• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 12 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Gizzeria: valore, intelligenza e eccellenza di Calabria al “Premio Caposuvero”

Gizzeria: valore, intelligenza e eccellenza di Calabria al “Premio Caposuvero”

La serata si svolge nell’incantevole cornice della Torre dei Cavalieri della cittadina lametina

La redazione di La redazione
9 Settembre 2020
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Gizzeria: valore, intelligenza e eccellenza di Calabria al “Premio Caposuvero”
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Ideato e promosso dalla Pro Loco di Gizzeria, nella persona della sua presidente Giuseppina Fragale, è tutto pronto per la VII edizione del “Premio Caposuvero”. E’ quanto riporta una nota pervenuta in redazione per annunciare la serata. La kermesse si svolgerà, nel totale rispetto delle normative e dei protocolli anti-Covid, il 12 settembre 2020 nell’incantevole cornice della Torre dei Cavalieri della cittadina lametina. Anche quest’anno saranno premiati nomi e personalità di spicco in diversi settori del panorama calabrese e non solo, l’evento sarà moderato dalle giornaliste Fabrizia Arcuri e Manuela Iatì (SkyTg24).

“Questa terra non è omertosa, la gente ha solo bisogno di essere ascoltata”, queste le parole del Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, premiato nella scorsa edizione, ed è da qui che ripartiamo, dall’ascolto e dal racconto di una terra che vuole mostrare un volto diverso dagli stereotipi e dai pregiudizi, diventando essa stessa quel cambiamento culturale e sociale che merita. “Il successo dello scorso anno, confermato dal risalto mediatico che ha avuto, ha dato nuova linfa a questo Premio e non potevamo, nonostante le restrizioni e il momento particolare che ci troviamo a vivere, mancare questo appuntamento. Sarà come sempre un’occasione per esaltare le nostre eccellenze, valori e intelligenze di Calabria, ma anche un momento di condivisione e riflessione sui temi della legalità, del sociale e di quello che abbiamo vissuto in questi mesi, dedicando una parte dell’incontro a coloro che sono stati schierati in prima linea nell’emergenza pandemia e un omaggio a chi non ce l’ha fatta”, queste le dichiarazioni della presidente Fragale.

A contrassegnare la VI edizione lo scritto di Leonida Repaci: “Per me Calabria significa categoria morale, prima che espressione geografica. Calabrese, nella sua miglior accezione metaforica, vuol dire Rupe, cioè carattere. È la torre che non crolla giammai la cima pel soffiar dei venti” e la Torre di Capo Suvero è emblema e metafora del Premio ma a caratterizzarlo quest’anno sarà la famosa frase di Corrado Alvaro: “I Calabresi vogliono essere parlati”. Ascolto, comunicazione, racconto e quindi conoscenza, rapporti, relazioni, condivisione diventano il fil rouge di un premio che oltre al riconoscimento e all’omaggio è diventato veicolo di valori, azioni e principi, di quella contaminazione culturale su cui questa terra ha scommesso per il presente e per il proprio futuro.

Il premio legalità, sarà conferito al maggiore dei Carabinieri Gerardo Lardieri, responsabile sezione della Procura della Repubblica di Catanzaro, Direzione Distrettuale Antimafia; Premio alla Memoria al magistrato Antonino Scopelliti, a ritirare l’omaggio la figlia l’on. Rosanna Scopelliti; a Michele Albanese il Premio Giornalismo. Cultura e legalità al prof. Giancarlo Costabile, per Pedagogia della R-Esistenza, corso di laurea Unical. Medicina al prof. Raffaele Bruno, direttore del reparto di malattie infettive del San Matteo di Pavia; Spettacolo a Paride Leporace, giornalista e scrittore, già presidente Film Commision Lu.Ca; riconoscimento di merito all’ing. Demetrio Crucitti, direttore sede regionale RAI per la Calabria; Imprenditoria: MMT Service di Montalto Uffugo e Vivai Milone, Lametia Terme. Per lo sport non potevano mancare i riconoscimenti al Cosenza Calcio e al Football Club Crotone. Battesimo per il Premio Calabresi nel Mondo, a ritirare il primo riconoscimento Giuseppe Sommario, fondatore e direttore Festival delle Spartanze, Associazione Assud. A chiudere la kermesse due Premi Speciali: al Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana della regione Calabria e all’Anci Calabria. Nel corso dell’evento le motivazioni dei premi e altre menzioni speciali.

Saranno presenti rappresentanti istituzionali nazionali e regionali e del mondo dell’associazionismo. La serata, con apertura alle ore 20.30, terminerà con il tradizionale buffet e intrattenimento conviviale.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Gizzeria, presentata la lista n° 2 “Gizzeria che amiamo” con Francesco Argento sindaco

Post Successivo

Premio “L’Alveare”, imprese, talenti e start up protagoniste della serata Confapi Calabria

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Taverna, buon compleanno Mattia Preti – 25×1 performance artistica
COMUNI

Taverna, domani presentazione progetto “coltiva la bellezza, adotta un quadro”

11 Aprile 2021
La Calabria nell’enciclopedia dei gruppi musicali
CULTURA&SPETTACOLI

La Calabria nell’enciclopedia dei gruppi musicali

11 Aprile 2021
Anna Stratigò e il mondo Arbereshe protagonisti del format: “La Calabria che suona”
CULTURA&SPETTACOLI

Anna Stratigò e il mondo Arbereshe protagonisti del format: “La Calabria che suona”

6 Aprile 2021
Blabla…Storia! finisce il primo ciclo di “Storie e tradizioni popolari Lametine”
CULTURA&SPETTACOLI

Blabla…Storia! si chiude l’avventura di “Storie e tradizioni popolari lametine”

6 Aprile 2021
Il giovane polistrumentista Gabriele Macrì rende omaggio a Branduardi in chiave popolare
CULTURA&SPETTACOLI

Il giovane polistrumentista Gabriele Macrì rende omaggio a Branduardi in chiave popolare

6 Aprile 2021
Eden Calabria!
CULTURA&SPETTACOLI

Perla del Tirreno, Tropea è il “borgo dei borghi”: la cittadina della costiera vibonese proclamata vincitrice ieri su Raitre

5 Aprile 2021
Post Successivo
Premio “L’Alveare”, imprese, talenti e start up protagoniste della serata Confapi Calabria

Premio “L’Alveare”, imprese, talenti e start up protagoniste della serata Confapi Calabria

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Vaccino: da oggi anche in Calabria prenotazione anche per over 70 su piattaforma Poste Italiane
FATTI

A Cosenza e provincia iniziate le vaccinazioni degli ultrasettantenni

di La redazione
12 Aprile 2021
0

E' iniziata in tutti i centri vaccinali della provincia di Cosenza la somministrazione delle dosi di vaccino anti Covid...

Leggi di più
Coldiretti Calabria a sostegno di chi ha più bisogno anche nel Reventino

Coldiretti Calabria a sostegno di chi ha più bisogno anche nel Reventino

11 Aprile 2021
Il calabrese Giorgio Durante nominato nella Commissione del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti

Somministrazione vaccini in Calabria, (Movimento Difesa del Cittadino): “quando è troppo è troppo!”

11 Aprile 2021
“Salviamo il nostro mare” tema posto in evidenza dai Verdi Calabria

“Salviamo il nostro mare” tema posto in evidenza dai Verdi Calabria

11 Aprile 2021
Urge un partito politico per la salvezza dei nostri borghi euro-mediterranei

Urge un partito politico per la salvezza dei nostri borghi euro-mediterranei

11 Aprile 2021
Denuncia della Federazione Italiana Medici Pediatri

Denuncia della Federazione Italiana Medici Pediatri

11 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

8 Aprile 2021
Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

La nuova insegna BPER della banca di Soveria Mannelli, dislocata in Piazza dei Mille, è stata installata, come si vede...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103