• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 22 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Franco Scalise con Radio Ciak Due Mari porta Serrastretta nel mondo

Franco Scalise con Radio Ciak Due Mari porta Serrastretta nel mondo

Ospita vari artisti nel programma e attraverso il web Franco promuove e fa conoscere anche questi luoghi della Calabria

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
28 Gennaio 2021
in PERSONAGGI, Serrastretta
0
Franco Scalise con Radio Ciak Due Mari porta Serrastretta nel mondo
33
VISITE
CondividiCondividiInvia
Serrastretta – E’ contento e non lo nasconde, anzi lo scrive a chiare lettere e ce lo conferma appena lo contattiamo, stiamo parlando di Franco Scalise, un artista, una volta si diceva disc jockey, adesso speaker o ancora meglio, usando l’italiano, conduttore di un programma in radio. Lo abbiamo raggiunto come redazione del sito www.ilReventino.it per saperne di più, Franco in questo periodo non può fare le serate che negli anni passati lo hanno portato a suonare e cantare dal vivo svolgendo il ruolo di animatore in locali e piazze in giro per la Calabria, adesso senza muoversi dalla sua Serrastretta, dalla postazione di Radio Ciak Due Mari raggiunge e intrattiene i radioascoltatori che lo seguono attraverso il web da tutto il mondo.    
– Franco ti sentiamo soddisfatto, come procede il tuo programma in radio?
«Sono contento, si assolutamente contentissimo, perché si realizza un sogno che ho da ragazzo, fare radio, ogni pomeriggio dalle 15,30 alle 18,00 sono ospiti vari artisti del panorama musicale italiano in diretta attraverso il web sul canale www.radiociak2mari.it.
Inoltre sono soddisfatto per il fatto che ogni giorno grazie al contatto con tantissimi artisti, anche di fama nazionale, che ospito nel programma posso far conoscere la mia Serrastretta, il paese che ha una tradizione storica con la presenza di varie aziende per la produzione artigianale delle sedie, e poi tra l’altro è anche il luogo che custodisce le origini della famiglia della grande cantante Dalida».
– Ma nei tuoi programmi hai inserito la presenza fissa di un artista, un pittore di cosa si tratta?
«Si è vero, è una cosa importante, ogni venerdì dalle ore 18,00 in poi Massimiliano Ferragina artista e pittore calabrese, che da anni vive a Roma, conduce una rubrica sull’arte di grande successo. Anche Il Messaggero di Roma pochi giorni fa si è occupato del fenomeno Radio Ciak Due Mari».
In bocca al lupo, caro Franco, ad maiora per questa tua avventura sul web da parte anche di tutta la redazione del sito www.ilReventino.it 
Ecco quanto scrive Franco Scalise per comunicare quello che sta facendo in radio.
«Carissimi amici di Serrastretta e non solo, come credo sappiate, Radio Ciak Due Mari della Francioso Comunicazioni, di cui sono direttore artistico nonchè conduttore e speaker, da un anno circa, ha sede a Serrastretta. Nonostante siamo una web radio, posso dire con certezza che siamo seguitissimi tanto da avere una media di contatti che vanno dai 350 ai 500 ascoltatori giornalieri sparsi in tutto il mondo. Brasile, Colombia, Argentina, Stati Uniti, Canada, Australia e naturalmente da vari paesi europei, Italia; Questi sono i paesi da dove siamo ascoltati.
Naturalmente tantissimi sono italiani e calabresi e serrastrettesi che vivono da anni all’estero e che anche attraverso la musica che arriva da Serrastretta, sentono questa appartenenza alla loro terra di origine.
Da pochi giorni ho creato un canale YouTube che vorrei utilizzare anche per le dirette radio in video durante i miei programmi su Radio Ciak Due Mari per rendere ancora più concreto questo legame con tutti gli amici sparsi nel mondo. Per fare tutto ciò ho bisogno del vostro aiuto chiedendovi di iscrivervi al mio canale YouTube per poter raggiungere il numero di iscritti che mi permetterebbe di poter effettuare le dirette video. Confidando nella vostra disponibilità e nella vostra partecipazione vi ringrazio caramente.
Per iscrivervi bisogna cliccare sul link e una volta aperta la schermata cliccare su ISCRIVITI….. fatto!!!»

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Raccolta differenziata, De Caprio incontra i sindaci: “Puntiamo ad aumentare la raccolta; convenzione con Conai e Cic e risorse per altri 9 milioni”

Post Successivo

Arrivati i test rapidi per le scuole nell’ambito della provincia di Catanzaro

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson
PERSONAGGI

Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

19 Aprile 2021
Ecco i “calabresi eccellenti” del Primo maggio 2021
PERSONAGGI

Ecco i “calabresi eccellenti” del Primo maggio 2021

19 Aprile 2021
Girifalco perde Salvatore Cristofaro fondatore di Acqua Calabria e della Brasilena, la famosa bibita al caffè
PERSONAGGI

Girifalco perde Salvatore Cristofaro fondatore di Acqua Calabria e della Brasilena, la famosa bibita al caffè

17 Aprile 2021
Gloria, da Decollatura a Roma: una missione per il prossimo in tempo di pandemia
PERSONAGGI

Gloria, da Decollatura a Roma: una missione per il prossimo in tempo di pandemia

15 Aprile 2021
Davide Zicchinella dà l’esempio: sindaco, medico e vaccinatore volontario
COMUNI

Davide Zicchinella dà l’esempio: sindaco, medico e vaccinatore volontario

14 Aprile 2021
Ci ha lasciati l’avvocato Emilio Sirianni
 Soveria Mannelli

Ci ha lasciati l’avvocato Emilio Sirianni

13 Aprile 2021
Post Successivo
Arrivati i test rapidi per le scuole nell’ambito della provincia di Catanzaro

Arrivati i test rapidi per le scuole nell'ambito della provincia di Catanzaro

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
FATTI

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

di La redazione
22 Aprile 2021
0

Un incidente stradale si è verificato stamane nel comune di Nocera Terinese (CZ) su viale Stazione direzione sud. Coinvolta...

Leggi di più
Regione Calabria, buoni alimentari prorogati al 15 ottobre 2020 i termini di utilizzo

Distretti del cibo, aperti i termini per la manifestazione d’interesse

22 Aprile 2021
Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

22 Aprile 2021
Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Pentone, concorso di pittura murale: “Pentone a colori” edizione 2020

Progetto “No woman No cry No violence” – IC Taverna/Fondazione Città Solidale Onlus

22 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103