – non quotidianamente ma in horas –  ad esternazioni insignificanti da parte dei nostri rappresentanti a tutti i livelli sui canali social che, citando Umberto Eco, “ hanno dato fiato ad orde di imbecilli”, solo perché bisogna esternare, esserci, apparire, combattere battaglie più di forma che di sostanza.

Orbene, se la demagogia e “l’apparire” quotidianamente si accompagnano ad una linea politica concreta, ad una idea di società possibile, può essere considerata propedeutica alla politica.

In caso contrario, ed è il caso di specie, se è pura e semplice tecnica spinta fino all’esasperazione, ipocrita e populista, la demagogia e l’apparire diventano la parte più becera della politica, ben più grave del numero dei parlamentari, del bonus e dell’entità degli stipendi; è quella parte della politica che, per ossimoro, viene utilizzata per mascherare proprio l’assenza di cognizione e pensiero politico.

Alberto Capria

Dirigente Scolastico – Vibo Valentia

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Marcellinara, evento italo-americano in memoria di Tom Gagliano

Post Successivo

Tratta ferroviaria, stagione importante per l’area pilota del Reventino-Savuto

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Festeggiamo insieme il mio 50mo elettorale!
OPINIONI

Festeggiamo insieme il mio 50mo elettorale!

17 Giugno 2022
Pietro Borraro (1927-1982) uno degli intellettuali più esaltanti del Novecento europeo
OPINIONI

Pietro Borraro (1927-1982) uno degli intellettuali più esaltanti del Novecento europeo

12 Giugno 2022
W la Repubblica italiana, W la Costituzione italiana
OPINIONI

W la Repubblica italiana, W la Costituzione italiana

3 Giugno 2022
L'”homo sapiens” ha poca memoria della sua storia
OPINIONI

L'”homo sapiens” ha poca memoria della sua storia

9 Maggio 2022
Dopo il covid: investimenti, estro e tenacia per creare opportunità di lavoro
OPINIONI

Lavoro e diritti: molte chiacchiere in Tv e sui social, pochi fatti da chi governa

21 Aprile 2022
Post Successivo
Approvata la Strategia d’Area Reventino-Savuto da parte del Comitato Tecnico Aree Interne

Tratta ferroviaria, stagione importante per l'area pilota del Reventino-Savuto

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Premio Letterario “Piccoli Comuni d’Italia” (VIDEO) con opere riferite ai centri minori
CULTURA&SPETTACOLI

Premio Letterario Nazionale “Piccoli Comuni d’Italia”, le opere ammesse e ritenute idonee

di La redazione
2 Luglio 2022
0

Pubblicato sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/ANPCI-Premio-Letterario-Nazionale-Piccoli-Comuni-dItalia- 1003048159 l'elenco delle opere inedite ammesse alla selezione finale della prima edizione del  Premio Letterario...

Leggi di più
Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis

Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis

2 Luglio 2022
Consegnati attestati corso micologico per ritiro tessera professionale

Consegnati attestati corso micologico per ritiro tessera professionale

2 Luglio 2022
Presentata guida digitale agriturismi di Terranostra-Campagna Amica

Presentata guida digitale agriturismi di Terranostra-Campagna Amica

2 Luglio 2022
A Conflenti una summer school con studenti dal Nord Europa

A Conflenti una summer school con studenti dal Nord Europa

2 Luglio 2022
Bianchi, riconoscimento per ASD Giovanile e iniziativa in memoria del compianto Sandro Spina

Bianchi, riconoscimento per ASD Giovanile e iniziativa in memoria del compianto Sandro Spina

1 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.