• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 28 Febbraio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Escursioni in sicurezza con Conflenti Trekking e I Briganti del Mancuso

Escursioni in sicurezza con Conflenti Trekking e I Briganti del Mancuso

Nasce il percorso "L'Anello del Tirreno, dove mare e montagna si abbracciano"

La redazione di La redazione
25 Giugno 2020
in LUOGHI
0
Escursioni in sicurezza con Conflenti Trekking e I Briganti del Mancuso
14
CONDIVISIONI
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

La situazione di emergenza sanitaria dovuta alla diffusone del Covid19 ci ha tenuti segregati in casa per alcuni mesi per garantire la nostra sicurezza e quella degli altri, prima di ripartire con la cosidetta “fase 2” dove garantendo sempre il di stanziamento sociale ci è stato consentito di iniziare a riprendere alcune delle attività che si svolgevano quotidianamente prima di conoscere il virus, una di queste è l’attività sportiva in solitaria, le passeggiate senza creare assembramenti, mantenendosi sempre ad una distanza di sicurezza e indossando la mascherina con la quale dobbiamo iniziare ad entrare in confidenza visto che sembrerebbe dovremmo conviverci per altri mesi.

Il fermo imposto dal governo e le precauzioni da seguire, che dovremmo garantire nel rispetto delle norme emanate dalle autorità centrali, sicuramente hanno colpito negativamente anche il turismo che sarà costretto a trasformarsi per adattarsi alle prescrizioni sanitarie soprattutto visto che intorno al turismo ruotano molteplici operatori economici che vivono grazie a questo settore.
Sono questi operatori economici che dovranno essere al passo con i tempi inventarsi un turismo sicuro consegnando all’utenza dei servizi turistici revisionati.

Le associazioni Conflenti Trekking e I Briganti del Mancuso sono tra quelli che hanno studiato un turismo, sostenibile ai tempi del Coronavirus, nasce infatti “L’Anello del Tirreno”.
Si tratta di un sentiero escursionistico di 75 km diviso in 3 tappe, che parte dalla Costa Tirrenica, raggiunge i monti per rispondere nuovamente sulla spiaggia. “L’Anello del Tirreno, dove mare e montagna si abbracciano”, questo è lo slogan degli organizzatori, un sentiero quasi totalmente sterrato che dal Lungomare di Falerna giunge sul Monte Mancuso, presso il Parco Naturale Bombarda nel comune di Martirano Lombardo, da lì si attraversa il Monte Reventino fino a giungere a Conflenti, alla sua Basilica Santuario della Madonna della Quercia per riscendere a marina di Nocera Terinese costeggiando il fiume Savuto che sfocia appunto nel Mar Tirreno.

Sono tre tappe che si potranno percorrere tutte in tre giorni oppure sceglierne una o due in base ai propri impegni, ma soprattutto in base alle prenotazioni e quindi alle presenze che si raggiungeranno e che saranno raccolte attraverso i vari contatti di comunicazione, infatti per garantire il distanziamento sociale gli organizzatori lavoreranno solo su prenotazione limitando la partecipazione a gruppi di massimo 10 escursionisti.

La prima tappa viene denominata “IL SENTIERO DEI TRAMONTI”, con una lunghezza di 27 km che da Falerna Marina giunge al Parco Bombarda dove i turisti saranno accolti dalla Cooperativa Orso.

La seconda tappa lunga 16 km viene identificata come la tappa che si sviluppa sul Reventino “INCROCIANDO L’ANTICA VIA POPILIA” giungendo a Conflenti.

Infine la terza tappa “LUNGO LE SPONDE DEL SAVUTO” di 32km attraversando i centri urbani di Martirano, San Mango D’Aquino e Nocera Terinese.

A partire dal 4 maggio 2020 le due associazioni inizieranno ad annotare i nominativi dei partecipanti per partire in sicurezza dal 1 giugno 2020 fino al 30 settembre 2020. Per prenotarsi basta inviare una mal a conflentitrekking@libero.it oppure a ibrigantidelmancuso@gmail.com o contattando le due associazioni sulle rispettive pagine Facebook. Un turismo lento e sostenibile ai tempi del Covid19.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Dopo la decisione della Lega, l’Audace Decollatura può finalmente festeggiare

Post Successivo

Uil, il calabrese Pierpaolo Bombardieri nominato segretario generale

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sips Calabria: «Sostenere il Platano di Curinga nella sua “corsa” europea significa tutelare la salute e l’ambiente»
LUOGHI

Sips Calabria: «Sostenere il Platano di Curinga nella sua “corsa” europea significa tutelare la salute e l’ambiente»

17 Febbraio 2021
Il Platano secolare di Curinga è in finale al concorso ‘Albero europeo dell’anno’
COMUNI

Il Platano secolare di Curinga è in finale al concorso ‘Albero europeo dell’anno’

17 Febbraio 2021
Per la costruzione del bacino idrico in Sila a Bocca di Piazza consegnati i lavori
LUOGHI

Parco nazionale della Sila, 75 milioni per i comuni dell’area protetta

15 Febbraio 2021
Comunali 2020, Taverna: intervista a Sebastiano Tarantino. Il sindaco si ricandida con la lista “Insieme per il bene comune”
COMUNI

Taverna, progetto “Infopoint Sila Piccola”: fare turismo attraverso i sentieri

27 Gennaio 2021
A Serrastretta con “Fili e trame” rinascono l’odore dei tessuti e il rumore delle forbici
COMUNI

A Serrastretta con “Fili e trame” rinascono l’odore dei tessuti e il rumore delle forbici

26 Gennaio 2021
Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria
LUOGHI

Tutta la documentazione su “Capo Sud” all’Archivio di Stato di Reggio Calabria

16 Gennaio 2021
Post Successivo
Uil, il calabrese Pierpaolo Bombardieri nominato segretario generale

Uil, il calabrese Pierpaolo Bombardieri nominato segretario generale

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Scuola, stanziati 6 milioni per il diritto allo studio nei comuni calabresi
In evidenza

Scuole superiori, prorogata presenza al 50% fino al 13 marzo

di La redazione
27 Febbraio 2021
0

Didattica in presenza al 50% prorogata fino al 13 marzo 2021 in tutte le scuole secondarie di secondo grado...

Leggi di più
Serrastretta, il sindaco spiega la situazione della sostituzione del medico di base andato in pensione

A Serrastretta anziani non più soli da lunedì 1 marzo

27 Febbraio 2021
Decollatura – Per il dg dell’Asp Giuseppe Perri: “nessuna chiusura del Centro di Salute Mentale”

Vaccini per gruppo di 120 ultra ottantenni all’UCCP del Reventino di Decollatura

27 Febbraio 2021
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini

Ospedale del Reventino: prospettive per la medicina in un progetto presentato al commissario Longo

27 Febbraio 2021
Botricello, i versi dell’Istituto comprensivo “Ilaria Alpi”

Botricello, i versi dell’Istituto comprensivo “Ilaria Alpi”

27 Febbraio 2021
Andali, scuola plastic free

Andali, scuola plastic free

27 Febbraio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103