
“Faggeta, il sentiero che non ti aspetti” è l’iniziativa naturalistica, curata da “Giuseppe Paletta” con “Amici del Trekking di Serrastretta”, che ruota intorno alle bellezze di Monte Condrò, Serrastretta. L’appuntamento: domenica 17 marzo 2019.
Con la primavera che bussa alle porte ci incammineremo lungo un sentiero fuori dai circuiti convenzionali. Un trekking ad anello di 7 km lungo il sentiero n°10 immersi in boschi di faggio incontaminati. L’atmosfera tra questi alberi imponenti è magica, sembra di essere catapultati in un mondo fiabesco. I tronchi d’argento svettano su una base di foglie che variano dal giallo, al marrone fino al rossiccio. Natura, leggende e tradizioni popolari si intrecciano in questo luogo, alle pendici della Sila Piccola, un’oasi incontaminata dove trascorrere ore liete, tra il profumo dei faggi ed i colori dell’ambiente circostante.
Informazioni tecniche e consigli da seguire:
Lunghezza del Percorso: circa 7 Km ad anello.
Tipologia del sentiero: in parte sterrato ed in parte roccioso;
Difficoltà: E (escursionistico);
Dislivello: 200 metri circa in totale;
Tempi di percorrenza: 2 ore;
Pranzo al sacco in un’ area pic nic.
Acqua: all’inizio del percorso
Appuntamento e raduno alle ore 9:30 parcheggio antistante palco Faggeta di Monte Condrò. Da lì partirà l’inizio del percorso.
Cosa portare: abbigliamento comodo e secondo la stagione, coprendosi a strati; scarpe da trekking; pile o felpa; giacca a vento; zaino leggero; un cambio; acqua almeno 1 litro; bastoncini.
Info e prenotazioni esclusivamente secondo le seguenti modalità: Giuseppe Paletta – Cosmoramatrip – 328.2282932 (anche scrivendo su Whatsapp e Messenger).