
La situazione della viabilità provinciale catanzarese, e in particolare quella del territorio di Gimigliano, compromessa dal maltempo, è stata all’ordine del giorno dell’incontro che si è tenuto venerdi 26 gennaio, presso la prefettura di Catanzaro, presieduta dal Prefetto Luisa Latella per fare il punto sull’emergenza maltempo e gli interventi per mettere in sicurezza il territorio.
Ai lavori presso la prefettura hanno partecipato: il presidente della Provincia Enzo Bruno; il geologo

Giovanna Chiodo, dell’Autorità di Bacino Regionale; il dirigente della Protezione civile Carlo Tansi; il responsabile dell’area di indirizzo e coordinamento della protezione civile, geologo Paolo Cappadona; il dirigente del settore Lavori pubblici della Regione, ingegner Pino Iiritano; il dirigente del settore Viabilità della Provincia di Catanzaro, ingegner Floriano Siniscalco; il sindaco di Gimigliano, Massimo Chiarella; il responsabile dell’Area tecnica del Comune, ingegner Vincenzo Iavarone; il geologo Fabio Procopio e rappresentanti delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco.

Dopo la riunione, constatata la gravità del fenomeno franoso che interessa il Comune di Gimigliano e le conseguenze sulla viabilità provinciale, in particolare sulla Sp 34/2, chiusa al traffico per motivi di sicurezza, è stato effettuato un sopralluogo per verificare il fenomeno e proporre soluzioni per affrontare il possibile isolamento di Gimigliano.
Nei prossimi giorni il fenomeno verrà monitorato costantemente con la possibilità di apertura di una pista di circa tre metri per consentire il transito del traffico leggero.
In seguito agli approfondimenti verrà proposta eventualmente una soluzione progettuale con opere strutturali da finanziare.