• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 22 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » “Diamogli una zampa”: avviata campagna di raccolta alimenti per gli animali in difficoltà

“Diamogli una zampa”: avviata campagna di raccolta alimenti per gli animali in difficoltà

La redazione di La redazione
2 Febbraio 2021
in  Soveria Mannelli, FATTI
0
“Diamogli una zampa”: avviata campagna di raccolta alimenti per gli animali in difficoltà
6
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Raffaella De Grazia –

Una specifica campagna per perseguire l’impegno di salvare gli animali randagi, promossa da quattro donne residenti a Soveria Mannelli, ha già fatto registrare un importante boom di adesioni.

Mahatma Ganhdi diceva: “La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali”. Questo è il mantra che ha spinto quattro attivissime donne di Soveria Mannelli – Patrizia Rocca, Delia Cerra, Palma Leo, Lisa Sirianni – a dare il via ad un’iniziativa innovativa e fondamentale per sostenere i cani che, spesso e malvolentieri, sono vittime innocenti della sempreverde piaga del randagismo.

Si chiama “Diamogli una zampa” la campagna promossa dalle quattro cittadine del comune in provincia di Catanzaro anche grazie alla creazione di una pagina Facebook apposita, “Gli amici a 4 zampe di Soveria Mannelli”. Potremmo definirlo una sorta di banco alimentare per i pelosetti in difficoltà, che vede le quattro animaliste dal grande cuore collaborare con importanti attività commerciali del territorio: Conté, Al Discount, Bravo Casa, Pick Up, e Dolce Casa. L’intento è semplice ed encomiabile allo stesso tempo: fornire una razione quotidiana di cibo a creature innocenti ree, spesso, di essere incappate in proprietari irresponsabili o senza cuore.

“Per molti anni queste persone hanno aiutato, nel silenzio, moltissimi cani (e gatti), in tutti i modi si sono prodigate per assicurare loro un pasto quotidiano ed in alcuni casi anche una sistemazione familiare. Un impegno non da poco! Persone non supportate da nessuna associazione ma animate dal comune intento di aiutare chi non aveva voce – raccontano Patrizia, Delia, Palma e Lisa che con coraggio hanno abbracciato la causa di quegli animali spesso considerati invisibili o ritenuti un disturbo per la comunità – A queste persone nel tempo se ne sono affiancate altre andando a realizzare una rete di mobilitazione e di aiuto. Il veterinario Antonio Ferragina, presente sul territorio, si è sempre messo a disposizione in qualsiasi situazione di emergenza. I pelosetti oltre ad essere sfamati andavano anche curati, soprattutto la miriade di cuccioli abbandonati”.

Il comune di Soveria Mannelli ha dimostrato negli ultimi anni un’attenzione alla problematica del randagismo senza precedenti, come raccontano le quattro volenterose donne. “Nel 2020 l’amministrazione comunale di Soveria Mannelli ha emanato una delibera di giunta comunale per la realizzazione di una “Campagna straordinaria di sterilizzazione dei cani randagi nel territorio” per limitare e nel tempo azzerare il fenomeno del randagismo. I cani sono stati chippati divenendo a tutti gli effetti cani comunali. La sterilizzazione è l’unico metodo per far fronte al randagismo. Ricordiamo che lo stesso sindaco ha adottato un cane randagio poiché vittima di crudeltà gratuita”, spiegano Delia, Patrizia, Palma e Lisa. Ed è proprio la comunione di intenti con l’attuale amministrazione comunale che ha permesso la realizzazione di questa colletta alimentare, in nome di un cambiamento nella sensibilità della comunità soveritana e non solo che può consentire, in un futuro non troppo lontano, di aiutare cani e gatti lasciati soli a ritrovare una meritata felicità e – perché no? – anche una famiglia amorevole.

“Crediamo che qualcosa stia cambiando – ammettono con fiducia le quattro promotrici dell’evento – crediamo che molte persone abbiano a cuore la salute e la vita dei meno fortunati, e crediamo che Soveria abbia dato esempio di un alto senso di civiltà. La raccolta del cibo #insieme sembra riscontrare il favore e la partecipazione di una buona parte della popolazione comunale, questo dato ci conforta e ci stimola a fare sempre di più per i nostri amici, certe che la sensibilità, la compassione e perché no, il senso civico faranno sì che la nostra campagna di raccolta abbia un buon esito anche nel futuro. Un ringraziamento particolare vanno alle attività commerciali che hanno fatta loro la nostra iniziativa”.

La campagna “Diamogli una zampa” è la dimostrazione palese della civiltà e della sensibilità della popolazione meridionale alle problematiche animaliste. Troppo spesso, infatti, i cittadini meridionali sono stati accusati di essere poco compassionevoli nei confronti degli amici a due e quattro zampe. E’ ora di accantonare questi inutili campanilismi e di abbracciare, come hanno fatto queste quattro donne, l’importante causa degli animali in difficoltà.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Pesca, in arrivo ristori per 500mila euro. Gallo: «Sostegno vitale per le nostre imprese»

Post Successivo

A Serrastretta problemi di trasporto pubblico per gli studenti che viaggiano per Lamezia tra le 10 e le 16

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Vaccini, ora possibile prenotazione anche via sms al: 3399903947
FATTI

Vaccini, ora possibile prenotazione anche via sms al: 3399903947

22 Aprile 2021
Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
FATTI

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

22 Aprile 2021
Regione Calabria, buoni alimentari prorogati al 15 ottobre 2020 i termini di utilizzo
FATTI

Distretti del cibo, aperti i termini per la manifestazione d’interesse

22 Aprile 2021
Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti
FATTI

Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

22 Aprile 2021
Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria
FATTI

Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

22 Aprile 2021
Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco
COMUNI

Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco

22 Aprile 2021
Post Successivo
Serrastretta, sistemazione di tutta la rete di depurazione comunale

A Serrastretta problemi di trasporto pubblico per gli studenti che viaggiano per Lamezia tra le 10 e le 16

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Vaccini, ora possibile prenotazione anche via sms al: 3399903947
FATTI

Vaccini, ora possibile prenotazione anche via sms al: 3399903947

di La redazione
22 Aprile 2021
0

Da ieri è possibile prenotare i vaccini anche via sms. Inviando al numero dedicato il proprio codice fiscale, infatti,...

Leggi di più
Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

22 Aprile 2021
Regione Calabria, buoni alimentari prorogati al 15 ottobre 2020 i termini di utilizzo

Distretti del cibo, aperti i termini per la manifestazione d’interesse

22 Aprile 2021
Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

22 Aprile 2021
Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103