• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 3 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Decollatura: la chiesa del Carmine di Adami”, presentato il libro di Mario Gallo

“Decollatura: la chiesa del Carmine di Adami”, presentato il libro di Mario Gallo

La redazione di La redazione
7 Ottobre 2015
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Decollatura
0
“Decollatura: la chiesa del Carmine di Adami”, presentato il libro di Mario Gallo
576
VISITE
CondividiCondividiInvia

Libro Mario Gallo Adami 2Decollatura – In un incontro, promosso dall’associazione  “Parco letterario storico e paesaggistico di Adami” e dalla comunità parrocchiale del borgo di Adami, è stato presentato il volume “Decollatura: la chiesa del Carmine di Adami” opera del professore Mario Gallo, edito da Grafica Reventino. A discuterne, oltra all’autore, c’erano Padre Benedetto Marani, della Piccola Casa dell’Esodo e Luigi Adamo, architetto. Numeroso ed attento il pubblico, tra cui i sindaci Anna Maria Cardamone di Decollatura e Giuseppe Pascuzzi di Soveria Mannelli, l’editore Florindo Rubbettino e i rappresentanti del mondo della scuola,delle associazioni e numerosi cittadini.

Libro Mario Gallo Adami 1La manifestazione ha avuto anche un momento particolare: infatti è stata l’occasione per annunciare, da parte di Padre Benedetto, che per acclamazione l’editore Florindo Rubbettino è stato chiamato a ricoprire la carica di presidente del “Parco letterario storico e paesaggistico di Adami”.

Una scelta salutata calorosamente da parte del pubblico presente,cosicché nel ringraziare per l’assegnazione dell’incarico  il neo presidente Rubbettino ha confermato di assumere l’impegnativa responsabilità di proseguire per il futuro l’attività dell’associazione e nell’attestare apprezzamento per la meritoria opera già svolta ha testimoniato stima per il lavoro di ricerca e per le pubblicazioni curate dallo storico Mario Gallo, ricordando il forte legame che con la comunità di Adami aveva il suo nonno paterno.

Libro Mario Gallo Adami 3In relazione al libro “Decollatura: la chiesa del Carmine di Adami” va ricordato che si tratta di una pubblicazione che racchiude un meticoloso lavoro di ricerca, passione e analisi, un volume intriso di storia e conoscenza, che per la ricchezza dei contenuti e l’interesse degli argomenti trattati  acquisisce un rilievo che oltrepassa i confini locali. Mario Gallo, già dirigente scolastico, è un uomo di grande spessore culturale, che ha al suo attivo numerosi libri, ama il suo paese e scrive con occhi da storico.

A porgere i saluti è stato Padre Benedetto Marani, curatore della prefazione del libro che ha ribadito il senso di fratellanza, fede e solidarietà che connota la comunità di Adami. Padre Benedetto ha sottolineato come il libro “parli di una storia del passato, anche recente, della chiesa e dei parroci che vi si sono succeduti e fra le pieghe del libro si può leggere altro”.  Il libro racconta della costruzione della chiesa e delle sue successive modifiche ornamentali fino alla descrizione delle figure sacerdotali che l’hanno servita, e hanno rappresentato il cammino della fede. Per Padre Benedetto, la parrocchia di Adami è ricca di storia e di arte i cui documenti, in uno con le fotografie di Gallo, testimoniano Libro Mario Gallo Adami 7la vita vissuta. “Un libro, conclude Padre Benedetto, che riassume la nostra storia e ci aiuta a ritrovare il senso della vita  non solo nostra, ma di tutti quelli che ci hanno preceduto legandosi al presente con il filo della grazia e della fede”. La relazione di Luigi Adamo, architetto, con linguaggio semplice ed efficace, ha catturato l’attenzione e ha illustrato con minuziosi particolari la tecnica edilizia adottata dalla maestranza del tempo e  dagli artisti per costruire ed ornare la chiesa: cupola, colonnato, arcate, mura, il tipo di malta utilizzata, stucchi, cornici, rilievi. Lo scrittore Mario Gallo spiega che il libro giunge a pochi mesi, lo scorso giugno, dalla pubblicazione del volume “Decollatura: affari ecclesiastici” e annuncia che per completare il “filone ecclesiastico” sulle chiese di Decollatura saranno pubblicate le monografie inerenti Libro Mario Gallo Adami 5le chiese di Casenove, Cerrisi e San Bernardo; imminente inoltre la monografia sulla chiesa dell’Assunta di Casenove. Per Gallo ricostruire la storia delle chiese parrocchiali costituisce la via maestra per affrontare nei secoli la storia civile del Comune di Decollatura, una volta acquisita l’autonomia amministrativa nel 1802, separandosi dal comune di Motta Santa Lucia. In merito alla chiesa di Adami, l’autore individua la costruzione tra il 1720-1835 e narra della giurisdizione, della fondazione, della costruzione e dell’elevazione in parrocchia intorno al 1800 circa,, e  dell’azione dei giovani preti carbonari, degli interventi edilizi e dell’annesso patrimonio storico e degli arredi sacri.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

La campagna de “ilReventino.it”  a sostegno del territorio: offerta gratis la pubblicità alle aziende locali

Post Successivo

Una rivoluzione poetica per far rinascere i luoghi dell’Abbazia di Corazzo

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online
COMUNI

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

3 Ottobre 2023
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”
Carlopoli

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti
CULTURA&SPETTACOLI

Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti

3 Ottobre 2023
Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ
COMUNI

Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

2 Ottobre 2023
Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta
COMUNI

Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

2 Ottobre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico
COMUNI

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Post Successivo
Una rivoluzione poetica per far rinascere i luoghi dell’Abbazia di Corazzo

Una rivoluzione poetica per far rinascere i luoghi dell’Abbazia di Corazzo

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati  dagli Enti: l’Albo pretorio online
COMUNI

L’arma dei cittadini per “consultare” il fiume di progetti finanziati dagli Enti: l’Albo pretorio online

di Omar Falvo
3 Ottobre 2023
0

Esiste- fortunatamente- un'arma online, un'arma per poter seguire e decodificare il fiume di progetti, perché proprio di un fiume...

Leggi di più
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

Il Procuratore Capo Nicola Gratteri a Carlopoli

3 Ottobre 2023
Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti

Saliano, al via la Festa del Rosario: le iniziative promosse dal Comitato Nuovi Orizzonti

3 Ottobre 2023
Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

Vertice operativo del PD regionale con Ferrovie della Calabria su tratta CS-CZ

2 Ottobre 2023
Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

Cercano abiti d’epoca i volontari del progetto “Arte e cultura” attuato a Serrastretta

2 Ottobre 2023
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

30 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.